H2biz - International Business HUB

Vito Cozzoli

Amm. Delegato Sport e Salute S.p.A.
Manager
Sport e tempo libero
(-) - Italia

Profili simili (9)

Davide De...

Fabio Den...

Ivan Baria


lorenzo m...

luca Lanzara

Luca Rallo


Marco Mar...

Marco Val...

meloni fi...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Sport e Salute S.p.A.
  • Nome e Cognome: Vito Cozzoli
  • CAP:
  • Città:
  • Provincia: -
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: https://www.linkedin.com/in/vito-cozzoli/
  • Settore: Sport e tempo libero

Descrizione

Vito Cozzoli è un top manager italiano attualmente alla guida di Sport e Salute S.p.A. nel ruolo di Presidente e Amministratore Delegato. Avvocato Cassazionista iscritto nell’Elenco speciale degli Avvocati della Camera dei deputati presso l’Ordine degli Avvocati di Roma, ha ricoperto importanti incarichi dirigenziali in ambito istituzionale. Docente presso la Luiss Guido Carli di Roma e la LUM “Jean Monnet” di Bari, dal 1991 svolge un’intensa attività didattica ed è autore di numerose pubblicazioni. È stato insignito, tra le altre, dell’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

 

Curriculum vitae

Vito Cozzoli nasce a Bari nel 1964. Dopo aver conseguito nel 1988 la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con una Tesi in Diritto Costituzionale dal titolo “I rapporti tra i componenti delle Camere e i gruppi parlamentari” con il Prof. Leopoldo Elia, nel 1991 supera il concorso pubblico di Consigliere Parlamentare della professionalità generale della Camera dei deputati. L’anno successivo ottiene l’abilitazione forense presso l’Ordine degli Avvocati di Roma e si iscrive nell’Elenco speciale degli Avvocati della Camera dei deputati. Lavora per la Camera per anni presso diverse Commissioni parlamentari (Affari Costituzionali, Trasporti, poste e telecomunicazioni, Giustizia e Finanze) iniziando come Funzionario e ricoprendo via via incarichi di maggiore responsabilità (dal 1999 diventa Capo dello Staff del Segretario Generale, Ugo Zampetti), fino a ottenere nel 2006 la nomina come Capo dell’Avvocatura. In quegli anni consegue anche il Diploma presso l’Istituto Alti Studi per la Difesa e partecipa negli USA all’International Visitor Leadership Program. Nel 2010 ottiene l’abilitazione come Avvocato Cassazionista. Dal 2014 al 2016 ha ricoperto l’incarico di Capo di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico (incarico che ha ricoperto per tre Governi diversi), per poi tornare alla Camera a capo del Servizio per la Sicurezza. Nei due anni successivi è stato Capo di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nel 2020 viene nominato Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., società pubblica italiana attiva nello sviluppo e nella promozione dello sport e nell’organizzazione dei grandi eventi sportivi internazionali al Foro Italico e allo Stadio Olimpico. Parallelamente ai numerosi incarichi manageriali e dirigenziali ricoperti, dal 1991 Vito Cozzoli svolge anche un’intensa attività didattica e di ricerca presso diverse Università italiani e statunitensi. Dal 2011 è docente presso la School of Government della Luiss Guido Carli di Roma. Dal 2014 è Professore a contratto di Diritto Pubblico presso il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia della Libera Università Mediterranea Jean Monnet di Bari, insegna Diritto pubblico dell’economia presso la Luiss di Roma dove dirige anche il Master sulla Crisi d’Impesa. È inoltre autore di decine di pubblicazioni su temi di diritto, economia e innovazione. Dal 1988 è anche giornalista pubblicista. Per i risultati conseguiti nel corso della sua lunga carriera e per l’impegno dimostrato negli incarichi pubblici, Vito Cozzoli è stato insignito di numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero, tra cui quella di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Commendatore dell’Ordine Equestre di Sant’Agata di San Marino, Gran Croce al Merito Melitense del Sovrano Ordine di Malta e Finanziere onorario della Guardia di Finanza.