H2biz - International Business HUB
Eva+ Enel - Autostrada elettrica tra Italia e Austria
Eva+ Enel - Autostrada elettrica tra Italia e Austria

Fornitore      Francesco Starace

Settore: Energia e ambiente

Prezzo: -


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


Un’autostrada elettrica europea. Si prospetta una vera e propria rivoluzione sulle strade di Italia e Austria dopo l’accordo sottoscritto da Enel per sviluppare il progetto di collaborazione internazionale Eva+.

Fra il 2017 e il 2019, lungo le principali arterie di collegamento che corrono su entrambi i territori nazionali, Electric Vehicles Arteries+ darà vita al primo sistema integrato di infrastrutture per ricariche veloci di auto elettriche, in grado di consentire viaggi anche a lungo raggio. Non più solo spostamenti in città o tra territori urbani vicini, ma da un capo all’altro dei due Paesi attraverso quei “corridoi verdi” su cui da anni sta lavorando l’Unione Europea.

L’iniziativa, che vede coinvolti e coordinati da Enel i principali nomi del settore elettrico e automobilistico, si avvale non a caso di un cofinanziamento al 50% da parte di INEA, l’agenzia istituita dalla Commissione Europea per gestire l’implementazione tecnica e finanziaria dei network di collegamento, pronta a mettere sul tavolo fino a 4.2 milioni di euro. Eva+ sposa infatti le finalità del programma europeo CEF (Connecting Europe Facility), così come delle strategiche reti di trasporto trans - europee meglio note come TEN - T. 

Le 200 stazioni da attivare saranno in versione “multistandard”, affinché ognuna di esse garantisca tutte le modalità di ricarica veloce oggi esistenti, dalla CSS Combo2 alla CHAdeMo, per arrivare alla più diffusa ricarica a corrente alternata/continua. Godranno dei vantaggi della tecnologia Fast Recharge Plus, interamente sviluppata da Enel con l’obiettivo di ricaricare due veicoli contemporaneamente e in appena 20 minuti.

Diversi, però, i criteri di distribuzione, tenuto conto delle dimensioni dei due Paesi: in Italia sono previste 180 nuove stazioni a cura di Enel, mentre le restanti 20 saranno installate in Austria su iniziativa di Smatric, società affiliata alla principale utility austriaca Verbund. Fra i partner del progetto avranno poi un ruolo decisivo Renault, Nissan, BMW e Volkswagen Group Italia.

Se fino a oggi le singole case automobilistiche hanno usato sistemi di ricarica differenti, attraverso Eva+ sarà garantita innanzitutto l’interoperabilità del servizio di ricarica, primo significativo passo verso la loro effettiva uniformazione sull’intero territorio europeo. Grazie al confronto diretto con i principali player del settore elettrico e automobilistico, Enel potrà arricchire ulteriormente le proprie competenze nell’ottica di potenziare la sua attività in ambito internazionale. 


Streaming

Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/23/monkintour-coglie-linteresse-degli-italiani-allestero/
MONKINTOUR COGLIE L’INTERESSE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
Con un nuovo logo, la rubrica della gattina monca che ama viaggiare nello zaino in spalla ai suoi umani, approda su MAIE Channel. Il canale, inserito nel bouquet del decoder CIBOR per gli italiani all'estero, conta già 2 milioni di download gratuiti dall'app omonima. La stessa emittente è interessata anche ad alcuni servizi Special.
DIGITAL MARKETING ACADEMY ® SIAMO DI FRONTE AD UN CAMBIAMENTO EPOCALE ! ..E TU SEI PRONTO ? Il mondo è cambiato drasticamente solo negli ultimissimi anni ad una velocita impressionante. Le macchine sostituiranno inevitabilmente il lavoro dell’uomo in moltissimi settori. LO SAPEVI CHE .. • Il 70% degli adolescenti di oggi faranno lavori che al momento non esistono. • L' 80 % dei lavori che ci saranno fra 10 anni NON sono stati ancora inventati. Di tutti questi lavori quasi la totalità ossia il 90 % sarà in ambito digitale ! • Nei prossimi 10/20 anni il 50 % dei lavori di oggi saranno svolti da robot ! • Abbiamo gli strumenti per arrivare su Marte, la cui distanza dalla terra secondo gli ultimi dati della Nasa oscillerebbe tra i 55 milioni di km. e circa 401 milioni di chilometri, e velocizzare in maniera esponenziale i viaggi tra galassie. Questo significa ..nuove scoperte. Nuove mete, Nuovi programmi inimmaginabili solo fino 5 anni fa. Il continuo progresso della tecnologia, dell’intelligenza artificiale, della robotica, dell'automazione, dell’internet delle cose, stanno coinvolgendo ogni ambito della nostra vita, stanno sostituendosi in maniera sempre più importante all’uomo nei lavori macchinosi e ripetitivi. Oggi in Italia 4 ragazzi su 10 sono disoccupati ! E le proiezioni sugli effetti della pandemia, del conflitto in ucraina & company non sono affatto incoraggianti per i prossimi decenni. Tutto questo avviene proprio mentre il mondo digitale i una “ PRATERIA SCONFINATA “ dove si possono ottenere risultati INIMMAGGINABILI ed in un tempo relativamente breve, con il minimo di investimento e senza vincoli assurdi con la burocrazia, il fisco o gli esiti negativi della fanta-politica Italiana ! Gianpaolo Pavone Fondatore del Gruppo. Founder | Divulgatore Digitale | Scrittore | Formatore |
Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/22/leditoreel-dare-visibilita-in-cambio-di-una-pizza-non-e-lavoro/
L’EDITOREEL: Dare visibilità in cambio di una pizza non è lavoro
Lavoro è ciò che presuppone una retribuzione perché utenze, mutui o affitti non si pagano con una pizza o un piatto di pasta purtroppo…e nemmeno con i like sul profilo social!!!
DIGITAL MARKETING ACADEMY ® ha modificato il suo profilo

Marketplace

Eventi