H2biz - International Business HUB

Fabio Inzani

Amm. Delegato Tecnicaer Engineering S.r.l.
Manager
Edilizia e lavori pubblici
Torino (TO) - Italia

Profili simili (36)

Alfonso L...

Antonella...

Beniamino...


Bruno

Claudio F...

Cristiano...


domenico ...

Dora Villani

Dott. And...


Federico ...

Gian Piet...

giannino ...


Giuseppe ...

Graffi Co...

Manlio Pe...


Marcello ...

Marco Tur...

Mario zhou


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Tecnicaer Engineering S.r.l.
  • Nome e Cognome: Fabio Inzani
  • CAP: 10123
  • Città: Torino
  • Provincia: TO
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: Non disponibile
  • Settore: Edilizia e lavori pubblici

Descrizione

Presidente e Amministratore Delegato di Tecnicaer Engineering, società attiva nella progettazione e direzione dei lavori per le strutture edilizie civili abitative ed ospedaliere, Amministratore Delegato e Direttore Tecnico del Consorzio Stabile Mythos.

Fabio Inzani è inoltre Energy Manager abilitato presso il Ministero dell’Industria e Tecnico Abilitato presso il Ministero degli Interni in qualità di esperto in materia di prevenzione incendi nonché membro dell’I.F.H.E. (international federation of hospital engineer).

Nell’anno 2004, dalla Università Bocconi nell’ambito del progetto “Buoni Esempi”, gli viene riconosciuto il premio quale miglior progetto in sanità in materia di finanza strutturato per il PF della Nuova Unità Spinale Unipolare di Torino.

 

Curriculum vitae

Nato a Rimini e cresciuto ad Aosta, classe 1967, Fabio Inzani è un professionista attivo nel settore dell’edilizia civile. Dopo aver conseguito la Laurea in Ingegneria Aeronautica e Spaziale presso il Politecnico di Torino, nello stesso anno supera l’esame per l'abilitazione alla professione.

Successivamente nel 1996 si specializza in “Progettazione e Gestione di Edifici Ospedalieri” presso l’Università degli Studi di Bologna, con iscrizione al Ministero della Sanità in qualità di tecnico abilitato.

Nel 1994 viene nominato dalla USL Regione Autonoma della Valle d’Aosta responsabile delle strutture ai fini del D.Lgs 626/94. Nel 1998 in veste di componente del Comitato Tecnico Assessorato all’industria per finanziamenti della Regione Valle D’Aosta si occupa di innovazione tecnologica e sviluppo industriale sul territorio.

In seguito, dal 1999, Fabio Inzani si sposta di regione e, sempre nel settore Ospedaliero, ricopre il ruolo di Ingegnere Capo, Responsabile Ufficio Tecnico, Coordinatore del Ciclo e Responsabile del procedimento per l’Azienda Ospedaliera CTO - CRF - Maria Adelaide di Torino.

Nell’anno 2004, dalla Università Bocconi nell’ambito del progetto “Buoni Esempi”, gli viene riconosciuto il premio quale miglior progetto in sanità in materia di finanza strutturato per il PF della Nuova Unità Spinale Unipolare di Torino. Nel 2005 diventa Direttore dell’Ufficio Tecnico e Responsabile presso il Centro Regionale Antidoping “Alessandro Bertinaria” per le Olimpiadi Invernali di Torino 2006 all’interno dell’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano; negli stessi anni è impegnato in attività di supporto al Responsabile di finanziamenti pubblici nell’Azienda Ospedaliera CTO - CRF - Maria Adelaide.

Dal 2001 è Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Tecnico di Tecnicaer Engineering, società attiva nella progettazione e direzione dei lavori per le strutture edilizie civili abitative ed ospedaliere, mentre dal 2008 è Amministratore Delegato e Direttore Tecnico del Consorzio Stabile Mythos. Fabio Inzani è inoltre Energy Manager abilitato presso il Ministero dell’Industria e Tecnico Abilitato presso il Ministero degli Interni in qualità di esperto in materia di prevenzione incendi nonché membro dell’I.F.H.E. (international federation of hospital engineer). Nel corso della propria carriera si è dedicato alla progettazione e alla realizzazione di complessi interventi, interfacciandosi con enti pubblici e privati in tutta Italia.

È autore di diversi articoli e pubblicazioni su tematiche legate alla sanità e ha partecipato a convegni sull’edilizia in qualità di relatore. Tra le altre attività, è docente della Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano e del Master di II livello in Pianificazione, programmazione e progettazione dei sistemi ospedalieri e socio-sanitari ed è membro del Consiglio Nazionale del Centro Nazionale per l’Edilizia e la Tecnica Ospedaliera.