H2biz - International Business HUB
Dispositivo medico pazienti allettati per sanare posture scorrette e blocchi articolari
Dispositivo medico pazienti allettati per sanare posture scorrette e blocchi articolari

Fornitore      InReteBusiness

Settore: Salute e Benessere

Prezzo: su richiesta


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


Il Dispositivo medico è uno speciale cuscino in grado di correggere la traslazione delle anche nei pazienti allettati. Il dispositivo (brevettato) previene posture scorrette che possono degenerare in blocchi articolari, retrazioni tendinee e capsulari a loro volta responsabili di algie persistenti.

Il trovato presenta l'importante aspetto innovativo: risolve il problema in maniera esaustiva del posizionamento scorretto degli arti inferiori. I prodotti esistenti sul mercato ( rullo o cilindro ) non permettono di superare la forza di gravità sui muscoli antigravitari. Il paziente, invece, con un piccolo movimento sul dispositivo trova anche sollievo dalle algie persistenti. Il dispositivo ha contenuti costi di produzione, è semplice nell'uso e può essere incluso nel nomenclatore tariffario del servizio sanitario nazionale.

La soluzione è applicabile sia in campo domestico, presso il proprio domicilio, sia in campo sanitario, in ambiente ospedaliero, ed è a favore di allettati , anziani e portatori di handicap. Il mercato di riferimento è quello dei supporti ed ausili tecnici per persone disabili ( codice Y della classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici ) classificabile per approssimazione tra i cuscini antidecubito o tra gli ausili antidecubito, anche se i vantaggi sono soprattutto sul lato delle correzione della postura e riduzione delle algie. Il valore della produzione totale potenziale si aggira intorno a 27.000.000 di euro, in base al numero dei soli anziani allettati presenti in Italia, secondo dati Istat-Agenas 2012 le persone allettate in modo permanente sono oltre 900.000, vale a dire circa l'8% della popolazione anziana italiana ,considerando la sostituzione annuale del trovato per senescenza , in base ad un prezzo di vendita concorrenziale.

La popolazione degli anziani è in continuo aumento. L'inventore ha prodotto dei prototipi personalmente, già dal 2008, grazie alla collaborazione con un laboratorio artigianale locale. L'inventore in qualità di figura tecnico professionale del settore riabilitativo ha testato alcuni esemplari fornendoli ai proprio pazienti verificando la efficacia e la validità del trovato. In linea con gli obiettivi dell'inventore, InRete Business srl, in qualità di collaboratore, ha realizzato una ricognizione di mercato ai fini della cessione in toto del brevetto o della cessione in licenza d'uso.

Il brevetto è in vendita. In alternativa alla cessione totale, è previsto la concessione in licenza d'uso con il pagamento di royalties mensile/ annuale per lo sfruttamento industriale e commerciale.

Segnaliamo che le aziende interessate al brevetto potranno avere i benefici fiscali della legge di stabilità (cosiddetto patent box) sia i contributi a fondo perduto di cui alla Legge Smart & Start, sia quelli della legge Disegni+3.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.