Le aziende leader si affidano al direttore finanziario (CFO) e a una efficiente struttura di controllo come a un vero e proprio partner in grado di intuire e guidare le evoluzioni del business.
Il compito principale che questa figura ha è quello di indirizzare le decisioni efficacemente, ponendo il giusto focus sulle opportunità in cui investire e valutandone i rischi rispetto alle opportunità.
In una dinamica aziendale fortemente complessa, queste attività occupano a tempo pieno il ruolo del CFO e del Controller. Viceversa in aziende meno strutturate oppure in aziende in cui i team di AFC e IT siano già organizzati, il ruolo del CFO e del Controller è meno totalizzante.
Il nostro intervento, consiste in quattro fasi:
VALUTAZIONE INIZIALE: definizione degli obbiettivi e delle prospettive a medio lungo termine con CEO e proprietà aziendale
SOLUZIONI DEI PRINCIPALI ASPETTI CRITICI: gestione tesoreria, integrazioni all'organizzazione, risoluzione aree critiche (fiscale, legale, finanziaria, contabile)
BUSINESS PLANNING: costruzione del piano assieme a CEO e management team per definire la rotta di navigazione alla azienda e come strumento per l'ottenimento di eventuale nuova finanza
IMPLEMENTAZIONE AZIONI OPERATIVE: implementazione, assieme a CEO e managemnet team, delle azioni necessarie alla esecuzione del piano e per mantenere l’azienda nel giusto equilibrio economico/finanziario.
Per info e contatti: Andrea Bonalberti.