H2biz - International Business HUB

Rossana Varoli

Resp. Risorse Umane Movi Spa
Manager
Risorse Umane - Recruiting
Milano () - Italia

Profili simili (22)

Alessandr...

Annalisa ...

Caterina ...


Cristina ...

Elisabett...

Elisabett...


Eloisa Luoni

Gianluca ...

giovanni ...


Giuseppin...

Leonardo ...

Luigi Sac...


Maria Ele...

Mario Bel...

MARTA STE...


Massimo T...

Micaela V...

Monica Pa...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Movi Spa
  • Nome e Cognome: Rossana Varoli
  • CAP: 20138
  • Città: Milano
  • Provincia:
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: https://www.linkedin.com/in/rossanavaroli/
  • Settore: Risorse Umane - Recruiting

Descrizione

Sono una manager che da oltre vent' anni si occupa di Persone.

 

Curriculum vitae

Attraverso un appropriato percorso di crescita professionale che ha previsto i giusti step di acquisizione di responsabilità e la diversificazione dei settori in cui ho operato, ho maturato il governo professionale della funzione HR in ogni sua dimensione, da quelle soft dello human resources management (selezione, formazione, sviluppo, change management), alle tematiche normative ed economiche del rapporto di lavoro, nonché di significative competenze in area sindacale e di relazioni industriali.
Grazie alla mia curiosità verso tutto ciò che rappresenta nuova fonte di sapere e alla diversificazione dei settori in cui ho operato (ICT, Farmaceutico, Industria metalmeccanica, distribuzione Medical Devices), la capacità che ritengo di aver maggiormente sviluppato, è quella di saper "leggere il contesto", ovvero di elaborare velocemente una visione prospettica degli scenari di azione coerenti alla cultura dell’organizzazione in cui dovrò esprimere il mio ruolo.
Cambiare il contesto, mi obbliga a guardare ogni esperienza con occhi nuovi, senza poter dare nulla di scontato. Questo richiede un grande impegno, adattabilità e l'assunzione di un certo rischio, ma tutto ciò mi ha messo in grado di saper sviluppare e gestire progetti ad hoc, calzanti come un vestito su misura, destinati a raggiungere risultati tangibili. In primis per l'azienda, ma anche per la mia professionalità che grazie a ciò, mi permette di evolvere costantemente le mie competenze.
Esprimo al meglio le mie capacità nelle fasi di start-up funzione/azienda, di integrazioni aziendali e nelle fasi di change management organizzativo sia in contesti multinazionali che di PMI imprenditoriali.

 

Note

Le aree professionali che più mi coinvolgono sono quelle relative al Change Management e da qualche anno seguo con molto interesse la sviluppo di progetti di Welfare Aziendale

 

Risultati

qui di seguito una best practice realizzata per la mia attuale azienda :

Per supportare lo start up della funzione Risorse Umane, ho lanciato il progetto “You Are MOVIng” (utilizzando il nome dell’ azienda, lo slogan” You are MOVIng” voleva rappresentare il binomio fra movimento -> azione in unione a senso di appartenza -> coinvolgimento)
L’obiettivo era quello di rilanciare lo stile che caratterizzava Movi e le sue persone condividendo valori, esperienze ed un nuovo linguaggio comune attraverso una serie di iniziative che hanno spaziato in tanti ambiti, alcuni tutt’ora in corso.
Con “You are MOVIng” parte quindi un’attività di “rinnovamento” culturale ed organizzativo che punta sulla responsabilizzazione di tutti i dipendenti verso obiettivi e risultati (da esecutori di procedure e di compiti, in interpreti dei valori aziendali e soggetti attivi nella propria realizzazione professionale e aziendale). “You are MOVIng”, vuole porre più enfasi alla centralità delle persone e alle loro competenze, quali fattori strategici di successo in un contesto di forti incertezze come quello attuale.
Innanzitutto ho lavorato su un massiccio aggiornamento professionale delle soft skills di tutti i dipendenti riguardo l’importanza delle relazioni (La Gestione del Cliente Interno/Esterno) e del saper comunicare (Comunicazione Efficace) ed un altro importante rafforzamento delle competenze di Product Management per tutto il personale tecnico/commerciale.
“You are MOVIng” voleva essere anche un mezzo per generare engagement e quindi sono state messe in atto iniziative atte a creare un ambiente favorevole alla motivazione intrinseca: Movi opera nel settore dei dispositivi medici, vendiamo soluzioni e tecnologie rivolte al benessere ed alla cura delle persona, soluzioni e tecnologie che sono sempre meno invasive e più efficaci per alleviare il dolore e per migliorare la qualità di vita. Mi sono quindi chiesta se nei nostri dipendenti (soprattutto per quelli che operano in funzioni di back office) ci fosse consapevolezza che dietro la vendita di un prodotto, c’è sempre la storia di vita di una persona e soprattutto mi sono chiesta se porre in evidenza il fine ultimo della nostra attività, quella oltre la vendita, potesse essere un elemento per far emergere nei nostri collaboratori quel “valore” in più, quel valore capace di dare un senso più ampio al nostro lavorare quotidiano.
Il mezzo per risvegliare questo tipo di consapevolezza c’era: portare i clienti in azienda.
Quindi da tre anni, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete che ricorre il 14 novembre, invitiamo in azienda alcuni nostri clienti (pazienti diabetici) a raccontarci le loro storie di vita (prima e dopo l'incontro con il diabete - prima e dopo l'utilizzo del nostro dispositivo) ed esploriamo attraverso le loro esperienze, temi propriamente legati alla motivazione, elementi e strumenti per uscire dalle nostre "zone di confort" e nell’ultima edizione, il miglioramento continuo. E quest’anno, in collaborazione con i nostri pazienti abbiamo realizzato anche un progetto che per la nostra azienda ha un forte impatto sia dal lato business che su quello di brand reputation: vedi riferimenti al link: www.movigroup.com/it/news/imove-1

Ma non è tutto, “You are MOVIng” ha iniziato a spaziare anche su temi di solidarietà sociale. I nostri pazienti (che per la loro patologia molto spesso diventano sportivi, prima per necessità poi per passione) sono diventati anche i nostri allenatori nella gara a staffetta della Milano City Marathon, manifestazione che ha finalità di charity. Il primo anno abbiamo partecipato con tre squadre composte da tre dipendenti più un paziente, l’anno successivo 6 e nell’edizione di quest’anno 8.

Per concludere, “You are MOVIng”, nato come slogan per supportare la fase iniziale di uno start up di funzione, di fatto è diventato il “modo” di vivere l’azienda in tutti quegli aspetti che generano valori distintivi.

Con l’inizio dello scorso anno, è partito Movi Innovation Lab, un progetto formativo non tradizionale, affinchè, anche per una realtà come la nostra (non produttiva) si possa generare costantemente innovazione nel proprio modello di business, di vendita, di servizio e anche di processo provando a sviluppare idee, soluzioni e qualsiasi nuova proposta usando l'intelligenza collettiva, un'intelligenza che si arricchisce del sapere di ognuno per farla diventare patrimonio comune. Da questa iniziativa sono state generate due nuove iniziative di business (una di prodotto e una di servizio), che opportunamente sviluppate attraverso la stesura di due business plan comprensivi di tutti gli aspetti economici/finanziari, ha portato la proprietà aziendale ad effettuare un’investimento per la loro realizzazione.
Abbiamo imboccato la strada giusta. E non è solo il clima interno a dimostrarcelo, ma anche i risultati economici. Malgrado Movi operi in contesto attualmente in sofferenza per tagli e spending review nel settore della sanità, nel 2013 è riuscita a raggiungere il proprio budget e a incrementare il proprio fatturato di circa il 15% rispetto all’anno precedente. I risultati conseguiti a Dicembre 2014 confermano lo stesso trend di crescita.

Questa recente esperienza professionale mi ha dato l’opportunità di essere stata candidata a ricevere il premio donna “Merito e Talento 2014” promosso da Aldai – Federmanager