H2biz - International Business HUB

Sergio Marta

Titolare DHMcons
Professionista
Informatica e telecomunicazioni
Roma (RM) - Italia

Profili simili (256)

Aaron Vis...


Alberto P...

Alberto S...

Alessandr...


ALESSANDR...

Alessandr...

Alessandr...


Alessandr...

Alessandr...

Alessio D...


Alessio P...

alessio p...

Alessio R...


Alex Sigismo

Andrea Ca...

Andrea Gu...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: DHMcons
  • Nome e Cognome: Sergio Marta
  • CAP: 00151
  • Città: Roma
  • Provincia: RM
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: www.dhmcons.com
  • Settore: Informatica e telecomunicazioni

Descrizione

" AREE DI COMPETENZA Consulenza Strategica e Operativa: ° Progetti di Sviluppo Territoriale; ° Incremento della Competitività: - Business Process Improvement; - Right Sizing Process; - Balanced Score Card; - Manufacturing Lean System. Project Management (con enfasi nell'Assicuramento della Qualità); Valutazione e Selezione di Fornitori e Prodotti; Consulenza in Information Technology, Analisi e Realizzazione di Software: ° Per 'Lean Manufacturing”; ° Per Enterprise Resource Planning (ERP), MRP II, Kanban; ° Per Tracciabilità Dei Materiali e Certificazione dei Processi Produttivi e Amministrativi. "

 

Curriculum vitae

" SOMMARIO Ho Buona Capacità Di Analisi e Di Sintesi, Sono Motivatore e Imprenditore. Ho Amministrato Con Successo Grandi Progetti In Vari Settori. Sono Abile Nella Gestione Delle Persone e Dei Gruppi Di Lavoro. Ho Sempre Raggiunto Gli Obiettivi Nel Rispetto Di Costi, Tempi e Qualità. So Lavorare a Livello Internazionale, Usando Le Lingue e Le Mie Esperienze Trasversali Di Consulente. AREE DI COMPETENZA Consulenza Strategica e Operativa: ° Progetti di Sviluppo Territoriale; ° Incremento della Competitività:
-
Business Process Improvement;
-
Right Sizing Process;
-
Balanced Score Card;
-
Manufacturing Lean System. Project Management (con enfasi nell'Assicuramento della Qualità); Valutazione e Selezione di Fornitori e Prodotti; Consulenza in Information Technology, Analisi e Realizzazione di Software: ° Per "Lean Manufacturing"; ° Per Enterprise Resource Planning (ERP), MRP II, Kanban; ° Per Tracciabilità Dei Materiali e Certificazione dei Processi Produttivi e Amministrativi. MISCELLANEA Lingue Italiano Lingua madre Spagnolo Come Lingua madre Inglese Fluente: parlato sul lavoro e con varie esperienze all'estero Francese Buono. Conferenze Ho impartito conferenze al Technological University of Monterrey (ITESM) Messico, su "ERP: Concetti e Tecniche di Finite Loading Manufacturing Resource Planning (Finite Loading MRP II), di Gestione dei Materiali, di Just In Time (JIT) e Kanban". Stò impartendo un "Diplomato" in "Lean Manufacturing" alla Technological University of Queretaro (UTEQ) Messico, diretto a dirigenti e specialisti dell'industria. Software Ho sviluppato un Software per la gestione del ""Finite Loading"" Manufacturing Resource Planning (""Finite Loading"" MRP II) e dell'ambiente Just In Time (JIT). Ho sviluppato un Software di ""Kanban Elettronico (eKanban)"". Ho sviluppato un Software per l' "Amministrazione Dinamica dei Key Performance Indicators" Ho sviluppato un Software per la "Tracciabilità Dei Materiali e Certificazione dei Processi" PRINCIPALI ESPERIENZE PROFESSIONALI Da 10/08 a 10/09 Deloitte Consulting - Strategy Consultants (Roma - Italia) Leadership del progetto di proposta di servizi di Consulenza inerenti lo Sviluppo del Futuro Polo Aeroportuale di Viterbo - (Roma - Italia) Da 09/06 a 09/08 DHM - Strategy Consultants (Querétaro - Messico) Progetto di "Lean Manufacturing": consulenza finalizzata all'implementazione del Kanban nelle"Work Cell" Dello Stabilimento. Analisi e realizzazione di un Software di ""Kanban Electronico (eKanban)"". Parker Hannifin De México SA de CV - Divisione Automotive Connectors (Apodaca, NL - Messico). Da 09/05 a 08/06 ROLAND BERGER - Strategy Consultants (Roma - Italia) Program Manager, coordinando contemporaneamente 18 Project Leaders (On Line Booking,Tariffe, Infrastrutture, ...) per la Riorganizzazione dei Parcheggi (Car parking RevenueManagement). Realizzazione di un Software per il "Controllo dell'Amministrazione dei Progetti". ADR (Aeroporti Di Roma) - (Roma - Italia) Da 09/03 a 08/05 DHM - Strategy Consultants (Queretaro - Messico) Analisi comparativa "ISO 9000 Vs CMMI" per determinare "Similarità - Differenze - Sinergie" Vitro SA de CV
-
Divisione Vidrio Plano (Monterrey, NL - Messico). Analisi dei Processi Produttivi usando la metodologia BPR (Business Process Redesign). Realizzazione e implementazione di un Software:
-
"Tracciabilità dei Materiali e Certificazione dei Processi" Parker Hannifin De Mexico SA de CV - Divisione Automotive Connectors (Apodaca, NL - Messico). Da 02/03 a 07/03 ROLAND BERGER - Strategy Consultants (Roma - Italia) Definizione di un progetto per la realizzazione del "Tableau de Bord". Realizzazione e implementazione di un Software:
-
Cruscotto di Controllo per la "Visualizzazione Dinamica dei Key Performance Indicators" Poste Italiane Direzione Commerciale Retail (Roma - Italia). Da 09/02 a 12/02 ARTHUR D. LITTLE - Strategy Consultants (Roma - Italia) Disegno della Strategia, Implementazione e Monitoraggio di un progetto per il Recupero dellaCompetitività del "Centro Multi Mediale" di Terni (Gruppo e-Tad). Da 02/01 a 05/02 ROLAND BERGER - Strategy Consultants (Milano - Italia) Definizione e coordinamento di un progetto per la realizzazione del Sistema di Diagnostico. Definizione e coordinamento di un progetto per il Dimensionamento, la Valutazione e Incentivazione Del personale. Officine di Manutenzione di Trenitalia (su gran parte del territorio nazionale). Program Management del progetto di passaggio dalla Lira all'Euro di tutte le aziende del gruppo Eni. Aree di Business ø Human Resources. Definizione della strategia per il Dimensionamento, la Valutazione e Incentivazione del personale (Officine di Manutenzione) di Trenitalia. ø Information Technologies. Analisi e definizione della strategia e di un modello di Program Management in un Gruppo internazionale: definizione della metodologia, predisposizione degli strumenti per la gestione operativa e il reporting per l'alta direzione, monitoraggio del progetto sia a livello di Settore che di Gruppo (Gruppo Eni - Milano). Da 05/99 a 12/00 BOOZ•ALLEN & HAMILTON - Strategy Consultants (Milano - Italia) Definizione della strategia e implementazione di modelli di Program Office (includendo tecniche di Project Management con speciale enfasi su Quality e Risk) e di modelli per la "Valutazione di Fornitori / Soluzione", per grandi Progetti Informatici. Aree di Business ø Information Technologies. Analisi e definizione della strategia e di un modello di Program Office: definizione della metodologia, predisposizione degli strumenti per la gestione operativa e il reporting per l'alta direzione, monitoraggio del progetto (Agip Petroli - Roma) . Sviluppo della strategia e di un modello per la "Valutazione di Fornitori / Soluzione" per due grandi Progetti Informatici: IrisBus (Spagna) e Lombardia Informatica (Italia). Esperienza Internazionale ø Partecipazione in progetti internazionali: 3 mesi in Spagna. Da 10/97 a 04/99 Consulente Indipendente (Roma - Italia) Aree di Business ø Tesoreria. Analisi dei processi per la personalizzazione del pacchetto SAP per la Banca d' Italia. ø Produzione / Amministrazione. Analisi e miglioramento dei Processi (BPI), includendo l'addestramento degli utenti. ø Information Technologies. Definizione della Strategia, sviluppo e implementazione di un ERP per la gestione del ""Finite Loading"" Manufacturing Resource Planning (""Finite Loading"" MRP II). ø Supply Chain (Logistica): Analisi e definizione delle polítiche e dei processi di Approvvigionamento e di Vendita e delle tecniche di amministrazione dello stock. ø Right Sizing: supporto al cliente interno nella definizione e nell'implementazione della nuova Struttura organizzativa, procedure, processi e responsabilità (per una efficace riduzione dei costi senza incidere sul livello di servizio). Tecnologia ø Personalizzazione del pacchetto ERP SAP nel settore bancario ø Personalizzazione del pacchetto ERP SAP nel settore manifatturiero Da 10/79 a 10/91 Information Technologies Manager in Italia e Messico. In Aziende Di Gruppi Internazionali Come: FIAT (Italia), IMSA (Messico), Rockwell (Italia e Messico), Whirlpool (Messico). ISTRUZIONE Information Technologies - ""Siemens Data"" Milano (Italia). Perito Industriale - Istituto Tecnico Industriale ""A. Meucci"" Roma (Italia) "

 

Note

" AREE DI COMPETENZA Consulenza Strategica e Operativa: ° Progetti di Sviluppo Territoriale; ° Incremento della Competitività:
-
Business Process Improvement;
-
Right Sizing Process;
-
Balanced Score Card;
-
Manufacturing Lean System. Project Management (con enfasi nell'Assicuramento della Qualità); Valutazione e Selezione di Fornitori e Prodotti; Consulenza in Information Technology, Analisi e Realizzazione di Software: ° Per "Lean Manufacturing"; ° Per Enterprise Resource Planning (ERP), MRP II, Kanban; ° Per Tracciabilità Dei Materiali e Certificazione dei Processi Produttivi e Amministrativi. "

 


Ridurre i Costi di Produzione e di Inventario

Servizi alle imprese

"Manufacturing Lean System (MLS) é uno strumento specializzato per Aziende Manifatturiere Basato sui concetti 'Lean Manufacturing'. É un 'Production Resouces Planning (PRP)'. Serve per amministrare tutto il Ciclo Produttivo dell'Azienda: 1. Pronostico, 2. Pianificazione [Modulo MRP a Capacità Finita], 3. Programmazione e Controllo [Moduli Kanban e Camaleonte], 4. Certificazione e Tracciamento dei materiali, e Controllare l'Inventario. Dipendendo della sua Configurazione Riduce o Elimina questi Costi: 1. Direttamente Traducibili in Soldi:  a) Riduce o Elimina gli Inventari di Processo [Camaleonte],  b) Elimina (Ore-Uomo) la Programmazione Settimanale della Produzione [Kanban o Camaleonte], c) Riduce (Ore-Uomo) il Tempo di Supervisione del Processo [Kanban o Camaleonte], d) Riduce o Elimina l'Hardware e il Software dedicati alla Supervisione del Processo, e) Riduce (Ore-Uomo) le Registrazioni Manuali d'Inventario, f) E' una Soluzione Molto Economica a Livello Software, g) E' una Soluzione Molto Economica a Livello Hardware. 2. Indirettamente Traducibili in Soldi: a) Riduce e Velocizza (Meno Livelli di Struttura o Strutture Totalmente Piatte) la Gestione del MRP [Kanban o Camaleonte], b) Permette Captare Nuovi Clienti (Quelli con 'Domanda Variabile"" / 'High-Mix') [Camaleonte], c) E' possibile collegarsi per esempio alle 'Stack Light Tower' facilitando la 'Gestione a Vista (ANDON)"" [Kanban o Camaleonte], d) Evidenzia i Colli di Bottiglia [MRP a Capacità Finita] Indicando per Cada Uno: o Parte, o Giorno, o Quantità, o Capacità Mancante. facilitando la Risoluzione dei Problemi, e) E' Veramente Semplice da Usare (Grazie alla sua Ingegneria Interna), f) E' Implementabile in Tempi Brevi (Grazie alla sua Semplicità di Uso'). "