Rachele Abrusci nasce a Bari nel 1990 e frequenta le scuole nel capoluogo pugliese fino all'età di 12 anni, quando decide di intraprendere la sua prima esperienza formativa all'estero trascorrendo l'ultimo anno delle scuole medie in un istituto di Lugano, in Svizzera. Grazie a questa esperienza impara la prima lingua straniera: il francese. Nel 2003 fa ritorno a Bari per frequentare il Liceo Linguistico. Nel 2007, fra il quarto e il quinto anno, ha la possibilità di passare tre mesi presso il Pine Manor College di Boston, approfondendo la conoscenza della lingua inglese. Conseguito il Diploma, si iscrive al corso di Economia Aziendale presso la Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) di Roma. Durante il secondo anno di studi, Rachele Abrusci presenta la domanda per beneficiare della borsa di studio del programma ERASMUS (European Region Action Scheme for the Mobility of University Students). Ottenuto il permesso, si trasferisce in Spagna nel 2010 e frequenta la "Facultad de Ciencias Económicas y Administración de Empresas" presso la Universidad Rey Juan Carlos di Madrid. Durante i nove mesi trascorsi in Spagna ha la possibilità di imparare una nuova lingua, lo spagnolo, riservando particolare attenzione all'ambito economico dell'idioma. Terminata l'esperienza all'estero, ritorna a Roma per laurearsi (nel 2013) e contemporaneamente iniziare la propria carriera professionale in qualità di Assistente Marketing presso ASTRA BINGO S.r.l., società attiva nel settore del gioco d'azzardo legalizzato. Terminata l'esperienza con ASTRA BINGO, Rachele Abrusci inizia a collaborare con Bet Game S.r.l. ricoprendo il ruolo di Project Manager. Nel 2014 decide di intraprendere un'altra esperienza all'estero e si trasferisce in Cina. A Pechino ha modo di imparare in maniera approfondita la lingua, frequentando dal 2014 al 2015 la Beijing Language and Culture University, riconosciuta come una delle migliori università del paese per l'insegnamento del cinese mandarino agli studenti stranieri. Dal settembre del 2015 lavora come Educational Consultant presso Hua Yitong Education, educational company destinata ad aiutare i giovani cinesi intenzionati a trasferirsi in Italia per studiare.