H2biz - International Business HUB
Fibre Ottiche per Industria, TLC, Energia, Medicale e Trasporto Marittimo
Fibre Ottiche per Industria, TLC, Energia, Medicale e Trasporto Marittimo Utente non più registrato

Settore: Elettronica e elettrotecnica

Prezzo: da concordare


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


Il Gruppo Prysmian offre una gamma completa di fibre ottiche progettate, sviluppate, realizzate e testate appositamente per rispondere alle esigenze più complesse del mercato. La competenza e il know - how nel settore acquisiti ci consentono di occupare una posizione primaria nell'ambito delle tecnologie odierne, grazie al nostro esclusivo processo di produzione  PCVD (deposizione chimica da vapore attivata dal plasma) e ai centri di Ricerca e Sviluppo con comprovata esperienza nell'innovazione.

Tale competenza che ci consente di creare soluzioni su misura, se necessarie. Sia che si desideri guidare, amplificare, trasmettere, elaborare, controllare o rilevare la luce, il Gruppo Prysmian possiede le soluzioni in fibra ottica per rispondere a tali esigenze, qualunque sia l'ambiente operativo. Fibre monomodali Le fibre ottiche singolo modo di maggiore utilizzo.La divisione Optical Fibre del Gruppo Prysmian vanta 30 anni di storia nel settore delle telecomunicazioni, con prodotti innovativi per una gamma completa di applicazioni, comprese quelle a lungo raggio, metropolitane, per reti di accesso, FTTx e presso gli edifici dei clienti.

La nostra competenza nella progettazione e nella creazione di modelli, unitamente ai nostri processi di produzione e alle tecnologie per fibre innovative e di alta qualità, si riflette in un portafoglio completo di quattro principali tipi di fibre ottiche singolo modo Serie G.652 ampiamente diffusa Serie sottomarina e a lunghissimo raggio G.654 Serie di fibre innovative per lunghe distanze NZDSF (non - zero dispersion shifted fibres) G.655/G.656 Serie di fibre ottiche G.657 insensibili alla piegatura, caratteristica fondamentale per l'implementazione delle reti FTTx.

Per tutte queste varie tipologie di fibre, il Gruppo Prysmian garantisce un livello superiore di assistenza al cliente dedicata, opzioni di supporto e consegna. Fibre multimodali Le fibre ottiche multimodali del Gruppo Prysmian per i settori della trasmissione di dati e del cablaggio di locali e impresesono basati sul nostro processo di deposizione chimica da vapore attivata dal plasma (PCVD), riconosciuto a livello globale per la capacità di garantire la maggiore accuratezza del profilo dell'anima nelle fibre multimodo.Ne risulta un portafoglio completo che copre l'intera gamma di standard applicativi, dalle fibre ottiche OM1 e OM2 alle elevate velocità di trasmissione dei dati OM3 e OM4, con il supporto di un servizio clienti dedicato che garantisce forniture della massima qualità. Tutte le fibre multimodo prodotte dal Gruppo Prysmian sono dotate del rivestimento per la riduzione della micropiegatura DLPC9.

I nostri prodotti coprono le reti LAN (Local Access Network), data center, server farm, centraline telefoniche e le reti SAN (Storage Area Network). Per ciascun tipo di fibra differente, il Gruppo Prysmian associa il proprio servizio clienti dedicato, garanzia di forniture della massima qualità. Fibre speciali - DrakaElite DrakaElite rappresenta la famiglia di fibre del Gruppo Prysmian dedicata al segmento di mercato delle applicazioni speciali e comprende una vasta gamma di prodotti che rappresentano soluzioni per il settore medicale, marittimo, petrolifero e del gas e delle telecomunicazioni per componenti attivi e passivi.

Contando su oltre due decenni di esperienza nel settore delle tecnologie a fibra ottica, un processo proprietario esclusivo e un vasto portafoglio di brevetti, DrakaElite offre un numero pressoché illimitato di soluzioni per superare i requisiti previsti dai mercati o dalle applicazioni dei clienti. Coniughiamo tecnologie del vetro all'avanguardia con tecnologie di rivestimento e buffer avanzate in maniera industrializzata, aprendo la strada a prestazioni senza precedenti e a nuove applicazioni.


Utente non più registrato