H2biz - International Business HUB
La Forza della Comunicazione - Strategie Vincenti - Ebook
La Forza della Comunicazione - Strategie Vincenti - Ebook

Inserito da      Salvo Longo

Settore: Marketing e comunicazione


Condividi   |   Partecipa   |   Inoltra


"Non mi stancherò mai di ripeterlo: una comunicazione efficace è la chiave che apre le porte agli aspetti sostanziali della nostra personalità e della nostra esistenza. Se si vuole avere successo in qualsiasi cosa si faccia, è necessario imparare e assimilare l'arte della comunicazione efficace. Saper comunicare in modo efficace spiana, infatti, la strada verso un miglioramento indiscusso della qualità della vita: migliori relazioni interpersonali, più prosperità, più soddisfazioni e successo. Ecco di seguito l'indice dell'ebook con gli argomenti trattati: Indice Introduzione A cosa ti servirà questo ebook? Parte Prima 1. La comunicazione risorsa strategica della società 2. I tre pilastri della comunicazione 3. Il test dell'assertività Parte Seconda 1. Comunicazione nell'ambiente di lavoro 2. Come affrontare un superiore aggressivo 3. La comunicazione assertiva con un superiore aggressivo Parte Terza 1. Suggerimenti per comunicare efficacemente in ogni contesto sociale 2. Allenati per diventare un grande comunicatore. Le linee guida Conclusioni L'ebook 'La Forza della Comunicazione – Stategie vincenti' è distribuito in tutte le librerie online. Di seguito uno dei link da cui è possibile scaricarlo: http://www.ultimabooks.it/la-forza-della-comunicazione-strategie-vincenti"


Streaming

Incidente Risarcito Gratis ha modificato il suo profilo
Marcello VITI ha modificato il suo profilo
Outsider News Inquadrature come lampi nel buio. Il cinema visionario di Bertolucci https://www.outsidernews.it/immagini-in-movimento-la-macchina-da-presa-come-pennello-il-cinema-visionario-di-bertolucci/
Inquadrature come lampi nel buio. Il cinema visionario di Bertolucci | Outsider News - Media Company 4.0
Immagini in movimento dense di sensibilitĂ  e inquietudine artistica. La macchina da presa come pennello e ogni inquadratura come scavo e interrogazione introspettiva. Esplorare il cinema di Bernardo Bertolucci, nato a Parma nel 1941 e morto a Roma nel 2018, significa viaggiare dentro il Novecento e la centralitĂ  del grande schermo, nel segno di un linguaggio filmico in osmosi con la pittura, la psicoanalisi, la politica, la poesia e la letteratura.
Gaetano Arcidiacono ha modificato il suo profilo

Marketplace

Eventi