'ARTOUR-O il MUST Il MUSeo Temporaneo è un palcoscenico dove convergono Imprese e Istituzioni che raccontano l'identità della propria realtà usando il lessico dell’arte.
Nel 2019 ha festaggiato 15anni e 30 edizioni, di cui 15 a Firenze e 15 all'Estero.
Il progetto è stato ideato dall'architetto Tiziana Leopizzi, PL di Elllequadro Documenti Archivio di Arte Contemporanea
Il format intende sottolineare il ruolo della Committenza particolarmente vivace anche ai nostri giorni e riportare l'attenzione sul tipo di artista che ha scritto nei secoli la storia dell'arte.
Tale progetto vuole contribuire a risvegliare la consapevolezza che gli Italiani possiedono una naturale 'tendenza al Bello' come scriveva in un suo saggio Marco Valsecchi già nel '72.
I vari partecipanti nazionali e internazionali danno vita ad ARTOUR-O il MUST, in un'unica città dove convergono i Partecipanti. Il format è rivolto ad Aziende, Fondazioni, Università, Musei, Amministrazioni pubbliche ed enti impegnati nella diffusione dell'arte e della cultura sul territorio.
I protagonisti, in un brain-storming di 4 giorni, possono presentare i loro progetti attraverso allestimenti ed interventi di vario tipo, condividere le proprie esperienze e 'Best Practices' , individuare nuovi partner per future iniziative.
PERCHE' ARTOUR-O ?
ARTOUR-O il MUST perché ciascuno di noi possa vivere l'arte nel proprio quotidiano. La piccola grande rivoluzione che ARTOUR-O tenta di fare verte sulla necessità di riappropriarsi del discorso artistico in tutte le sue espressioni proprio perché l'Italia è culla di creatività: dalla musica alla scienza, dalle arti alla poesia.
ARTOUR-O perché occorreva una 'guida' ideale per esplorare il mondo dell'arte contemporanea nelle sue diverse declinazioni: perché l'arte non è settoriale, non segue le mode che ne sono l'esatta antitesi.
ARTOUR-O perché è ora di riappropriarsi del valore della figura dell'artista come 'MAESTRO A BOTTEGA' che nei secoli ha reso grande il nostro Paese e quindi predilige gli artisti eclettici nella scia dell'insegnamento di Leonardo da Vinci.
ARTOUR-O perché persegue l'obiettivo ambizioso di riportare l'attenzione sulla complementarità dei diversi rami dello scibile, dall'ingegneria alla letteratura, alla musica, alla poesia che ha in Fausto Melotti o Bruno Munari esempi recenti.
Le sezioni di ARTOUR-O il MUST
ARTOUR-O Interior
ARTOUR-O nel Parco
ARTOUR-O a Tavola
ARTOUR-O in Città
ARTOUR-O Kids
ARTOUR-O e il gAt - Giovani Artisti di Talento
i FOCUS durante tutte le quattro giornate