H2biz - International Business HUB
FOCUS PMI 2019 - L’economia circolare a sostegno della competitività delle PMI
FOCUS PMI 2019 - L’economia circolare a sostegno della competitività delle PMI

Inserito da      Elisabetta Castiglioni

Settore: Servizi alle imprese

Luogo: Palazzo Turati – Camera di Commercio Via Meravigli 9b – Milano (Ore 9:00-13:00)

Data: Dal: 15-10-2019 - a: 15-10-2019


Condividi   |   Partecipa   |   Inoltra


Focus PMI è l’osservatorio annuale sulle Piccole e Medie Imprese italiane promosso da LS Lexjus Sinacta. Scopo dell’iniziativa è stimolare, proponendo ogni anno tematiche specifiche di attualità, il confronto tra autorevoli personalità del mondo economico, finanziario e politico per mettere in luce le esigenze comuni al panorama della piccola e media imprenditoria.

LS Lexjus Sinacta, promotore del progetto, è un’affermata realtà di avvocati e commercialisti associati - con oltre 180 professionisti - che comprende nove sedi diffuse su tutto il territorio nazionale.

Quest’anno l’iniziativa verrà ospitata a Palazzo Turati, sede della Camera di Commercio di Milano, martedì 15 ottobre, dalle ore 9:00 alle 13:00.

Il tema affrontato sarà “L’economia circolare a sostegno della competitività delle PMI”, evidenziata dalla presentazione in anteprima della ricerca affidata alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in persona del prof. Fabio Iraldo.

I principali quesiti, di cui si dibatterà nel corso della decima edizione del Focus PMI, sono:

- quali sono le condizioni dell’economia circolare nelle PMI in ambito di rendicontazione e di potenzialità di sviluppo;
- come stanno lavorando a questo le PMI;
- quali le nuove proposte sul tema di recupero e riciclo dei materiali;
- come valorizzare la filiera produttiva di aziende che hanno lavorato su temi comuni relativi alla sostenibilità?

Non un convegno tecnico-giuridico, ma un esame della realtà imprenditoriale italiana, che partendo dalla analisi elaborata, consentirà il successivo dibattito tra autorevoli rappresentanti del mondo delle imprese, il mondo delle istituzioni, della finanza e i rappresentanti della Commissione Europea, Direzione Generale Environment, Circulary Economy.

Programma:

Ore 9:00 Accreditamento e Welcome Coffee
Ore 9.:30 Inizio Lavori e saluti
Franco Casarano – Pesidente LS Lexjus Sinacta

Ore 10:00 Presentazione ricerca Scuola Superiore Sant’ Anna
Prof Fabio Iraldo Coordinatore PhD Management – Innovation, Sutainability and Healthcare

TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Eugenio Occorsio – Editorialista Repubblica/L’Espresso
Panelist
Alessandro Enginoli – Presidente, Piccola Industria – Assolombarda
Federica Fricano – Affari Comunitari e Internazionali, Min. Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Paola Migliorini*– Circular Economy Action Plan, DG Environment, European Commission
Patrick Monino – Vice President, Eni
Luigi Paganetto – Vice Presidente, Cassa Depositi e Prestiti
Francesca Palamidessi – Manager Corporate & Stakeholder Relations, GRI
Claudio Pinassi – CEO, KME Italy
Massimo Rasi – Head of Global HSE, Campari Group
Marta Testi – Head of Elite Italy & Europe, Elite – Borsa Italiana

*Invited panelist
Ore 13:00 Light Lunch

Ingresso libero previa iscrizione al sito:
https://www.lslex.com/it/home-focus-pmi/iscrizioni/,163



Renato Geremicca
Marketing e comunicazione