Il management del Gruppo H2biz ha deliberato il raddoppio degli investimenti sui paesi ad alto tasso di rischio per anticipare la chiusura delle operazioni in corso: la posa della fibra ottica a Cuba attraverso il Venezuela, la partecipazione alla privatizzazione del porto di Salonicco e il lancio della prima piattaforma di Big Data in Iran.
Fibra ottica Venezuela-Cuba
H2biz detiene il 70% della joint-venture italo-venezuelana per la posa della fibra ottica a Cuba e ha richiesto l'accesso alla dorsale ALBA-1, realizzata da Alcatel-Lucent per collegare Cuba e il paese sudamericano.
Il Gruppo H2biz parteciperà sia alla posa dei cavi sul territorio cubano che alla definizione dei pacchetti di servizi da offrire a cittadini e imprese cubane attraverso un sistema di partnership internazionali.
Con l'aumento degli investimenti inizialmente pianificati, prevede di cominicare la posa della fibra entro ottobre 2017.
Porto di Salonicco
Il Gruppo H2biz partecipa alla privatizzazione dei servizi di terra del porto di Salonicco.
Il porto di Salonicco è uno snodo strategico per la Nuova Via della Seta, il progetto internazionale che punta a integrare il traffico merci di Asia, Africa e Europa via terra e via mare, e per le interconnessioni con la dorsale balcanica.
L’asta per la gestione dei servizi di terra (movimentazione passeggeri a terra, somministrazione alimenti e bevande, intrattenimento, telecomunicazioni, centri commerciali, approvvigionamento idrico ed elettrico, impiantistica portuale, gestione rifiuti, gestione depositi bagagli, servizi di accoglienza e turismo, servizi alla persona e servizi alle imprese, servizi di sicurezza, marketing e pubbliche relazioni) sarà effettuata entro la fine del 2017.
L'aumento del budget di investimento servirà a coprire le garanzie e le fidejussioni internazionali necessarie alla pmi italiane che parteciperano all'operazione in partnership con H2biz.
Big Data in Iran
Sarà operativa da settembre 2017 la nuova piattaforma Big Data di H2biz, la prima al mondo dedicata alle pmi e sarà testata in Iran, primo paese di export per il Gruppo H2biz (400 milioni di euro di transazioni di prodotti e servizi gestite da H2biz per conto delle imprese iscritte all'HUB).
L'Iran ha una struttura produttiva molto simile a quella italiana (oltre eil 90% di pmi) ma presenta delle complessità operative ideali per gli stress test della nuova piattaforma.
Con l'obiettivo di integrare i vantaggi dei Big Data nell'operatività di un HUB, H2biz ha sviluppato un'applicazione di analisi ed elaborazione dinamica dei dati (denominata "BizData") in grado di incrociare e aggregare tutte le informazioni disponibili in formato anonimo.
Il mercato deei Big Data è dominato dai grandi operatori dell'ITC (lato offerta) e dalle aziende con più di 500 dipendenti (lato domanda).
Risulta quasi scoperta la fascia delle piccole e medie imprese che è proprio la fascia di mercato in cui vuole operare H2biz.
Via della Seta e altre operazioni
Sono stati confermati i plafond di investimento previsti dal Piano Industriale 2015-2017 del Gruppo H2biz per la Nuova Via della Seta, le operazioni Industria 4.0. con la Russia e l'espansione dell'HUB nell'Africa sub-sahariana.
Ufficio Stampa H2biz
Info e contatti