Entro nel mondo delle TLC alla fine degli anni 90 dopo la laurea in Ingegneria e il successivo esame di stato presso l’università degli studi di Bologna; la realtà pubblica con cui collaboro per anni mi offre l’opportunità di sviluppare competenze ed esperienze trasversali.
Un rapido sguardo alle mie competenze tecniche:
✓ sviluppo e della progettazione di soluzioni VoIP
✓ sviluppo e della progettazione di soluzioni WiFi pubblico e privato
✓ Networking di Campus e distribuzione geografica
✓ video sorveglianza integrata
✓ sistemi Audio/Video per sale riunioni e conferenze
✓ sistemi di Videoconferenze ad alta efficienza e distribuiti, utilizzati da enti pubblici a livello nazionale e da gruppi e aziende private
✓ soluzioni di Digital Signage per il mondo retail.
✓ realizzazione di reti di impresa nell’ambito di programmi di fidelizzazione
Amo la visione dall’alto dei progetti e la possibilità di trovare soluzioni che implichino innovazione di pensiero oltre che di tecnologia. Pensare “in avanti” sfruttando la grande esperienza trasversale che mi garantisce un punto di vista mai uniforme e frutto di anni di esperienza sul campo. L’esperienza nella realizzazione di reti di impresa e nella comunicazione mi permette di apprezzare i ruoli di coordinamento e gestione in gruppi di lavoro.
Mi occupo anche di marketing e di docenze nei miei settori di competenza.
Collaboro con diverse realtà in ambito ICT sui miei settori di competenza; tra questi, realtà operanti sull’intero territorio nazionale e realtà di dimensioni più diffuse in ambito locale:
Gruppo Punto Com - https://www.puntocomgroup.com/
Deway - https://www.deway.it/
Netintegra - https://www.netintegra.it/
2007-2019 Progetto e gestisco la rete MAN dell’ente con cui collaboro sia a livello di backbone che a livello di edge, con particolare attenzione alla gestione della separazione del traffico dati, voce e WiFi interno agli uffici
2005-2006 Sovrintendo e sviluppo dal punto di vista tecnico il passaggio al VoIP del sistema telefonico interno all’ente pubblico con cui collaboro; si tratta dell’implementazione di comunicazione in trunk IP tra le centrali telefoniche. E’ la prima installazione di questo tipo a livello Europeo per Alcatel ( multinazionale leader nel campo delle telecomunicazioni e delle centrali telefoniche ); il progetto vede il coinvolgimento anche di Telecom Italia in quanto gestore in appalto del sistema telefonico dell’Ente. Il progetto prevedeva l’utilizzo della MAN in Fibra Ottica per veicolare le comunicazioni tra le 20 centrali telefoniche dislocate sul territorio cittadino, gestendo la separazione degli flussi VoIP dal resto del traffico dati interno.
Contestualmente ho installato un centralino IP basato su software opensource integrato con la centrale Alcatel per servire una nuova location in cui era presente solo collegamento dati in FO alla MAN principale
2006-2018 Sovrintendo progettazione e implementazione della rete WiFi pubblica, arrivando ad installare oltre 150 AP che forniscono banda larga per la navigazione libera sul territorio cittadino; ho rivisto e ristrutturato l’intera rete a partire dal 2010, anno in cui è stato abolito il decreto Pisanu.
2012-2018 Progettato e definito la realizzazione tecnica della rete di telecamere attive sul territorio cittadino relative al monitoraggio attivo e proattivo del territorio; l’implementazione è stata poi demandata ad azienda esterna tramite affidamento pubblico come da regolamento
2017 Progetto e gestisco l’infrastruttura dati, security e WiFi dell’evento pubblico Modena Park: si tratta del concerto con il più alto numero di persone paganti nella storia con 225173 biglietti venduti di cui 5000 gratuiti; sono state progettate e realizzate:
▪ Infrastrutture per il collegamento dati all’interno dell’area del parco ( 6 armadi in collegati in FO ) e collegamento con la sede dei VVFF per visualizzazione in tempo reale delle telecamere dislocate sul terreno e nell’intero territorio cittadino
▪ Infrastruttura di collegamento con il NOC ( Network Operation Center ) dove era situata la centrale di gestione e coordinamento centrale per la parte sanitaria; separazione e gestione traffico mediante apparati di Networking configurati opportunamente
▪ Realizzati i collegamenti dati dalla centrale operativa con le sedi governative a Roma garantendo privacy e sicurezza nelle comunicazioni
▪ Realizzati i collegamenti dati sicuri per permettere al trasmissione in diretta del concerto nei maxischermi posti in due delle piazze più rappresentative della città
▪ monitorato e gestito la disponibilità delle connessioni dati con uptime garantito al 99.999 %
2014-2020 Nell’ambito di un programma di fidelizzazione e risparmio internazionale che mette in comunicazione domanda e offerta senza distinzioni merceologiche o confini nazionali, costruisco con un team di collaboratori nazionali e internazionali una rete di imprese ( varie dimensioni, dal piccolo retail, alla GDO ) costituita da oltre 700 realtà in 5 paesi