Fornitore Valter Casini
Settore: Consulenza aziendale
L’open business è il paradigma di Morris Consulting che afferma che la lettura corretta della contemporaneità e dell’economia real-digitale obbliga le organizzazioni e le imprese a condividere e contaminare ogni risorsa con il Mercato, con i propri Clienti, con i propri Partner, con i Concorrenti. Niente è difendibile. Per info e contatti: Valentina Pezzi (valentinapezzi@morrisconsulting.online)
Il mutamento dei processi economici dovuti alla globalizzazione, alla crisi finanziaria e ai mutamenti geopolitici, ci costringe ad una costante riformulazione dei concetti tradizionali di innovazione, ricerca, sviluppo, organizzazione e consulenza.
Questo contesto economico liquido, dove la convergenza delle tecnologie è stato il driver di tutto e di tutti, dei consumi e dei consensi, della sanità e della finanza, della cultura e del turismo, del tutto e del contrario di tutto, ha sconvolto tutti gli equilibri e tutte le regole.
La tradizione che ci aveva soporizzato guardava all’innovazione come uno dei fattori principali di vantaggio concorrenziale nei confronti degli altri stati, delle altre organizzazioni e delle altre aziende. Questo portava da una parte a mantenere alte le barriere con l’esterno, producendo in prima persona, attraverso settori di Ricerca e Sviluppo interni, innovazioni proprietarie, generando così un vantaggio competitivo nei confronti dei concorrenti basato sulla commercializzazione della ricerca.
Queste barriere oggi le dobbiamo vedere come dei muri per difenderci da un nemico con i fanti e i carrarmati mentre l’attacco viene dal cielo.
Niente è proprietario.
Niente è impossibile.
Niente è chiuso.
MC, ogni giorno, rinasce per essere un Open Consultant in un Open Business in un Open World.
Oggi la nostra visione contempla la consulenza come codice e paradigma dell’intelligenza collettiva, applicata alla costruzione o ristrutturazione del business, non a caso sostantivo di busy, e di questo ci occupiamo.
Questa intelligenza, frutto di competenze, conoscenze ed esperienze codificate, diventa così accessibile ad ogni realtà economica, organizzativa e sociale, indipendentemente dalle dimensioni, dal fatturato, dalla capacità di spesa.
Il nostro compito, la nostra occupazione business (inteso alla lettera come sostantivo di busy) è condividere le conoscenze, esperienze, competenze, professionalità, ricerche e visioni – insomma il nostro capitale intellettuale – con compagni di viaggio (Clienti) nella costruzione o ristrutturazione di realtà o progetti di business.
CONSULTING LAB
Open Consulting
Finanza Aziendale
Stack Marketing
Marketing Politico
Marketing dell’Immaginario
Communication, Media & Technology
Metaverso
NFT
Concept & Format
DIGITAL LAB
Social Media Marketing
Web marketing
Campagne Social Media Advertising
Direct Email Marketing
Campagne Google Advertising
SEO - Ottimizzazione sito web e
posizionamento sui Motori di Ricerca
Web Copywriting
Graphic Design
Realizzazione siti web
Sviluppo App
E-commerce
Digital PR
Web reputation
BUSINESS FACTORY
Start Up
Incubatore
Acceleratore
E-commerce partnership
Business management
BUSINESS ACADEMY
L'Academy dove l'informazione si trasforma in Conoscenza, la formazione in Eso-formazione, le idee in business, il presente in Futuro.