H2biz - International Business HUB
Analizzare i dati aziendali per vincere con la tua azienda
Analizzare i dati aziendali per vincere con la tua azienda

Fornitore      Alessandro Rinaldi

Settore: Consulenza aziendale

Prezzo: Da concordare


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


"Caro imprenditore, sono Alessandro Rinaldi, consulente aziendale specializzato in progetti internazionali, finanza aziendale (agevolazioni, finanziamenti bancari, ricerca investitori), controllo di gestione. Per darti una mano, ho costituito nel 2000 una struttura professionale denominata Rinaldi & Partners. In quasi 16 anni di attività, mi sono specializzato nel fornire un servizio per analizzare in modo tempestivo e completo i risultati raggiunti e le criticità in atto, portando l'azienda a reagire immediatamente per gestire con successo la propria azienda. Come operiamo? Se hai un attimo di pazienza, te lo spiego immediatamente. Il contesto L'attuale contesto impone alle aziende l'importanza di essere assolutamente tempestivi nell'assumere decisioni e di essere certi nei dati di performance aziendali analizzati. Il tradizionale sistema di controllo di gestione può risultare insufficiente rispetto ad un'analisi completa e tempestiva dei risultati raggiunti e delle criticità in atto, con reazioni tardive ai problemi e alle opportunità. Lo scopo Consapevoli di ciò, lo sviluppo de controllo aziendale viene effettuato con un sistema di Business Intelligence e con sistemi evoluti di analisi economica e finanziaria. Uno dei metodi più completi e più efficienti per raccogliere, certificare, analizzare e distribuire le informazioni necessarie a monitorare con tempestività la situazione aziendale, è rappresentato dal metodo Balanced Score Card (BSC). I vantaggi della Balanced Score card (BSC) - Ottenimento di una mappa strategica dell'intera azienda con la costruzione di un personale cruscotto di controllo aziendale. - Conoscenza degli obiettivi aziendali raggiunti e degli aspetti aziendali da migliorare. - Conoscenza delle cause di uno scarso aumento della redditività. - Conoscenza delle cause di un equilibrio finanziario mancante. - Misurazione dell'efficienza dei fornitori. - Valutazione sui dipendenti per capire se sono realmente motivati. - Nuovi clienti. Il modello Il primo passo consiste nel CHECK-UP INIZIALE dell'azienda. Si tratta di raccogliere ed analizzare tutte le informazioni necessarie a formulare una corretto analisi dell'area finanza e controllo di gestione dell'azienda. Il percorso Questi sono le principali fasi che si affronteranno insieme: PREDISPOSIZIONE INDICATORI DI PERFORMANCES (KPI). Si raccoglieranno tutte le informazioni e la documentazione necessaria per analizzare i punti di forza e di debolezza dell'azienda, le strategie, le azioni, gli obiettivi, stabilendo per ciascuno di essi un indicatore di performance (KPI) misurabile a cui collegare la responsabilità di un soggetto. COSTRUZIONE DEL CRUSCOTTO DI CONTROLLO AZIENDALE. Di volta in volta, saranno raccolte tutte le informazioni necessarie per costruire e alimentare un apposito cruscotto di controllo aziendale studiato per condurre la strategia e la missione aziendale verso il raggiungimento degli obiettivi auspicati mediante il monitoraggio continuo dei fattori critici di successo. CONSULTAZIONE DEL CRUSCOTTO DI CONTROLLO AZIENDALE. In qualsiasi momento, l'imprenditore potrà consultare il proprio cruscotto di controllo aziendale in collegamento VPN dove e quando vuole, sul proprio computer o sul proprio tablet o sul proprio smartphone. Sul cruscotto di controllo aziendale, saranno visualizzate tre spie con tre colori diversi in alternativa: il colore rosso segnala il fuori obiettivo, il colore giallo pericolo di andare fuori obiettivo, il colore verde invece segnala i risultati ottenuti in linea con gli obiettivi aziendali prefissati. AZIONE IMMEDIATA. Saranno effettuate delle riunioni periodiche per analizzare la situazione aziendale e correggere in tempo reale strategie ed azioni. Il metodo L' approccio è quello di un cammino insieme al cliente. Il consulente e l'organizzazione percorrono un viaggio fianco a fianco nella direzione del miglioramento. Il consulente 'vive' la realtà organizzativa nella sua particolarità e si pone nell'ottica di un cliente finale che vuol capire fino in fondo 'cosa succede' per arrivare a fidarsi. Pone all'organizzazione molte domande a cui si dovranno dare insieme, in una logica di confronto interattivo, risposte concrete. L'integrazione con altri consulenti Il sistema di controllo aziendale consente di acquisire un vantaggio competitivo solo se esiste un adeguato piano finanziario ordinario e piano strategico che consentiranno di realizzare il programma d'investimento indipendentemente dall'eventuale agevolazione concessa. È possibile così creare un sistema di gestione integrato che governi vari aspetti simultaneamente: finanza ordinaria, strategia, controllo aziendale. Altri aspetti possono comunque essere convogliati gradualmente in un sistema di gestione integrato (progetti d'internazionalizzazione, finanza strutturata innovativa, ecc). Il nostro metodo di lavoro si basa su un check-up iniziale gratuito dell'azienda, allo scopo di conoscere in modo approfondito le esigenze del cliente stesso. Ciò consentirà di poter formulare un preventivo ""su misura"" per la tua azienda. Caro imprenditore, il successo della tua azienda é garantito dal tuo lavoro insieme con i nostri servizi innovativi. Quando cominciamo a lavorare e vincere insieme? Ricordati, il tempo é denaro. Ti aspetto, con sincera stima e considerazione. "