"Consulente in materia di sicurezza sul lavoro, sicurezza cantieri e Formazione in materia di sicurezza sul lavoro. Con il superamento da parte del Geometra STEFANO FARINA dell'esame di Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 come DOCENTE FORMATORE SENIOR PER LA SICUREZZA e l'iscrizione al nr. 28 dello specifico Registro CEPAS si consolida il cammino intrapreso dallo STUDIOFARINA di Farina Geom. Stefano per garantire ai propri Clienti il massimo della qualita' e professionalita'. Farina Geom. Stefano e' il primo (ad oggi anche l'unico) libero professionista italiano ad avere le seguenti cinque certificazioni: UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione Qualita' BS OHSAS 18001:2007 Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 C.S.P. Competenze quale Coordinatore per la progettazione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 C.S.E. Competenze quale Coordinatore per la l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 DOCENTE FORMATORE SENIOR per la SICUREZZA "
"Principali Studi, Pubblicazioni, Convegni, Seminari
Pubblicazioni:
"DEMOLIZIONI E PIANO DELLE DEMOLIZIONI" relazione su INFORMATORE AIAS
-
OBIETTIVO
PREVENZIONE
-
Giugno 2003
"SICUREZZA: I PROBLEMI DEGLI OPERATORI" articolo su PROSPETTIVE GEOMETRI - Notiziario del
Collegio dei Geometri di Trento e Bolzano - Ottobre 2005
"SUPPORTI ATTIVITA' DI COORDINAMENTO 494" articolo su PROSPETTIVE GEOMETRI - Notiziario del
Collegio dei Geometri di Trento e Bolzano - Marzo 2006
"DEMOLIZIONI E PIANO DELLE DEMOLIZIONI" (prima parte) articolo su PROSPETTIVE GEOMETRI –
Notiziario del Collegio dei Geometri di Trento e Bolzano - nr. 7/2006
"DEMOLIZIONI E PIANO DELLE DEMOLIZIONI" (seconda parte) articolo su PROSPETTIVE GEOMETRI –
Notiziario del Collegio dei Geometri di Trento e Bolzano - nr. 8/2006
"APPLICAZIONE DEL D.LGS. 494/96" e s.m.i. articolo su PROSPETTIVE GEOMETRI - Notiziario del Collegio
dei Geometri di Trento e Bolzano - nr. 9/2006
"PIMUS" articolo per Commissione Sicurezza su PROSPETTIVE GEOMETRI - Notiziario del Collegio dei Geometri
di Trento e Bolzano - nr. 3/2007
Convegni:
Relazione sul tema: "PROBLEMATICHE DI COORDINAMENTO ALL'INTERNO DEI CANTIERI DI
LAVORO" Convegno dal Tema: ""Analisi ed applicazione del D.Lgs. 494"" organizzato dall'AIAS con il supporto
dell'Università degli Studi di Trento
-
Facoltà di Ingegneria MESIANO DI TRENTO
-
FACOLTA' DI
INGEGNERIA DELL'UNIVERSITA' DI TRENTO 27 giugno 2001
Relazione sul tema: "LA SICUREZZA NEL LUOGO DI LAVORO: L'URGENZA DELLA FORMAZIONE."
Convegno dal tema: "SCUOLA & LAVORO" organizzato da Istituto d'Istruzione Superiore "G. Floriani" –
Palacongressi di Riva del Garda, Sala Trecento - 9 dicembre 2002
Relazione sul tema: "DEMOLIZIONI E PIANO DELLE DEMOLIZIONI" Incontro di formazione/formazione in
materia di sicurezza organizzato dall'AIAS sezione Trentino Alto Adige MESIANO DI TRENTO
-
FACOLTA' DI
INGEGNERIA DELL'UNIVERSITA' DI TRENTO 19 dicembre 2002
Relazione sul tema: "DEMOLIZIONI E PIANO DELLE DEMOLIZIONI"
-
SICURTECH MILANO
-
CTS AIAS
-PALAZZO CISI 7 marzo 2003
Relazione sul tema: "IL D.P.R. 222/03
-
CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA" Incontro di
formazione/formazione in materia di sicurezza organizzato dall'AIAS sezione Trentino Alto Adige MESIANO DI
TRENTO
-
FACOLTA' DI INGEGNERIA DELL'UNIVERSITA' DI TRENTO 09 dicembre 2003
Relazione sul tema: "I TECNICI NEL SETTORE PRIVATO
-
PREVENZIONE 2004 A 10 ANNI DAL 626" Il
tecnico della Prevenzione negli ambienti di vita e lavoro, analisi del ruolo, esigenze formative, prospettive di attivita'.
Seminario di aggiornamento e formazione organizzato da AITEP (ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI DELLA
PREVENZIONE) Relazione sul tema: I TECNICI NEL SETTORE PRIVATO Trento Aereoporto Caproni 23 luglio
2004
Partecipazione al Convegno "LA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI", Tavola rotonda attorno ai piu' scottanti ed
attuali aspetti di questo tema. - Expo Edilizia & Sicurezza - Centro Fiere del Palazzo dei Congressi - Darfo Boario
Terme - 19 febbraio 2005 (in sostituzione di Paolo Grassi - AIAS Lombardia)
Intervento sul tema: "IL VALORE DELLA CERTIFICAZIONE NEL SETTORE DELLA SICUREZZA".
Convegno organizzato da ICPrev - AmbienteLavoro
-
Bologna Fiere - 15 settembre 2005
Incontri di Formazione School of Riwega
Relazione sul tema: "LAVORARE IN SICUREZZA: in fase di costruzione, in fase di manutenzione, come e'
cambiata la normativa. LE CADUTE DALL'ALTO"
-
Organizzato da Riwega
-
Egna - 20 gennaio 2006 / 17
marzo 2006
Convegno
Relazione sul tema: "LE CADUTE DALL'ALTO". Convegno M.E.C.I. (Mostra Edilizia Civile Industriale) - Erba
(Como)
-
7 aprile 2006
Convegno
Relazione sul tema:"PIANO DI MONTAGGIO USO E SMONTAGGIO DEI PONTEGGI (Pi.M.U.S.)". Convegno
"SICUREZZA nei CANTIERI EDILI: la parola agli Ordini ed ai Collegi Professionali". Convegno organizzato da
C.R.E. - Consorzio Rivenditori Edili - Cantina Rotari - Mezzocorona
-
8 marzo 2007
Seminario
Relazione sul tema:"PiMUS: il RUOLO DEL COORDINATORE IN FASE DI ESECUZIONE". Seminario "LA
GESTIONE DELLA SICUREZZA CANTIERI in fase di Progettazione e di Esecuzione: FOCUS SULLA
PROBLEMATICA PiMUS" organizzato da FIRAS SPP - AIFOS - INFOTEL S.r.l. nell'ambito di AMBIENTE E
LAVORO 2007 - Bologna - 6 giugno 2007
Relazione sul tema: "DEMOLIZIONI CONTROLLATE CON MEZZI ROBOTIZZATI" (in collaborazione con
Geom. Michele Uez). Convegno Nazionale NAD: "Demolire in sicurezza" - Brescia - 23 giugno 2007
Workshop: IL TITOLO IV - CAPO I DEL TESTO UNICO SICUREZZA Come cambia la normativa in materia
di sicurezza cantieri per quanto attiene l'applicazione dell'ex D.Lgs. 494/96
-
EXPO SicuraMente 2008 Brixia
Expo
-
Fiera di Brescia
-
Giovedi 29 Maggio 2008 (organizzazione: SEIDUESEI.org S.r.l.)
Seminario: IL TITOLO IV - CAPO I DEL TESTO UNICO SICUREZZA Come cambia la normativa in materia
di sicurezza cantieri per quanto attiene l'applicazione dell'ex D.Lgs. 494/96 - Collegio Geometri della Provincia
di Trento - 3, 5, 10, 12, 24 giugno 2008
Seminario: IL TITOLO IV - CAPO I DEL TESTO UNICO SICUREZZA Come cambia la normativa in materia
di sicurezza cantieri per quanto attiene l'applicazione dell'ex D.Lgs. 494/96 - Corso di aggiornamento per
Tecnici dipendenti della Provincia di Trento (organizzazione: TSM)
-
28, 29, 30, 31 luglio 2008
Attivita' di Formazione svolta come docente:
Modulo Sicurezza Cantieri nel corso per praticanti geometri - Prima Edizione 2006 / Seconda edizione 2007
(organizzato dal Collegio Provinciale dei Geometri - Simki Srl - 26 ore per modulo)
Vari Moduli Sicurezza Cantieri nel corso per praticanti geometri (organizzato dal Collegio Provinciale dei Geometri –
Simki Srl) anni 2006-2007-2008
Coordinamento Generale relativo all'organizzazione, nonché circa 40 ore di lezione - Corso di Coordinatore per la
Progettazione e Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori - 1° Edizione 2007 (organizzato dal Collegio Geometri della
Provincia di Trento in collaborazione con SEIDUESEI.org S.R.L.) nonché Coordinamento generale relativo
all'organizzazione della 1° edizione del medesimo corso.
Coordinamento Generale relativo all'organizzazione, nonché circa 50 ore di lezione - Corso di Coordinatore per la
Progettazione e Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori - 2° Edizione 2007 (organizzato dal Collegio Geometri della
Provincia di Trento in collaborazione con SEIDUESEI.org S.R.L.) nonché Coordinamento generale relativo
all'organizzazione della 2° edizione del medesimo corso.
Docenza in materia di normativa 494/96 al "Corso di laurea in tecniche della prevenzione nell'ambiente e luoghi di
lavoro" dell'Universita' di Verona in collaborazione con l'Universita' di Trento (aprile-maggio 2008).
Modulo PSC & POS nel corso di aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza organizzato dalla Commissione
Interprofessionale Sicurezza degli Ordini e Collegi della Provincia di Trento (settembre-ottobre 2008)
Coordinamento Generale relativo all'organizzazione dell'iniziativa: NON SOLO CARTA, corsi di aggiornamento per
Coordinatori per la Sicurezza (Organizzato da SEIDUESEI.org Srl per Collegio Geometri di Trento - periodo
genanaio-dicembre 2009)
Progettazione e Docenza per il Corso in Materia di D.Lgs. 81/2008 - Titolo IV, organizzato da T.S.M. di Trento per
conto della Provincia Autonoma di Trento (nr. 6 edizioni da 35 ore cadauna
-
di cui alcune con metodologie
sperimentali) - periodo marzo-dicembre 2009
Docenza in materia di P.S.C. e P.O.S. organizzato da AIFOS, Brescia, via Branze 45 (Facoltà di Ingegneria)
-
22
maggio 2009
Docenza in materia di P.S.C. e P.O.S. al "Corso di laurea in tecniche della prevenzione nell'ambiente e luoghi di
lavoro" dell'Universita' di Verona in collaborazione con l'Universita' di Trento e A.P.S.S. - 8 giugno 2009
Progettazione e Docenza per il Corso in Materia di D.Lgs. 81/2008 - Titolo IV, organizzato da T.S.M. di Trento per
conto della Provincia Autonoma di Trento (nr. 3 edizioni da 35 ore cadauna)E-Learning - periodo settembre-dicembre 2010
-----
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e/o esecuzione di cantieri privati e pubblici tra i quali:
Committente Provincia Autonoma di Trento
anno d'incarico 2009
luogo Onna (AQ)
tipo di opera Realizzazione villaggio temporaneo di Onna (Comune di L'Aquila)
Committente Provincia Autonoma di Trento
anno d'incarico 2009
luogo Villa S.Angelo (AQ)
tipo di opera Realizzazione villaggio temporaneo in Comune di Villa S.Angelo (L'Aquila)
Committente Provincia Autonoma di Trento
anno d'incarico 2009
luogo Onna (AQ)
tipo di opera Realizzazione Chiesa Oratorio "Un raggio di sole per Onna" all'interno del
villaggio temporaneo di Onna (L'Aquila)
Committente A.P.S.S. - Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - Trento
anno d'incarico 2008
luogo Trento
tipo di opera Presidio Ospedaliero S.Chiara: disciplina dei cantieri temporanei e mobili di
piccola entita' in conformita' al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, nr. 81
Titolo Quarto
-
Capo I
Committente A.P.S.S. - Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - Trento
anno d'incarico 2007
luogo Trento
tipo di opera Lavori per la realizzazione della Struttura di Ematologia e della Sezione
Malattie Infettive al 3°, 4° e parte del 5° piano del Corpo V del presidio
S.Chiara
Committente A.P.S.S. - Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - Trento
anno d'incarico 2004
luogo Trento
tipo di opera Completamento della realizzazione nuovo reparto AIDS e ristrutturazione
reparto Emodialisi presso il presidio ospedaliero di Trento
Committente Provincia Autonoma di Trento
anno d'incarico 2009
luogo Trento
tipo di opera Opere di straordinaria manutenzione e restauro di Torre Vanga Trento
Committente Provincia Autonoma di Trento
anno d'incarico 2006
luogo Trento
tipo di opera Sistemazione del complesso edilizio "ex Seminario Minore
-
Liceo Da Vinci"
importo opera Euro 11.000.000,00.=
Descrizione Opere di ristrutturazione ed ampliamento del complesso
edificiale dell'Ospedale S. Chiara di Trento
Attività Direzione Operativa relativa alle attività di Coordinatore della Sicurezza, in
particolare per la gestione delle interferenze tra le attività di cantiere e l'attività
ospedaliera
Committente delle Opere Provincia Autonoma di Trento
Importo Lavori a base d'asta € 41.777.128,19
Descrizione Opere di somma urgenza per il trasferimento del Centro
Ortopedico Traumatologico (C.T.O.) presso l'Ospedale S.
Chiara di Trento
Attività Direzione Operativa relativa alle attività di Coordinatore della Sicurezza, in
particolare per la gestione delle interferenze tra le attività di cantiere e l'attività
ospedaliera
Committente delle Opere Provincia Autonoma di Trento
Importo Lavori a base d'asta € 21.000.000,00
Descrizione Lavori per il collegamento stradale Trento Nord - Rocchetta
Tratto Zambana Vecchia - Svincolo sulla S.S. 43 per Fai della
Paganella
Attività Direzione Operativa relativa alle attività di Coordinatore della Sicurezza con
Delega del CSE
Committente delle Opere Provincia Autonoma di Trento
Importo Lavori (costo complessivo) € 115.827.781,45
Committente CANTINA SOCIALE DI MORI
anno d'incarico 2007
luogo Mori (TN)
tipo di opera Realizzazione nuova Cantina Sociale
importo opera Euro 16.000.000.=
"
"Consulente in materia di sicurezza sul lavoro, sicurezza cantieri e Formazione in materia di sicurezza sul lavoro. Con il superamento da parte del Geometra STEFANO FARINA dell'esame di Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 come DOCENTE FORMATORE SENIOR PER LA SICUREZZA e l'iscrizione al nr. 28 dello specifico Registro CEPAS si consolida il cammino intrapreso dallo STUDIOFARINA di Farina Geom. Stefano per garantire ai propri Clienti il massimo della qualita' e professionalita'. Farina Geom. Stefano e' il primo (ad oggi anche l'unico) libero professionista italiano ad avere le seguenti cinque certificazioni: UNI EN ISO 9001:2008 Sistema di Gestione Qualita' BS OHSAS 18001:2007 Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 C.S.P. Competenze quale Coordinatore per la progettazione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 C.S.E. Competenze quale Coordinatore per la l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004 DOCENTE FORMATORE SENIOR per la SICUREZZA "