H2biz - International Business HUB

Domingo Antonio Trupia

Resp. Marketing CANTINA VACCARO
Professionista
Agro-Alimentare
SALAPARUTA (TP) - Italia

Profili simili (86)

Alberto M...

Alessandr...

Alessandr...


Alessandr...

ALIONA LUPU

Antonino ...


Antonio F...

Antonio T...

Arianna M...


Ascer Gerbi

Bahare Ra...

Baldassar...


Beppe Giu...

Bruna Bru...

CARLA RUF...


Carmelo F...

Cesare Gh...

Claudio B...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: CANTINA VACCARO
  • Nome e Cognome: Domingo Antonio Trupia
  • CAP: 91020
  • Città: SALAPARUTA
  • Provincia: TP
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: http://VINIVACCARO.IT
  • Settore: Agro-Alimentare

Descrizione

" Cantina La cantina per scelte tecniche e per metodologia si trova nel mezzo dei vigneti, in armonia con la natura. L'amore per la terra, il rispetto del territorio, una ricerca tecnologia costante ha portato a risultati eccellenti. La cantina Vaccaro, attuando una ricerca programmatica un aggiornamento continuo sulla tecnologia e sulle tradizioni ha consentito una produzione controllata e sicura. La preparazione dell'enologo, che sapientemente sa dosare tecnologia e tradizione fa si che, passato e presente possano convivere e dare risultati qualitativi eccellenti. "

 

Curriculum vitae

"E' il regno della vite, che gode di condizioni climatiche e di terruor eccezionali. Negli acini dorati , baciati dal sole e accarezzati dal fresco vento, si concentrano in una naturale maturazione gli elementi più nobili per dar luce ad importanti vini di qualità. In azienda, sin dall'inizio le idee sono chiare, ci si rende conto che le condizioni naturali particolarmente favorevoli sono importanti, ma possono anche bastare. Con particolare attenzione e nel rispetto delle tradizioni tramandate di generazione in generazione e con una costante ricerca e applicazione, sono state selezionate diversi porta innesti, varietà, tipi d'impianti, e potature idonee che consentano di produrre vini di buona qualità. L'amore per la terra il rispetto del territorio, una ricerca tecnologica costante, hanno portato a un risultato eccellente, coronato da un grande successo nei mercati nazionali e esteri. Una storia semplice, quella della famiglia Vaccaro, persone umili che armoniosamente tra natura e tecnologia fanno sì che i progetti e le aspirazioni siano ancora tante, ma raggiungibili. Azienda La famiglia Vaccaro attraverso il susseguirsi delle generazioni, ha sapientemente conservato quella cultura legata alla tradizione e al rispetto della natura. L'azienda nasce nel 1970 per opera del Sig. Vaccaro Giacomo, nel mezzo della valle del Belice, a poca distanza dalla mitica Selinunte, in un piccolo comune chiamato Salaparuta. Paese segnato dal terremoto avvenuto nel 1968, il suo nome prende origine dai Paruta, non perché questi ne siano stati i fondatori, bensì perché seppero nel 1507 aggiungere alla primitiva denominazione di "Sala" quella del loro casato "Paruta". Gian fin dall'antichità il suo territorio era stato abitato da varie popolazioni, quali Fenici, Greci e Romani che lasciarono tracce di arte e costume. La coltivazione dei vigneti nasce grazie ai Fenici e successivamente modificata dai Greci, importando nell'isola nuovi vitigni . E' qui che tra passato e presente nasce l'azienda in un contesto stupendo fra i verdi declivi punteggiati da piante di vite, dove le colline si alternano e si scontrano gioiosamente, in una gara tra i venti mitologici e poetici come Scirocco, Maestrale, Ponente e Libeccio. "

 

Note

"Presentation of the Italian Sicily, wines.For Exportation We are looking to import wine from italy sicily island the most important wine markets"

 

Risultati

"Vigneti 150 Ha. di vigneto, esposti a Nord-Ovest, sono situate nelle colline adiacenti a Salaparuta ad una altezza di 250/350 mt s.l.m. I vigneti sono stati piantati, per la maggior parte nel 1985, le varietà oggi coltivate sono: BIANCHE Chardonnay, Grecanico, Catarratto, Inzolia e Grillo. NERE Nero d'Avola, Merlot, Cabernet, Syrah e Sangiovese. La tipologia del terreno è di tessitura media, da mediamente profondo a profondo con uno scheletro abbondante, debolmente calcareo e con frazioni di terreni scuri e vegetali. Il microclima, influenzato dalla presenza del fiume Belice abbassa le temperature, permettendo maturazioni lente e perfette. Vigneti 150 Ha. di vigneto, esposti a Nord-Ovest, sono situate nelle colline adiacenti a Salaparuta ad una altezza di 250/350 mt s.l.m. I vigneti sono stati piantati, per la maggior parte nel 1985, le varietà oggi coltivate sono: BIANCHE Chardonnay, Grecanico, Catarratto, Inzolia e Grillo. NERE Nero d'Avola, Merlot, Cabernet, Syrah e Sangiovese. La tipologia del terreno è di tessitura media, da mediamente profondo a profondo con uno scheletro abbondante, debolmente calcareo e con frazioni di terreni scuri e vegetali. Il microclima, influenzato dalla presenza del fiume Belice abbassa le temperature, permettendo maturazioni lente e perfette. Vini Luna Gialla Luna Rossa Nobil Sala - I Bianchi - I Rossi Riva Bizzarro Magnum Bag in Box Gocce di Passione - I Biologici - D.O.C. Salaparuta - Vini Liquorosi Linea Elite - Busambra - Principe Paruta Prosecco Grappoli d'Oro. Premi 2011
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" NOBIL SALA
-
Chardonnay IGP 2011
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" NOBIL SALA
-
Catarratto/Inzolia IGP 2011
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" NOBIL SALA
-
Grillo IGP 2010
-
Medaglia d'Argento ""BiodiVino"" GOCCE DI PASSIONE
-
Grillo IGT 2010
-
Gran Menzione ""BiodiVino"" GOCCE DI PASSIONE
-
Nero d'Avola IGT 2010
-
Gran Menzione ""BiodiVino"" GOCCE DI PASSIONE
-
Catarratto IGT 2010
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" GOCCE DI PASSIONE
-
Grillo IGT 2009
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" GOCCE DI PASSIONE
-
Grillo IGT 2008
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" GOCCE DI PASSIONE
-
Catarratto IGT 2008
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" GOCCE DI PASSIONE
-
Nero d'Avola DOC 2008
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" GOCCE DI PASSIONE
-
Catarratto DOC 2007
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" BUSAMBRA
-
Nero d'Avola IGT 2005
-
Medaglia d'Argento ""Concours Mondial de Bruxelles"" LUNA GIALLA IGT 2005
-
Medaglia d'Oro ""Concours Mondial de Bruxelles"" BUSAMBRA IGT 2005
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" NOBIL SALA
-
Nero d'Avola IGT 2005
-
Gran Menzione ""Vinitaly"" PRINCIPE PARUTA
-
Catarratto/Chardonnay IGT 2004
-
Medaglia d'Oro ""Mostra Nazionale Pramaggiore"" PRINCIPE PARUTA IGT 2004
-
Medaglia d'Oro ""Concours Mondial de Bruxelles"" BUSAMBRA
-
Nero d'Avola IGT. "