ARKIplus International è costituito da un gruppo di professionisti e di imprese di alto profilo.
Opera in vari paesi su commesse di progettazione e costruzione di Centri Residenziali, Commerciali, Ricettivi, ed in generale in temi di Town Planning.
Realtà dedicata alla Clientela Internazionale del Gruppo, realizza Tender integrati in tutto il mondo.
Stiamo ricercando Studi Tecnici di Architettura, Ingegneria, urbanistica, Landscaping e Design, da integrare nella nostra rete, al fine di condividere con gli stessi le importanti commesse che il gruppo sta gestendo.
Ricerchiamo anche imprese ed aziende operanti nel settore delle costruzioni, alle quali proporre ed affidare gli INCARICHI DI COSTRUZIONE che abbiamo GIA' ACQUISITO.
Realtà quest'ultima per la quale invitiamo a visionare il Profilo di Arkiplus International (http://www.h2biz.eu/aziende/ARKI--International/)
Visitate inoltre anche il ns. sito web alla pagina www.arkiplus.eu
Se sei un Professionista dotato di un tuo studio strutturato ed hai esperienza e Know How internazionali, o se sei un'impresa/azienda con voglia di internazionalizzare le proprie attività, scrivi a info@arkiplus.eu allegando Company Profile e Brochure.
Valuteremo subito il tuo profilo,
Attualmente lo Studio Arkimedia Project è attivo in Italia, U.A.E., Oman e Costa d'Avorio.
L'organizzazione Arkiplus International opera inoltre anche in altri contesti dell'Africa Mediterranea, R.P.C., Nord e Sud America.
Architettura e Design
Il progetto, sviluppato dall'Arch. Fabrizio Malnati dello Studio Malnati&Partners, prevede la realizzazione e la vendita di un edificio con tecnologia “SRB”, il primo edificio in grado di avere al suo interno degli involucri mobili, traslanti e scorrevoli.
SRB è rivoluzionario, ha una autonomia di movimento garantita ad ogni involucro, anche in assenza di energia elettrica momentanea (Black out), può innalzarsi fino a 250 metri di altezza (nella fase attuale di verifica, ma potrà agevolmente essere contenuto in edifici a maggior altezza) e può essere impostato in totale automatismo (random) o con sequenze di movimento controllate e predefinite dall’operatore di sistema.
Inoltre, ha tutta una serie di funzioni accessorie e di sicurezza che gli consentono:
• di illuminare tutte le sezioni di facciata in modo univoco e riconoscibile, così da creare specifici disegni grafici/cromatici in facciata;
• di evitare i movimenti ad unità presidiata;
• di tornare al piano di servizio quando i serbatoi e/o la batteria che garantisce l’autonomia all’unità hanno necessità di essere riempiti/svuotati/ricaricati; • di lanciare un allarme in caso di anomalia di funzionamento;
• di sostituire una unità con un’altra quando necessario (richiesta specifica o necessità di manutenzione);
• di essere richiamata al piano di servizio per le normali attività di riassetto delle camere e/o per necessità manutentive.
• Altre ed ulteriori opzioni
E’ in corso di valutazione la possibilità di avviare una sorta di modalità crouwdfunding - effetto prenotativo rivolta a tutti gli investitori interessati a questo progetto. I partecipanti avranno la possibilità di prenotare l’utilizzo della tecnologia SRB, quali primi utenti del primo edificio al mondo realizzato, ed inoltre di entrare in equity con partecipazione agli utili relativi alla costruzione dei primi due edifici a tecnologia SRB.
La clientela
Il mercato Ë costituito per lo più da uomini d’affari già operanti nel settore del Real Estate su edifici a torre, ed appartenenti ad una fascia reddituale molto alta.
I principali mercati sono quello Medio Orientale e quello Asiatico, senza pur tuttavia trascurare quello delle Americhe. In particolare, saranno interessati al sistema, e quindi ai progetti di R.E. che contengono la tecnologia SRB, soprattutto le grandi catene alberghiere e/o le grandi compagnie immobiliari.
Sondaggi informali con esito positivo, sono già stati effettuati negli Emirati Arabi Uniti, personalmente dall’arch. Malnati, quando ancora il progetto era solo “nell’aria”.
Motivazione all’acquisto
La principale esigenza del cliente che andremo a soddisfare sarà quella di poter vantare, nel proprio circuito (se si tratta di catene alberghiere) o nel proprio carnet di offerte immobiliari (se si tratta di grandi gruppi immobiliari), la presenza di un edificio in grado di offrire ai propri ospiti delle modalità di soggiorno totalmente stravolgenti ed uniche nel loro genere.
Per il cliente utilizzatore finale, sarà l’unica opportunità di soddisfare questo bisogno perchè nessun altro edificio, per quanto ad oggi conosciuto, Ë in grado di offrire questa tecnologia e tutti i vantaggi (non trascurabili) anche destinati alla gestione dell’edificio.
SRB è l’unico prodotto sul mercato capace di spostare le camere (o piccoli appartamenti) da un piano all’altro, e da un affaccio ad un altro all’interno di un edificio a torre e di effettuarlo secondo le modalità impostate.
Il progetto è alla ricerca di partner finanziari.
Per info e contatti: Arch. Fabrizio Malnati.
Non hai un profilo su H2biz? Registrati
Richiedi informazioni Consiglia