Fornitore CCH
Settore: Consulenza aziendale
Siamo qui per aiutarti a costruire una strategia aziendale che offra flessibilità e opportunità per creare valore. Ti guideremo attraverso la ricerca e i processi decisionali e ti aiuteremo a sviluppare nuove piattaforme e opportunità per la crescita perchè prima di tutto crediamo nell’impegno di ogni imprenditore.ù Quando parliamo di Crisi di Impresa un ruolo fondamentale è svolto dalla ristrutturazione d’azienda, un campo di intervento che individua le possibili modalità mediante le quali un’azienda può tornare a riconquistare il proprio vantaggio competitivo successivamente o contestualmente ad una crisi. Venkiteswaran (1997) definisce la ristrutturazione “un riorientamento (o riallineamento) significativo della struttura dell’attivo (asset) e delle fonti di finanziamento (liability) di un’impresa attraverso un’azione consapevole del management che incide in maniera significativa sui flussi di cassa futuri”. I piccoli cambiamenti non fanno parte dell’attività di ristrutturazione e le decisioni influiscono sia sull’attivo che sul passivo dello stato patrimoniale. Altri se ne possono aggiungere, ma gli ultimi tre sopra citati rappresentano in questo momento economico particolare il 90% delle problematiche legate ad una esigenza di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle imprese italiane di qualsiasi classe di fatturato. Non ci dilunghiamo sulle motivazioni e situazioni con cui oggi il mondo imprenditoriale si trova a doversi confrontare. Il mondo è e sta cambiando e il cambiamento è spesso difficile, soprattutto per quelle imprese che, legate all’abitudinarietà di gestioni decennali, hanno più difficoltà ad adattarsi a un rinnovamento. Il processo di ristrutturazione è un percorso complesso, di cui ne sono parte vari attori. In base alla struttura organizzativa, questi sono portatori di interessi legittimi diversi i quali possono essere in conflitto tra di loro. Possiamo identificare stakeholder come azionisti, enti finanziatori, dipendenti, clienti, fornitori, enti pubblici, società etc., quindi il problema principale è spesso quello di muoversi nel rispetto degli attori coinvolti ma nel preciso interesse dell’impresa e dell’imprenditore in quanto figure, seppur diverse, cui le azioni intraprese devono guardare come principale interesse. Servono spesso nuove prospettive di crescita, nuovi mercati attraverso un ripensamento dell’attività e una riorganizzazione dei piani finanziari. (Tournaround Management) Temporary Manager: un professionista al tuo fianco per analizzare, individuare, risolvere, crescere… Il Manager Temporaneo o temporary manager è oramai una figura chiave per le aziende, non solo per affrontare situazioni di crisi, ma anche come strumento per accelerare la crescita o affrontare un cambiamento importante. E’ una figura ampiamente diffusa nel resto d’Europa e normalmente inserita nei processi di cambiamento aziendale , è un “amico” altamente qualificato il cui interesse è risolvere i tuoi problemi e organizzare le basi per una crescita.
Riorganizzazione e Ristrutturazione aziendale
Le motivazioni che generalmente portano ad una ristrutturazione aziendale possono essere vari e di varia natura:
Di cosa hai bisogno?
Servono Consulenti Finanziari che conoscano la materia e soprattutto che possano vantare esperienza e Team consolidati.
Manager Temporaneo