Laureatosi con lode in Ingegneria dei Trasporti presso il Politecnico di Bari, Gianpiero Strisciuglio completa il suo percorso formativo all’Università Parthenope di Napoli conseguendo un Master di II livello. Dal 2001 è iscritto al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e da maggio 2023 ricopre i ruoli di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato.
Il percorso presso il Gruppo FS prende avvio nel 2002 e prosegue negli anni con responsabilità di crescente rilievo. Nel 2014, terminata l’esperienza in qualità di Responsabile di Pianificazione e Sviluppo Servizi di Rete Ferroviaria Italiana, viene nominato Direttore Commerciale ed Esercizio e per circa tre anni contribuisce attivamente al successo operativo dell’azienda. Dopodiché, Gianpiero Strisciuglio gestisce, dal 2017 al 2018, la Divisione Passeggeri Long Haul di Trenitalia: tale esperienza gli offre l'opportunità di sviluppare una prospettiva più completa del settore dei trasporti passeggeri a lunga percorrenza. Successivamente, fino all’aprile del 2022, riveste il ruolo di Direttore Strategico, Pianificazione Industriale, Innovazione e Sostenibilità presso Mercitalia Logistics S.p.A., dove consolida le sue capacità nell’orientare la strategia aziendale promuovendo l'innovazione e la sostenibilità. Successivamente, sempre presso il Polo Logistica del Gruppo, opera in qualità di Amministratore Delegato e Direttore Generale fino a maggio 2023.
Nel corso degli anni, assume diversi ruoli di rilievo in aziende quali TX Logistik, AFA Autostrada Ferroviaria Alpina Torino, Mercitalia Shunting & Terminal, Alpe Adria, FERMERCI, Quadrante Europa Terminal Gate e Strutture Trasporto Alto Adige - STA.
Oltre a essere Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Gianpiero Strisciuglio è anche Presidente di AGENS - Agenzia Confederale dei Trasporti e Servizi, Componente del Consiglio Generale di Confindustria Verona, Veneto Est e Alto-Adriatico e Presidente del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI) per il quadriennio 2024-2027.