H2biz - International Business HUB
6 EDIZIONE CORSO PER MANAGER DI RETE by ASSORETIPMI
6 EDIZIONE CORSO PER MANAGER DI RETE by ASSORETIPMI

Fornitore      Eugenio Ferrari

Settore: Formazione e coaching

Prezzo: 500 euro ( 430 per gli associati ASSORETIPMI, 350 per studenti universitari e under 30)


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


ASSORETIPMI e la Fondazione Universitaria Marco Biagi annunciano la
6° Edizione del 'CORSO DI FORMAZIONEPER MANAGER DI RETE'
Le Metodologie di Gestione della Rete di Impresa.

Corso erogato in modalità e-learning

Pre-iscrizioni aperte fino al 18 Settembre | Start Corso 9 Ottobre 2017

52 ore in e-learning

Dopo il successo delle precedenti edizioni, annunciamo la 6° Edizione del Corso di Formazione per Manager di Rete 'Le Metodologie di Gestione della Rete d'Impresa', organizzato da AssoretiPMI e dalla Fondazione Universitaria Marco Biagi che si terrà a partire dal 9 Ottobre 2017.

Il corso, come per le precedenti edizioni, è erogato in modalità e-learning e potrà essere seguito comodamente da ogni zona d'Italia o dall'estero con la possibilità di decidere se assistere in diretta alle lezioni (modalità live) seguendo il calendario del corso e interagendo in tempo reale con il docente, o visionare la registrazione della lezione senza vincoli di data e orario (modalità on demand).

Le pre-iscrizioni saranno attive fino al 18 settembre 2017
Il Corso si rivolge a: imprenditori/trici, reti di impresa, manager, professionisti/e, studenti, giovani e tutti coloro che vogliono acquisire, o perfezionare, le competenze specialistiche necessarie a creare e gestire reti di impresa.

Gli associati ad ASSORETIPMI, oltre alla quota agevolata di iscrizione al Corso, disporranno di strumenti e materiali esclusivi per integrare e valorizzare la propria competenza (come l'esclusiva Mappa delle Reti d'Impresa, gli Instant Book, l'Area Progetti e l'inserimento del proprio Profilo nella Mappa dei Manager di Rete).

Speciale Giovani: la 6°edizione riserva condizioni eccezionali a tutti gli Under 30 e agli studenti Unimore per formarsi sulle reti d'impresa, uno dei più importanti e innovativi modelli organizzativi del presente e sempre più del prossimo futuro.

CREDITI FORMATIVI
E' stata avviata la procedura di accreditamento del corso agli Ordini dei Consulenti del lavoro, Avvocati e Commercialisti ed Esperti Contabili.

Introduzione

Il corso è il risultato della collaborazione tra ASSORETIPMI, associazione senza fini di lucro che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo imprenditoriale attraverso la nascita e lo sviluppo delle reti di imprese e la Fondazione Marco Biagi, operante nella ricerca e nella formazione universitaria e post universitaria riguardante il lavoro nelle sue molteplici accezioni.

Le reti di impresa oggetto del corso sono le forme di aggregazione tra imprese formalizzate nel contratto di rete (legge n. 33/2009), in crescita costante.

Al 3 Luglio 2017 InfoCamere ha registrato 3.869 contratti di rete, presenti in tutte le regioni di Italia, che coinvolgono 19.503 imprese in tutti i settori e zone d'Italia, certificando lo sviluppo notevole del fenomeno.

La sesta edizione del corso si legittima per il gradimento e il successo registrati nelle prime cinque edizioni e per l’interesse dimostrato dai potenziali partecipanti.


DESTINATARI DEL CORSO

Il corso si rivolge a:

il libero professionista (avvocato, commercialista, consulente del lavoro), per il quale il corso offre una ulteriore opportunità professionale, ovvero un nuovo servizio di consulenza da proporre ai propri clienti: la costituzione della rete di impresa;
l’imprenditore di piccola e media impresa, il quale attraverso il corso può sviluppare le competenze necessarie per decidere consapevolmente se mettersi in rete e, in caso positivo, per svolgere direttamente il ruolo di manager della rete, come mostra le realtà empirica;
il manager di rete, per il quale la rete è un’opportunità professionale.
le reti di imprese tutte, e in particolare quelle in formazione e fase di start-up, per acquisire modalità e best practices costitutive, organizzative, strategiche e gestionali.
gli studenti e i giovani, per i quali la rete è uno dei più importanti e innovativi modelli organizzativi del presente e sempre più del prossimo futuro.

OBIETTIVI:

Il corso si propone di:

trasmettere le conoscenze sugli aspetti giuridici, tecnologici e gestionali della forma organizzativa e del contratto di rete attraverso un approccio interdisciplinare;
sviluppare le capacità decisionali relative ai problemi legati alla forma organizzativa di rete, approfondire i contenuti del Contratto di Rete, analizzare la definizione di accordi stabili ed efficienti, supportare la concreta realizzazione della rete;
affrontare temi specifici della forma e del contratto di rete riguardanti le imprese di produzione e quelle di servizi.
Il corso è erogato in modalità e-learning e potrà essere seguito comodamente da ogni zona d'Italia o dall'estero sia partecipando in diretta alle lezioni (modalità live) seguendo il calendario del corso e interagendo in tempo reale con il docente, sia visionando la registrazione senza vincoli di data e orario (modalità on demand).



DURATA E SEDE DEL CORSO
Il corso ha la durata complessiva di 52 ore di lezioni virtuali

►VAI AL PROGRAMMA QUI: goo.gl/PY8SXK

Le lezioni si terranno, a partire dal 9 ottobre 2017, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì per due ore dalle 18 alle 20, tutte le settimane fino alla metà di dicembre 2017.