H2biz - International Business HUB

Enrico Molinari

Presidente CONFASSOCIAZIONI
Manager
Servizi alle imprese
Roma (-) - Italia

Profili simili (126)

achille c...

Agenzia D...

Alberto


Alberto R...

Alessandr...

Alessio C...


Alfredo R...

Andrea Ca...

Andrea Or...


Andrea Radin

antonella...

Antonio M...


Antonio S...

Armando D...

Assunta C...


Bernardo ...

carlo isa...

CC


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: CONFASSOCIAZIONI
  • Nome e Cognome: Enrico Molinari
  • CAP: 00197
  • Città: Roma
  • Provincia: -
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: http://www.confassociazioni.eu
  • Settore: Servizi alle imprese

Descrizione

Innovative marketing & communication manager, docente universitario a contratto in economia, marketing dell’innovazione, comunicazione e cultura innovativa d’impresa applicate (Impresa 4.0, blockchain, IoT, AI-AR, Wearable Technology e Cognitive System). Ho ricoperto ruoli direzionali in gruppi nazionali ed esteri B2B-B2C (HP, Arval-BNP Paribas, Saint Gobain, European Commission nei settori banking&finance, energia, automotive, ICT e retail), raggiungendo precisi obiettivi organizzativi e di fatturato, occupandomi del lancio di startup, di marketing e comunicazione corporate (tradizionale e digitale), relazioni con stakeholder pubblici e privati, crescita del brand e della reputazione aziendale, creazione e gestione reti vendita e motivazione del capitale umano con il trasferimento di conoscenza.

Partecipo come keynote speaker e thought leader a convegni e forum e scrivo di economia, FinTech, Growth Hacking e digital innovation & transformation su testate europee.

Sono attualmente Portavoce del Presidente di CONFASSOCIAZIONI (355 Associazioni, 700.000+ professionisti e manager iscritti e 130.000+ imprese associate), con un duplice ruolo, interno per la crescita associativa ed esterno per lo sviluppo del business delle aziende in cui lavoro, mettendo a disposizione reti e reputazione.

 

Curriculum vitae

All’interno della Strategia “Europa 2020” controllata direttamente da Commissione europea, sono stato responsabile del marketing e della comunicazione globale di progetto, di investor relations, del budget e della creazione di prodotti finanziari territoriali. Come esperto ed agente esterno, ho valutato progetti scritti da organizzazioni europee per ottenere finanziamenti e realizzato le azioni necessarie per l’accesso ai fondi e per la definizione delle strategie di attrazione degli investimenti, mentre come analista ho scelto e formato risorse umane e realizzato programmazioni tecniche (business & marcom plan) per la creazione di startup.

In ambito formativo, sono stato ideatore e coordinatore didattico di contenuti economici-tecnico-scientifici per affrontare le sfide professionali del futuro, di obiettivi di forte impatto motivazionale per studenti e manager e di modalità di verifica apprendimento per corsi di laurea e Master universitari di 1°-2° livello.

 

Note

CONFASSOCIAZIONI è la Confindustria delle Professioni, come Confederazione delle Associazioni Professionali è il soggetto di rappresentanza unitaria delle Federazioni e dei Coordinamenti. Come autonoma parte sociale, mira alla tutela delle professioni nel sistema costituzionale, legislativo, economico e sociale italiano e nei corrispondenti ambiti europei ed internazionali. Operativamente, CONFASSOCIAZIONI si rapporta con istituzioni, parti sociali e imprenditoriali al massimo livello per rafforzare la struttura organizzativa degli associati, permettere l'afflusso di risorse esterne e condividere nuove competenze per la crescita e lo sviluppo del Paese in termini di innovazione, creatività e qualità delle prestazioni fornite al cittadino-consumatore. Con 355 organizzazioni aderenti secondo una forte selezione reputazionale prevista dallo Statuto, sono rappresentati da CONFASSOCIAZIONI e dalle sue unità operative oltre 700.000 professionisti e manager che operano in più di 130.000 imprese appartenenti al mondo bancario-finanzio, al management, al real estate, al settore digitale e ai servizi innovativi per l'impresa.