PROGETTI DI GRAFICA
Grafica istituzionale
Creazione logo
Fotoritocco
Vettorializzazione immagini grafiche
Moodboards, proposte cromatiche per architettura
Ricerche di mercato
Moodboards, proposte di accostamenti cromatici
Designer, torinese, dopo l'Istituto d'Arte applicata di Torino dove consegue il diploma di Maestro d'Arte e successivamente la Maturità di Arte Applicata con specializzazione in Moda e Costume a cui seguono gli stage al Fashion Art College di Loughborough (Inghilterra) e Pininfarina Centro Ricerche di Cambiano. Inizia la professione di designer nel 1982 all'Idea Institute di Torino e, nel 1987 comincia la collaborazione con Trussardi a Milano dove è importante segnalare il co-design per il progetto 'Il Telefono', vincitore del Premio Smau nel 1988. Nel 1989 entra in qualità di design manager alla Vudiesse, mentre, nel 1990 fonda la Beestudio a Torino in collaborazione con Emanuele Nicosia, di cui diventa titolare nel 1999. Diversi i suoi campi di intervento: dalla linea di abbigliamento da sci Palio (I-DE-A per Phenix, 1996) alle collezioni di bomboniere 'Trussardi Events' dai condizionatori disegnati per REX dagli interni per vetture ferroviarie progettati e tuttora in produzione per il Gruppo Officine Ferroviare Veronesi agli apparecchi per illuminazione realizzati per la Martini, Ilti Luce e Buzzi & Buzzi, fino alle carenature per macchine utensili e apparecchi bancomat. Come co-designer con il Gruppo DSN collabora alla definizione di tre progetti: l'autovettura 'Thesi uno' a telaio modulare (segnalata al XIX Premio Compasso d'Oro); il prototipo di scooter 'Sansone' e la Moto 'V- Per', realizzata per il mercato giapponese nella categoria delle 'nacked'. Nell'ambito dei servizi bancari, ha disegnato numerosi bancomat e lettori di assegni, bigliettatrici, numeratrici. Suo è il design del totem ''Base B'' per i pagamenti self service ticket all'interno delle ASL, disegnato nel 2008. Nell'ambito degli eventi 'Uniamo le energie' come Beestudio partecipa al progetto per la realizzazione della vettura elettrica 'PHYLLA' realizzato per la Regione Piemonte. Sempre più dedicata ed appassionata al mondo grafico, matura negli anni molte esperienze in questo settore e vi si dedica a tempo pieno, affiancando a questa attività, quella di consulente per ricerche di mercato in ambito GDO. Nel 2019 crea il disegno dello stemma istituzionale per il Comune di Mappano, successivamente disegna il gonfalone comunale e nel 2022 la sua bandiera istituzionale.
Nel 2019 crea il disegno dello stemma istituzionale per il Comune di Mappano, successivamente disegna il gonfalone comunale e nel 2022 la sua bandiera istituzionale.
https://promuovere.online/