H2biz - International Business HUB
Olio Extravergine estratto a freddo
Olio Extravergine estratto a freddo

Fornitore      Alessandro Valente

Settore: Agro-Alimentare

Prezzo: su richiesta


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


"Con il progetto ""Ultra Dop Olive Oil"" con la partecipazione dell'Università Degli Studi di Bari 'Aldo Moro' ed alcune aziende agricole molisane, e ci si è avvalso del supporto tecnico-operativo dell'azienda Alfa Laval, leader mondiale nella produzione di impianti di estrazione per l'olio extra vergine di oliva si è determinato che il trattamento delle paste di olive con ultrasuoni, un tema dibattuto e studiato, attraverso la realizzazione e la verifica di un prototipo, su scala produttiva reale, che applicasse, ad un frantoio in attività, tale nuova tecnologia, è risultato di particolare interesse sia per il mondo scientifico che per quello produttivo e tecnologico-industriale. L'Olio Extra Vergine Aloia rientra nel progetto ""Ultra Dop Olive Oil"". Il sapore e il profumo dell'Olio Extra Vergine Aloia, si presenta in tutte le misure per soddisfare le Vostre esigenze. Oltre alle eleganti bottiglie da 750 ml, 500 ml, 250 ml da presentare a tavola e alla comoda bottiglia da 1 litro è disponibile anche la lattina da 5 Litri che soddisfa la necessità di avere una pratica scorta sempre a disposizione nella Vostra cucina. L'abbinamento Ideale con paste asciutte, insalate di mare, zuppe di lenticchie rosse, carni bianche ai ferri."


Streaming

Outsider News Inquadrature come lampi nel buio. Il cinema visionario di Bertolucci https://www.outsidernews.it/immagini-in-movimento-la-macchina-da-presa-come-pennello-il-cinema-visionario-di-bertolucci/
Inquadrature come lampi nel buio. Il cinema visionario di Bertolucci | Outsider News - Media Company 4.0
Immagini in movimento dense di sensibilità e inquietudine artistica. La macchina da presa come pennello e ogni inquadratura come scavo e interrogazione introspettiva. Esplorare il cinema di Bernardo Bertolucci, nato a Parma nel 1941 e morto a Roma nel 2018, significa viaggiare dentro il Novecento e la centralità del grande schermo, nel segno di un linguaggio filmico in osmosi con la pittura, la psicoanalisi, la politica, la poesia e la letteratura.
Gaetano Arcidiacono ha modificato il suo profilo
Paolo Licata ha modificato il suo profilo
UNITRAMP Shipbrokers ha modificato il suo profilo

Marketplace

Eventi