Sara on-line il 15 novembre 2022 la nuova TV generalista di H2biz che prevede un innovativo modello di business: streaming gratuito di contenuti video finanziati dalle aziende.
Cinquemila contenuti tra film, documentari, serie TV, inchieste giornalistiche, backstage di eventi, produzioni musicali, manifestazioni sportive, interviste ai protagonisti, acquistati sul mercato o prodotti in proprio che si aggiungono agli oltre 3.000 video delle imprese iscritte a H2biz.
Il mix tra i contenuti di intrattenimento e quelli business (pagati dalle aziende) consentirà a tutti la visualizzazione gratuita (per sempre).
Un modello freemium aperto ai partner: i produttori di contenuti partecipano agli utili derivanti dalla pubblicità inserita nei video e a quelli generati dai Big Data, altra fonte strategica di redditività.
Luigi De Falco (Presidente di H2biz):
“I nostri competitor non sono certo Netflix o Disney+, noi vogliamo creare la prima streaming TV del business. Partiamo già da una base consolidata, gli oltre 3.000 video delle imprese iscritte a H2biz, che stiamo integrando con altri contenuti che abbiamo comprato o prodotto direttamente.
I contenuti di intrattenimento (film, web series, event musicali) sono fondamentali. Gli imprenditori, i manager e i professionisti sono anzitutto persone e come tutte le persone vogliono divertirsi. Abbiamo immaginato un mix di 70% di intrattenimento e 30% business. La componente business (a pagamento per le aziende) copre i costi della componente entertainment e, secondo le nostre previsioni, dovrebbe produrre anche utili.
Vogliamo essere una Tv di altissima qualità, con contenuti esclusivi e diventare un punto di riferimento non solo per il mercato business, ma anche per tutti i produttori indipendenti che non trovano spazio nei canali tradizionali o in quelli streaming degli Over the Top a cui daremo la possibilità di partecipare agli utili da pubblicità e Big Data.
Volevamo che tutti potessero vedere gratuitamente dei contenuti di qualità e ci siamo inventati questo modello unico al mondo. Le aziende che dovranno finanziare l’operazione hanno risposto positivamente perchè una TV gratuita garantisce un audience potenzialmente illimitata anche per i loro contenuti business. Partiamo da novembre con lo streaming dei primi film e di alcune web series, saremo a regime all’inizio del 2023".
Ufficio Stampa H2biz
Info e contatti