H2biz - International Business HUB
Call AssoretiPMI per la selezione dei Delegali Provinciali
Call AssoretiPMI per la selezione dei Delegali Provinciali

Inserito da      Eugenio Ferrari

Settore: Servizi alle imprese

Inserito il 14-01-2022

Piattaforma: Proposte di Partnership


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


ASSORETIPMI - Associazione RETI DI IMPRESE PMI è in costante fase di espansione in Italia e all'Estero, attraverso le Delegazioni Territoriali attive su base regionale, provinciale ed estera.

Per accompagnare il percorso di crescita, ASSORETIPMI lancia una selezione per inserire nell'organizzazione nuovi Delegati Provinciali.

La selezione è gestita in esclusiva sui canali di H2biz, partner primario di ASSORETIPMI.


Presentazione ASSORETIPMI

ASSORETIPMI - ASSOCIAZIONE RETI DI IMPRESE PMI è l'associazione nazionale indipendente, operativa e no profit, con sede nazionale a Modena, presente e operativa in tutte le regioni italiane con oltre 100 Delegazioni Territoriali tra Italia ed estero , giunta ormai al 10° anno di attività, costituitasi con lo specifico scopo di affiancare la nascita di nuove Reti d'Impresa e di divulgare la conoscenza del Contratto di Rete e l'organizzazione strategica di Rete sull'intero territorio italiano, grazie soprattutto all'organizzazione sempre più capillare ed estesa di esperti con competenze multidisciplinari e specialistiche sulle Reti.

A partire dal 2011 abbiamo creato la più importante community nazionale dedicata alle Reti d'impresa.

Sul fronte della formazione specialistica, a partire dal 2013 abbiamo qualificato oltre 700 Manager di Rete in collaborazione con il nostro partner Fondazione Universitaria Marco Biagi di Modena.

Il nostro curriculum associativo vanta oltre 450 convegni in presenza sull'intero territorio italiano, oltre a centinaia di interventi, webinar, tavole rotonde online.

Gli Associati di Assoretipmi sono: Imprese, Reti di Impresa, Professionisti, Consulenti esperti di settori e di mercati e Manager di Rete.


Selezione Delegati Provinciali

Nell'espansione in atto e al fine di sviluppare le progettualità in ambito P.N.R.R., sono richieste conoscenze approfondite dei settori merceologici (es: energia, agrifood, turismo, green economy, edilizia, digital transformation, IOT, industria 4.0, fashion, consulenza) aree di mercato e contesti specifici come ad esempio, l'internazionalizzazione, l'innovazione, la progettazione europea, la riorganizzazione d'impresa.


Compiti del Delegato Provinciale

• Rappresenta verso i terzi ASSORETIPMI e la mission che essa vuole raggiungere sia nella propria zona di riferimento, sia più in generale su tutto il territorio nazionale (ed estero).
È la posizione associativa di maggior rilievo dell’Associazione. (La “zona di riferimento” è da considerarsi “non in esclusiva”, cioè vi possono essere più Delegati nella stessa zona/provincia/Paese estero con competenze in settori diversi).
• Il Delegato è il punto di riferimento degli Associati e coordina le attività locali dell'Associazione, promuovendo la cultura di rete e interfacciandosi con gli stakeholder locali pubblici e privati
• ha un ruolo proattivo all’interno di ASSORETIPMI, interagisce con gli altri Delegati, promuove lo sviluppo della propria zona e per realizzarlo gode di ampia autonomia operativa, organizzando ad esempio convegni, eventi, iniziative connesse all’argomento Reti di Imprese.
• partecipa agli esclusivi MEETING riservati ai DELEGATI (Nazionali, Regionali, di Macroarea) e ai webinar e web-conference online su iniziative specifiche di ASSORETIPMI.
• in base alle competenze acquisite, esperienze e settori di operatività, può far parte di Tavoli di lavoro e Comitati verticali di ASSORETIPMI e intervenire a eventi settoriali specifici come esperto di ASSORETIPMI sul tema di sua competenza.


Profilo e caratteristiche del candidato al ruolo di Delegato Provinciale

Professionisti e Consulenti in possesso di:

• onorabilità, affidabilità, etica professionale
• forte background di competenza nel proprio settore
• gradita esperienza consolidata di:
• management strategico e organizzativo
• innovazione di processo, di prodotto e di mercato
• ristrutturazione aziendale
• buona padronanza degli strumenti digitali
• Esperti di settori verticali e mercati specifici
• Innovation Manager, Progettisti e Manager di Rete qualificati
• gradite le seguenti attitudini e capacità:
• propensione ad approfondire la realtà delle reti d’impresa
• attitudine alla collaborazione e al lavoro di squadra
• spirito proattivo

La ricerca è rivolta anche a Imprenditori con le medesime caratteristiche sopra descritte.

E’ implicita la parità di genere.

Se hai le caratteristiche sopra richieste e vuoi far parte della prima Associazione italia per le Reti di Impresa, contattaci attraverso il form presente in questa scheda.