"Come avvocato esperto in diritto civile, del lavoro, sindacale e previdenziale con lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati di Roma ha reso numerosi pareri scritti e orali su questioni giuridiche. Ha svolto attività di assistenza giudiziale e stragiudiziale nell'ambito di controversie con lavoratori ed enti previdenziali. Si è occupato di contrattualistica e dell'implementazione negli adempimenti in materia di privacy e di d.lgs.n.231/2001. Ha partecipato allo svolgimento di varie Due Diligence, redigendo dettagliati rapporti, anche in inglese. Ha collaborato con il Dipartimento della Funzione Pubblica come esperto per la certificazione dei costi dei contratti collettivi delle pubbliche amministrazioni. Ha realizzato varie pubblicazioni sulla rivista ""Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni"" - ed. Giuffrè., della quale è redattore. In particolare: - la rubrica ""Cronache della contrattazione collettiva""; - ""Le relazioni sindacali nel comparto sicurezza"", 1999; - ""L'ordinanza di precettazione"", 2000; - ""Il trasferimento dei dirigenti"", 2000; - Nota alla sent. C.Cost.n.449/1999, sulle rappresentanze del personale militare, 2000. - 'Il riordino della carriera diplomatica”, 2001; - 'La riforma della carriera prefettizia”, 2002; - 'Questioni connesse alla corresponsione dell'indennità di amministrazione nei ministeri”, 2002. - 'Problematiche sull'indennità di vacanza contrattuale nel lavoro pubblico”, 2004 "
"Stato civile: Coniugato
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 12/08/1969
Luogo di nascita: Roma
Residenza: Via Carlo Bernari, 87 00139 Roma
Tel. 06/871.35.274 - 339/8961367
e-mail: marcdir@alice.it
Studi e formazione professionale:
Diploma di Maturità Classica, conseguita presso il Liceo Classico Aristofane di Roma nel 1988, con la votazione di 58/60.
Laurea in Giurisprudenza, conseguita il 31/03/1995, presso l'Università "La Sapienza" di Roma, con la votazione di 100/110.
Tesi sostenuta in Diritto del Lavoro, con il titolo: "La Categoria dei Quadri". Relatore il prof. Renato Scognamiglio.
Ha conseguito la specializzazione in Diritto del lavoro presso la Scuola di Specializzazione di Diritto del Lavoro dell'Università "La Sapienza" di Roma il 18/12/1999. Tesi sostenuta in diritto del lavoro, con il titolo: ""Comparto sicurezza e contrattazione collettiva"". Relatore il prof. Matteo Dell'Olio.
Ha frequentato il corso di formazione all'esame da Avvocato (Scuola Forense) presso la Scuola di Management della Luiss di Roma (1996/1997).
Ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato presso la Corte d'Appello di Roma (1999).
Lingue straniere:
Ottima conoscenza della lingua inglese. Vari soggiorni in Inghilterra; letture, soprattutto di attualità. Attualmente intrattiene quotidianamente rapporti professionali con la clientela internazionale dello studio conversando e scrivendo in Inglese.
Conoscenze informatiche:
Windows; Microsoft Office; Internet; Posta Elettronica, Consultazione Banche dati.
Esperienze di lavoro:
1995
Stage presso il Ministero dell'Ambiente
-
Ufficio A.R.S.
Dal 1995 ad oggi
Pratica forense ed attività di legale.
E' iscritto, dal 2/2/2000, all'albo degli avvocati presso l'Ordine di Roma.
Con diversi incarichi, dal 10/09/1998 al 31/03/2001 ha collaborato come consulente "esperto" di diritto del lavoro con l'Ufficio "Relazioni Sindacali" del Dipartimento della Funzione Pubblica. In tale ambito ha svolto un lavoro di ricerca, studio, documentazione e monitoraggio soprattutto sulle problematiche legate alla privatizzazione del rapporto di lavoro e della contrattazione collettiva nel pubblico impiego. Inoltre, ha partecipato alla redazione degli atti di indirizzo per la contrattazione impartiti all'ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni).
Ha anche prestato la propria collaborazione:
- nell'ambito delle trattative per il rinnovo dell'accordo sindacale per il personale delle Forze di polizia e le Forze armate e della redazione dei decreti del Presidente della Repubblica finalizzati a recepire l'accordo sindacale;
- nelle trattative per l'estensione del trattamento di fine rapporto e l'istituzione di fondi pensione complementare a favore del suddetto personale;
- nelle trattative per gli accordi sindacali relativi alle carriere prefettizia e diplomatica;
- nella formulazione di pareri su questioni giuridiche relative al diritto sindacale e del lavoro;
Ha partecipato, per il Dipartimento della Funzione Pubblica, alle riunioni dei tavoli tecnici per il completamento del federalismo amministrativo.
Ha collaborato, inoltre, alla redazione di vari decreti ministeriali.
Dal 01/02/2001 al 31/05/2001 ha collaborato come consulente esperto in diritto del lavoro con l'Ufficio Studi dell'ARAN.
Dall'aprile 2001 ad oggi:
Collabora come avvocato esperto in diritto civile, del lavoro, sindacale e previdenziale con lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati di Roma. "
"Come avvocato esperto in diritto civile, del lavoro, sindacale e previdenziale con lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati di Roma ha reso numerosi pareri scritti e orali su questioni giuridiche. Ha svolto attività di assistenza giudiziale e stragiudiziale nell'ambito di controversie con lavoratori ed enti previdenziali. Si è occupato di contrattualistica e dell'implementazione negli adempimenti in materia di privacy e di d.lgs.n.231/2001. Ha partecipato allo svolgimento di varie Due Diligence, redigendo dettagliati rapporti, anche in inglese.
Ha collaborato con il Dipartimento della Funzione Pubblica come esperto per la certificazione dei costi dei contratti collettivi delle pubbliche amministrazioni.
Ha realizzato varie pubblicazioni sulla rivista ""Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni""
-
ed. Giuffrè., della quale è redattore. In particolare:
- la rubrica ""Cronache della contrattazione collettiva"";
- ""Le relazioni sindacali nel comparto sicurezza"", 1999;
- ""L'ordinanza di precettazione"", 2000;
- ""Il trasferimento dei dirigenti"", 2000;
- Nota alla sent. C.Cost.n.449/1999, sulle rappresentanze del personale militare, 2000.
- "Il riordino della carriera diplomatica", 2001;
- "La riforma della carriera prefettizia", 2002;
- "Questioni connesse alla corresponsione dell'indennità di amministrazione nei ministeri", 2002.
- "Problematiche sull'indennità di vacanza contrattuale nel lavoro pubblico", 2004
"