"www.antoniocaputo.info SETTORI DI ATTIVITA' Responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale: danni a terzi per attività pericolose, da prodotto, da animali e da rischi professionali, infortunistica stradale e lavoro, responsabilità medica e, in generale, ogni tipo di danno derivante da attività potenzialmente produttrice di conseguenze dannose, esecuzione contratti, in materia di appalto, controversie di lavoro, … Diritto delle persone e della famiglia: separazioni e divorzi, affidamenti, modifica patti separatori, patti di famiglia, adozioni, nomina curatore e amministratore di sostegno, … Diritto delle assicurazioni: RC auto e diversi, infortunio, incendio, rischio grandine, assicurazioni furto, polizze vita, polizze rischio garantito e ogni tipo di polizza (contratto) stipulato con assicurazioni private… Proprietà e condominio: compravendita, comodato, locazione, rapporti condominiali, diritti reali, usucapione beni, tutela del possesso, contratti tipici ed atipici, … Contrattualistica: redazione e stipula di contratti di ogni natura, inserimento clausole, assistenza alla stipula di rogiti, redazioni di contratti preliminari, di proposte contrattuali, di offerte reali, di partecipazione ad incanti o alla vendita all'asta, anche per conto terzi, recupero crediti anche professionali, diritto di autore, … Per domiciliazioni nel circondario di Foggia e ulteriori notizie visita il sito www.antoniocaputo.info e su skype avv. Antonio Caputo"
"www.antoniocaputo.info
CURRICULUM VITAE
Antonio CAPUTO
Via dei Mandorli, 28
-
71043 Manfredonia (FG)
Tel: 0884/536164 Cell: 340/3681962
Nato a San Giovanni Rotondo (FG) il 04/11/1974
Stato civile: coniugato / Professione: avvocato
Studio legale: Manfredonia (Fg) Galleria C.so Manfredi, 1
0884/588552-fax. 0884.589098 - e-mail: cap_anto@libero.it
FORMAZIONE
Titoli di studio
Luglio 2005 Iscritto all'Albo dei Difensori d'Ufficio presso il Tribunale di Foggia.
Gennaio 2005 Iscritto all'Albo degli Avvocati di Foggia con giuramento prestato il giorno 08.02.2005. Tessera di riconoscimento n° 5612.
Settembre 2001 Iscritto nell'Albo dei Praticanti Avv.ti presso il Consiglio dell'Ordine Forense del Tribunale di Foggia, con autorizzazione al patrocinio davanti ai Tribunali e gli Uffici del Giudice di Pace della Corte di Appello di Bari con verbale del 25.11.2002.
Ottobre 2000 Laurea presso l'Università degli Studi di Foggia alla facoltà di Giurisprudenza. Ho discusso la tesi in Filosofia del Diritto dal titolo "La nascita del fenomeno giuridico: prospettive a confronto". Relatrice Prof.ssa Anna Maria Campanale. Vot. 100/110.
Maggio 2000 Ho frequentato il corso di formazione professionale per la qualifica di "Operatore Chimico" della durata di 700 ore (160 di stage) con sede a Manfredonia. Organizzazione IAL PUGLIA di Bari.
Settembre 1993 Diploma di "Ragioniere e Perito Commerciale" conseguito presso l'I.T.C.S. "G. Toniolo" di Manfredonia. Anno scolastico 1992 - 1993. Votazione 48/60.
Convegni/Seminari
Maggio 2006 Corso di aggiornamento "La riforma del processo civile, Il codice delle assicurazioni", organizzato dall'Ordine degli Avv.ti di Foggia e Lucera. Attestato di partecipazione.
Dicembre 2004 Partecipazione al Convegno "Riflessioni sulla riforma dell'Ordinamento Giudiziario… organizzato dalla Scuola Forense di Capitanata di Foggia.
Giugno 2004 Partecipazione al Convegno sul tema "Privacy e nuove tecnologie negli studi professionali", organizzato dalla Scuola Forense di Capitanata di Foggia.
Maggio 2004 Partecipazione al seminario "Il metodo nel diritto" organizzato dal CNF di Foggia e Lucera. Attestato di partecipazione.
Novembre 2002 Partecipazione al Convegno sul tema "Le due anime del processo penale: garantismo e difesa sociale a confronto", organizzato dal Consiglio dell'Ordine Forense di Foggia e dall'Università degli Studi di Foggia, ad integrazione del corso di Difensore d'Ufficio gestito dalle Camere Penali del Tribunale di Foggia con rilascio di attestazione di qualità ex. art.7 L.60/2001.
Maggio 2002 Partecipazione al Convegno "Sciopero nei servizi pubblici essenziali"organizzato dall'Università degli Studi di Foggia. Attestato di partecipazione.
Partecipazione al Convegno Nazionale sul tema "In nome del popolo inquinato" organizzato dal Gruppo Parlamentare Verdi Senato.
Partecipazione al Convegno sul tema "Uguaglianza e differenze nella giustizia penale" discusso dal Consigliere Cass. L. Pepino, organizzato dall'Università degli Studi di Foggia.
Aprile 2002 Partecipazione al Seminario di Studi sul tema "Il giusto tempo del processo: la legge Pinto un anno dopo…" organizzato dal Consiglio dell'Ordine Forense di Foggia.
Marzo 2002 Partecipazione al Convegno "La riforma della giustizia in Italia e l'esperienza brasiliana: due modelli a confronto" gestito dal Consiglio dell'Ordine Forense di Foggia.
Novembre 2001 Partecipazione al Forum "Ambiente Sviluppo Sostenibile" Agenda 21 Locale promosso dal Comune di Manfredonia.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
ANNO 2011
1) sabato 15 gennaio 2011: San Giovanni Rotondo (FG) - seminario su: "La mediazione civile" - 15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
(…)
ANNO 2010
1) sabato 27 febbraio 2010: San Giovanni Rotondo (FG) - seminario su: "Art. 112 della Cost. e l'obbligatorietà dell'azione penale (…)" - 15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
2) sabato 24 aprile 2010: San Giovanni Rotondo (FG) - seminario su: "Prove tipiche, prove atipiche (art. 189 cpp) (…)"
-
15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
3) sabato 26 giugno 2010; San Giovanni Rotondo (FG)
-
seminario su: "La dolosa violazione dell'obbligo di astensione del Giudice nel processo penale (…)"
-
15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
4) venerdì 24 settembre 2010; Manfredonia (FG)
-
seminario su: "Il Federalismo economico, amministrativo e fiscale"
-
09:00 alle 14:00 (5 crediti formativi). Organizzato da La Rivista dei Tributi Locali con Università di Foggia;
5) sabato 25 settembre 2010; San Giovanni Rotondo (FG)
-
seminario su: "L'art. 3 della Cost., la pseudo uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge"
-
15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
6) sabato 16 ottobre 2010; San Giovanni Rotondo (FG)
-
seminario su: "La perquisizione illecita seguita da sequestro del corpo del reato"
-
15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
7) sabato 30 ottobre 2010; San Giovanni Rotondo (FG)
-
seminario su: "Natura delle norme del Codice deontologico forense (…)"
-
15:00 alle 20:00 (5 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
ANNO 2009
1) sabato 28 febbraio 2009: San Giovanni Rotondo (FG) - seminario su: "Preliminare, esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto ex. art. 2932 del cc, questioni di diritto sostanziale e procedurale" - 15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
2) sabato 18 aprile 2009: San Giovanni Rotondo (FG) - seminario su: "Separazione e divorzio. Problematiche connesse"
-
15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
3) sabato 16 maggio 2009; San Giovanni Rotondo (FG)
-
seminario su: "Il contrasto alla violenza sessuale nel recente D.L. 11/2009 covertito in L. 38/2009"
-
15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
4) venerdì 22 maggio 2009; Manfredonia (FG)
-
seminario su: "Finanziamento delle banche alle imprese in crisi"
-
16:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato dalla Facoltà di Economia di Manfredonia;
5) Manfredonia (Fg) - seminario su: "Giornate di studio sui tributi locali" organizzato dall'Università degli Studi di Foggia - 15:00 alle 18:00 (10 crediti formativi):
- venerdì 19 giugno 2009 "L'ICI - problematiche vecchie e nuove";
- venerdì 18 settembre 2009 "La Tarsu-I più recenti interventi normativi: la nuova tariffa sui rifiuti";
- venerdì 09 ottobre 2009 "L'imposta sulla pubblicità e la Tosap-Le evoluzioni giurisprudenziali";
6) sabato 26 settembre 2009; San Giovanni Rotondo (FG)
-
seminario su: "Avocazione delle indagini: profili costituzionali ed aspetti problematici"
-
15:00 alle 19:00 (4 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
7) venerdì 20 novembre 2009; Foggia
-
seminario su: "Pec, firma digitale, pct notifiche, polisweb: nuovi strumenti a servizio dell'attività forense"
-
16:00 alle 19:00 (3 crediti formativi). Organizzato da Cinfor;
8) sabato 12 dicembre 2009; San Giovanni Rotondo (FG)
-
seminario su: "Ordinamento professionale: previdenza, Deontologia, normativa vigente e modifiche proposte, reformatio in peius o in melius?"
-
15:00 alle 19:00 nonché seminario su: "La condotta deontologicamente scorretta del'avv.to, l'azione di risarcimento danni promossa da un avv.to contro il COA per comportamento omissivo e commissivo derivante (…), giurisdizione del GA o del GO? La risposta della Cass. SU. 14812/09". (5 crediti formativi). Organizzato da Ass. forense "Lisia";
Gennaio 2006 Collaborazione professionale quale avv. dell'Unione Nazionale Consumatori, Delegazione di Manfredonia, con sede in Via di Vagno n° 2/a, Presidende prof. S. Tognoni.
Gen/Lug 2005 Insegnamento privato presso l'Istituto Scolastico "G. Marconi" di Manfredonia, per
recupero anni scolastici. Materie diritto, scienze delle finanze ed economia politica.
Maggio 200"
"Massima serietà, riservatezza e trattamento dei dati personali nel rispetto della privacy. "