Amministratore Delegato di Enel X Way, società del Gruppo Enel dedicata alla mobilità elettrica e membro dell'Advisory board di IAB Italia.
Ex Amministratore Delegato di Open Fiber SpA, società posseduta pariteticamente da Cdp Equity ed Enel e specializzata in gestione di infrastrutture di Rete.
Originaria di Torino, dove è nata nel 1965, Elisabetta Ripa guida dal 2018 Open Fiber in qualità di Amministratore Delegato e Direttore Generale. Laureatasi in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma, perfeziona il suo percorso formativo all’estero, prendendo parte al Master in Gestione Operativa organizzato dall’INSEAD di Fontainebleau. Nel 1988 entra in Promomedia Italia. Due anni più tardi passa a SIP nel ruolo di Responsabile pianificazione strategica servizi mobili. È l’inizio di una lunga esperienza professionale all’interno del Gruppo Telecom Italia che la porterà a ricoprire posizioni di crescente responsabilità nell’ambito del Business Development, dello Sviluppo Internazionale e della Finanza
Nel 1995 partecipa alla nascita di TIM: tre anni dopo è chiamata a occuparsi della gestione e dello sviluppo internazionale della società mobile. Nel 2005, in concomitanza con la fusione tra Telecom Italia e TIM, arriva a ricoprire il ruolo di responsabile del marketing strategico: coordinerà inoltre l'ufficio incaricato di curare i rapporti con gli investitori istituzionali del Gruppo di telecomunicazioni. Dal 2011 Responsabile della Divisione Servizi Mobili per il segmento Consumer (TIM), Elisabetta Ripa lascia l’incarico nel 2013 per guidare in qualità di Amministratore Delegato il Gruppo Sparkle, quinto operatore al mondo nel mercato wholesale dei servizi voce, dati ed ICT.
Nel 2015 la nomina a Chief Executive Officer in Telecom Argentina S.A. la porta a gestire il processo di cessione della società, leader di settore in Sud America. Tra il 2016 e il 2017 è Amministratore Indipendente di Open Fiber, di cui diventerà Amministratore Delegato e Direttore Generale a partire da gennaio 2018.
Oltre ad operare nel Consiglio di Amministrazione e nel Comitato Strategie di Autogrill S.p.A., nel corso della sua carriera Elisabetta Ripa è stata Presidente di Personal S.A., LanMed Nautilus Ltd e TIS North America Inc. e ha ricoperto incarichi anche nei CdA di Avea in Turchia e di StetHellas. Nell'ottobre 2018 è entrata nell’Advisory Board di IAB Italia, organo nato su iniziativa degli operatori della pubblicità interattiva per la diffusione della cultura digitale nel paese. Lo stesso anno è stata chiamata a far parte del Consiglio di presidenza di Asstel in qualità di Consigliere.
Informatica e telecomunicazioni
Smart working, telemedicina, informatizzazione dei servizi pubblici con la garanzia di una gestione efficiente dell’energia e un aumento della sicurezza. Sono solo alcuni servizi innovativi abilitati dalla fibra ottica con cui possiamo contribuire in modo concreto allo sviluppo economico e al progresso della società.
La presenza di reti FTTH assicura un consistente risparmio di energia e fornisce prestazioni di rilievo in numerosi ambiti, come ad esempio il telelavoro, la formazione a distanza e l’ e-government.
Le reti FTTH (Fiber To The Home) rappresentano un vantaggio reale per i cittadini, per la Pubblica Amministrazione e per le aziende perché abilitano servizi innovativi, utili ed efficienti.
Industry 4.0
Nell’industria 4.0 la fibra ottica favorisce la connessione tra sistemi fisici e digitali, analisi complesse tramite Big Data e adattamenti real-time.
Energia
Qui le parole chiave sono gestione ottimizzata dei consumi elettrici, riduzione dell’impatto ambientale, maggiore efficienza.
Ricerca e formazione
Con la fibra FTTH si agevola la condivisione di attività di ricerca, la formazione online e la valorizzazione delle università.
Mobilità
La rete in fibra ottica favorisce un’ottimizzazione del traffico, l’uso del trasporto pubblico, la riduzione di CO2 e dell’inquinamento acustico.
Informatica e telecomunicazioni
Informatica e telecomunicazioni
Informatica e telecomunicazioni
Informatica e telecomunicazioni
Informatica e telecomunicazioni
Richiedi informazioni Consiglia