H2biz - International Business HUB
Chatbot e assistenti vocali per i processi di digital transformation
Chatbot e assistenti vocali per i processi di digital transformation

Inserito da      Mary Tomasso

Settore: Servizi alle imprese

Inserito il 07-04-2021


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


La Digital Transformation è un percorso composto di tanti anelli. Uno dei quali sono le chatbot, gli assistenti vocali, skill, action. Il successo di un progetto di questo tipo, dipende prevalentemente dal design, che è quella serie di processi, che parte dall’analisi di dati relativi all’azienda, ai suoi clienti, al mercato, e va fino alla prototipazione, passando da vari step di progettazione.

Parliamo di Conversation Design, la pratica di progettare flussi conversazionali da deploiare su vari canali: per esempio il chatbot di un sito, che gestisce il primo contatto con il pubblico e fa lead generation. Oppure la creazione di un’app vocale per Amazon Alexa o Google Actions, per creare engagement o attrarre nuovi utenti.

Il processo di Conversation Design prevede una prima consulenza per valutare gli obiettivi, le piattaforme da utilizzare, e tutto quello che è necessario per creare un chatbot o assistente vocale, con una personalità unica, che rappresenti correttamente il brand.

Si offre una consulenza gratuita a tutte le imprese interessate ad attivare procedi di Digital Transformation.


Streaming

Incidente Risarcito Gratis ha modificato il suo profilo
Marcello VITI ha modificato il suo profilo
Outsider News Inquadrature come lampi nel buio. Il cinema visionario di Bertolucci https://www.outsidernews.it/immagini-in-movimento-la-macchina-da-presa-come-pennello-il-cinema-visionario-di-bertolucci/
Inquadrature come lampi nel buio. Il cinema visionario di Bertolucci | Outsider News - Media Company 4.0
Immagini in movimento dense di sensibilità e inquietudine artistica. La macchina da presa come pennello e ogni inquadratura come scavo e interrogazione introspettiva. Esplorare il cinema di Bernardo Bertolucci, nato a Parma nel 1941 e morto a Roma nel 2018, significa viaggiare dentro il Novecento e la centralità del grande schermo, nel segno di un linguaggio filmico in osmosi con la pittura, la psicoanalisi, la politica, la poesia e la letteratura.
Gaetano Arcidiacono ha modificato il suo profilo

Marketplace

Eventi