H2biz - International Business HUB

Giorgio Aldighieri

Fondatore Giorgio Aldighieri Consulting
Professionista
Consulenza aziendale
Vicenza (VI) - Italia

Profili simili (445)

D.B.Consu...

ADVICE fo...


Agostino ...

Alberto F...

Alberto G...


Alberto M...

Alberto P...

ALBERTO V...


ALDO MEDRI

ALESSANDR...

Alessandr...


Alessandr...

Alessandr...

Alessandr...


ALESSANDR...

Alessandr...

Alessandr...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Giorgio Aldighieri Consulting
  • Nome e Cognome: Giorgio Aldighieri
  • CAP: 36100
  • Città: Vicenza
  • Provincia: VI
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: https://www.aldighiericonsulting.it
  • Settore: Consulenza aziendale

Descrizione

Giorgio Aldighieri, Ambasciatore Aziendale , è un esperto di internazionalizzazione e valorizzazione del made in Italy. Attualmente, ricopre il ruolo di Consigliere del Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Con una lunga esperienza di mercato nei settori logistica e trasporti internazionali, relazioni internazionali e istituzionali, Giorgio Aldighieri ha lavorato per oltre 30 anni nel comparto dei trasporti internazionali e nella logistica integrata. Inizialmente, ha lavorato in primarie aziende multinazionali e successivamente ha svolto il ruolo di temporary manager e consulente. La sua formazione è articolata e comprende master e corsi economici e manageriali, oltre a una laurea in Psicologia presso la Gordon University di Boston, Massachusetts, USA. Inoltre, ha ampliato le sue conoscenze delle materie normative e giuridiche.
Giorgio Aldighieri è il fondatore di Giorgio Aldighieri Consulting. Il suo contributo nel campo dell'internazionalizzazione e del made in Italy è di grande valore per le PMI e per il mercato italiano.


 


Giornata del Made in Italy - Candida la tua impresa

Commercio Internazionale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), per celebrare la  Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita con Legge Quadro n. 206/2023 e in programma il 15 aprile 2024, ha predisposto sul portale istituzionale una sezione dedicata, in cui imprese, associazioni di imprese, fondazioni, scuole di ogni ordine e grado, Università, Enti Locali, Regioni e Pubbliche Amministrazioni, attraverso la compilazione di un apposito modulo, possono candidare le proprie iniziative da inserire nel calendario ufficiale degli eventi nazionali.

Le proposte, di rilievo culturale, sociale, scientifico, artistico, storico e sportivo, dovranno essere inviate entro il 20 marzo 2024.

La Giornata Nazionale del Made in Italy, celebrata il giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, ha l’obiettivo di promuovere la creatività e l’eccellenza italiana, riconoscendo, in particolare, al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese nonché la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani.

Una particolare attenzione verrà dedicata ai giovani affinché le iniziative in programma sviluppino l’interesse per lo studio e le attività lavorative legate al Made in Italy.

Le proposte saranno valutate dai competenti Uffici del Ministero. L’esito della valutazione sarà comunicato via email all’indirizzo indicato nel form in fase di compilazione.

Link per inviare proposte e candidare iniziative:
https://www.mimit.gov.it/it/giornata-del-made-in-italy/come-partecipare

Non hai un profilo su H2biz? Registrati