Sarà attiva da settembre 2019 la nuova web TV del Gruppo H2biz che utilizza i Big Data e la tecnologia 5G per fornire al pubblico un'esperienza di visione interattiva.
HBT (H2biz Big Data TV) avrà a regime un palinsesto di contenuti business (eventi aziendali, presentazioni di prodotti e servizi, anteprime, interviste a imprenditori e manager) e consumer (film, cortometraggi, documentari, intrattenimento, tg e programmi di approfondimento).
Si parte dai contenuti business, per integrare quelli generalisti (consumer) nel 2020.
Palinsesto e tecnologia
Business > HBT consentirà agli operatori business di assistere in diretta (e ad alta velocità) ad eventi aziendali, presentazioni di prodotti e servizi, negoziazioni e trattative commerciali, fasi di produzione industriale, e di interagire direttamente con gli interlocutori dall’altra parte del video grazie ai big data che forniranno informazioni in tempo reale (scaricabili su pc o smartphone) sulle controparti, sui prodotti, sui cicli di lavorazione.
Un sistema di intelligenza artificiale consiglierà all’utente la migliora opzione operativa (es: acquistare un prodotto perchè il prezzo è competitivo; entrare in una trattativa perchè la controparte, in base ai big data, è affidabile; modificare il ciclo di produzione e la catena logistica perchè sono emerse delle criticità).
La tecnologia 5G, il nuovo standard di telecomunicazioni che garantisce velocità di connessione e livelli di interazione notevolmente superiori al 4G, è stata fornita dai partner cinesi del Gruppo H2biz per la Via della Seta.
L'esperienza acquisita da H2biz nella gestione dei video degli iscritti all'HUB ha consentito di sviluppare una serie di funzionalità innovative. Visualizza il canale video degli iscritti, clicca qui
Consumer > Il palinsesto consumer sarà attivo dalla metà del 2020 e avrà come base la library di film, documentari, cortometraggi, inchieste giornalistiche, e backstage di eventi internazionali in licenza o acquistati dal Gruppo H2biz negli ultimi 2 anni.
A questi di aggiungeranno i contenuti creati ad hoc, come i TG, le inchieste sul campo e i programmi di intrattenimento.
I Big Data non saranno mai invasivi, lo spettatore avrà sempre la possibilità di "accettare i consigli" della piattaforma (elaborati in base alle esperienze di navigazione e visione) o di muoversi autonomamente costruendo il proprio palinsesto.
Gli utenti non saranno profilati in fase di iscrizione come fanno tutte le web tv, ma solo in base alle esperienze di navigazione e fruizione on-line.
I dati acquisiti da HBT rimarranno all'interno, non saranno mai ceduti a terze parti.
La protezione della privacy degli utenti è un asset fondante del progetto.
Luigi De Falco (Presidente H2biz): "HBT è un progetto unico al mondo, abbiamo cercato di portare a valore l'esperienza acquisita in 11 anni di mercato con H2biz e le relazioni sviluppate con i fornitori di alta tecnologia per dare agli utenti un'esperienza di visione e interazione con i contenuti mai vista prima. Partiremo a settembre di quest'anno dai contenuti business, per poi integrare progressivamente i contenuti generalisti. Abbiamo sviluppato insieme ai nostri partner una tecnologia Big Data flessibile e non invasiva, per lasciare sempre al pubblico il "controllo del telecomando". Il modello di business di HBT sarà una sorpresa, anche su questo punto abbia cercato di distinguerci dalla concorrenza".
Ufficio Stampa H2biz
Info e contatti