Presidente e Amm. Delegato di Danieli SpA, multinazionale attiva nel settore della produzione di impianti siderurgici. Dal 2010 è inoltre Presidente della Fondazione “ITS - Istituto Tecnico Superiore nuove tecnologie per il Made in Italy, indirizzo per l’industria meccanica ed aeronautica” (Udine).
Gianpietro Benedetti è Presidente e Amministratore Delegato di Danieli S.p.A., multinazionale con sede a Buttrio riconosciuta a livello mondiale e attiva nel settore della produzione di impianti siderurgici. Dal 2010 è inoltre Presidente della Fondazione “ITS - Istituto Tecnico Superiore nuove tecnologie per il Made in Italy, indirizzo per l’industria meccanica ed aeronautica” (Udine).
Dopo aver concluso gli studi presso l’Istituto Tecnico “A. Malignani” di Udine, inizia la sua carriera in Danieli & C. nel 1961 in qualità di ingegnere progettista. Promosso nel 1968 alla direzione dell’Ufficio Tecnologie e Processo di Laminazione, dà il via a un’esperienza professionale che lo porterà nel 2003 ad assumere gli attuali incarichi alla guida dell’azienda. Dopo aver diretto diversi Uffici, diventa Co-Amministratore Delegato nel 1986, assumendo inoltre la carica di Direttore Generale nel 1991. È AD a partire dal 1999.
Da settembre 2017 svolge l’incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione e dell’Executive Board in Danieli. Affermatosi come figura chiave all’interno della società, è riuscito a mantenere negli anni il sistema valoriale dell’azienda, portando avanti un percorso di trasformazione e di costante crescita.
Gianpietro Benedetti è stato membro del Consiglio di Amministrazione Banca Popolare Friuladria (Gruppo Crédit Agricole) tra il 2013 e il 2018, nonché membro del CdA di Banca Friuladria (gruppo Intesa BCI) dal 1999 al 2004.
Negli anni ha ricevuto tre diverse lauree ad honorem: nel 2000 quella in Ingegneria Meccanica (Università degli Studi di Trieste), nel 2016 quella in Ingegneria Gestionale (Università di Udine) e nel 2018 il Diploma M.B.A. in International Business, conferito dal MIB School of Management di Trieste. Nel giugno 2006 è stato nominato Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana. Tra gli altri riconoscimenti, Gianpietro Bendetti nel 2018 ha ricevuto dall’AIST (Association for Iron & Steel Technology) la Tadeusz Sendzimir Memorial Medal. Oltre al Mi.DA® Micromill, il manager è titolare di numerosi brevetti per macchine e processi per la produzione dell’acciaio, con più di 80 invenzioni registrate a suo nome.
Gianpietro Benedetti is Chairman and Chief Executive Officer of Danieli Group, a global industrial machinery manufacturer. Since 2010, he has also been President of “ITS - Technical Secondary School - New Made-in-Italy Technologies, Mechanical and Aeronautics Section” of Udine, Italy.
After receiving his Secondary School Diploma from A. Malignani Technical Highschool of Udine, he began his professional journey with Danieli Group in 1961 as a design engineer. In 1968, he was promoted to Manager of the Rolling Mill Process and Roll Pass Design offices. Over the years, he has navigated a career path that led him to his current positions as the company’s leader. After managing several departments at Danieli Group, he was named Co-Chief Executive Officer in 1986 and General Manager in 1991. Since 1999, he has served as Chief Executive Officer of the Group.
In September 2017, Gianpietro Benedetti was appointed Chairman of the Board of Directors and of the Executive Board of Danieli Group. A key person within the company, he maintained the corporate heritage, guided a transformation process and established a path towards continuous growth.
In the past, he was a member of the Board of Directors of Friuladria Bank - Intesa BCI Group (1994-2004) and of the Board of Directors of Friuladria Bank - Crédit Agricole Group (2013-2018).
Gianpietro Benedetti received honorary degrees from three different universities: in 2000 in Mechanical Engineering from the University of Trieste, in 2016 in Management Engineering from the University of Udine and in 2018 an M.B.A. in International Business from the MIB School of Management of Trieste.
In June 2006, the National order of Chivalry made him a Knight of the Order of Merit for Labor, for the service to the Italian Republic. In 2018, he received the Tadeusz Sendzimir Memorial Medal from AIST (Association for Iron & Steel Technology). In addition to the MI.DA® Micromill, he is the holder of other numerous patents for steelmaking machines and processes. Over 80 inventions have been registered under his name.
Edilizia e lavori pubblici
Meccanica e Meccatronica
Richiedi informazioni Consiglia