Manager con oltre 20 anni di esperienza nel settore della moda, del lusso e del lifestyle, Alice Carli è attualmente Direttore Generale e Membro del Consiglio di Amministrazione di GAITTECH srl, Advisor di Kaufmann & Partners, Strategic Advisor di Image Regenerative Clinic.
Nel 2004 ha conseguito una Laurea in Marketing & Comunicazione presso la IULM di Milano: qui, per un anno, ha lavorato nel team diretto dal Prof. Mauro Ferraresi, docente di Sociologia dei Consumi e della Moda presso la medesima Università. Il suo curriculum formativo annovera, inoltre, un MBA in Digital & Innovation Disruption ottenuto con il massimo dei voti presso l’Università di Cambridge nel 2021 e un MBA & Specialization in Strategy completato presso Harvard Business School nel 2022.
Alice Carli avvia il proprio percorso professionale in Publicis: nel 1999 assume il ruolo di Communication Manager Supervisor e, riportando direttamente all’Amministratore Delegato, è responsabile del lancio in Europa della piattaforma Alice ADSL (Telecom Italia) e della prima piattaforma digitale “Pirelli Calendar” a livello mondiale. Passa a Tod’s nel 2005 e per tre anni si occupa di Advertising e BTL ed è Web Director per i marchi Tod’s, Hogan, Fay and Roger Vivier. A diretto riporto del Direttore Marketing, gestisce campagne pubblicitarie globali, materiali below the line e lo sviluppo online di tutti i brand aziendali.
Nel 2008 entra in Fratelli Rossetti nel ruolo di Marketing & Communication Manager, con responsabilità nella gestione di strategie di comunicazione a livello internazionale e progetti che supportano l’azienda in tutte le filiali. Nello specifico, è incaricata delle relazioni con la stampa a livello corporate e brand e delle relazioni con i media, oltre che delle aree e-commerce, sito web, digital PR, social media, CRM, eventi, produzione video e musica.
Forte delle competenze acquisite nel corso degli anni, assume in seguito ulteriori incarichi di crescente responsabilità. Tra questi, la nomina nel 2011 a Global Strategic Marketing Executive presso Furla, azienda specializzata nella distribuzione di prodotti in oltre 100 Paesi. Gestendo un budget di 9 milioni di euro e un team di 15 persone in azienda e 10 all’estero (Shanghai, Hong Kong, Tokyo e New York), Alice Carli opera con successo nelle aree marketing e comunicazione aziendale su scala globale, con progetti in ambito PR, relazioni con i media, posizionamento aziendale, lancio di prodotti, eventi, gestione siti web, social media e materiali di vendita. Entra inoltre nel Consiglio di Amministrazione di Fondazione Furla - Arte Contemporanea e collabora con artisti internazionali quali Marina Abramovich e Vanessa Beecroft.
Nel 2015 la sua carriera prosegue in Peuterey Group in qualità di Head of Global Marketing and Business Development for the USA and APAC, Retail and E-Commerce, con responsabilità nelle strategie di marketing e comunicazione per i canali retail ed e-commerce in tutto il mondo. È inoltre attiva nello sviluppo del business in aree quali Stati Uniti, Cina, Giappone e Corea, con la supervisione di 30 persone a livello internazionale. La qualità del suo operato consente a Peuterey Group di raggiungere importanti risultati: tra questi, un +20% annuale nelle performance aziendali e un fatturato che si attesta a 75 milioni di euro, di cui il 70% ottenuto in Italia e il 30% all’estero.
Nel 2018 Alice Carli intraprende una nuova avventura professionale: viene nominata Amministratore Delegato e Direttore Generale di L’Autre Chose, azienda controllata al 100% da Sator Private Equity Fund. Nel giro di due anni è chiamata a rilanciare il brand e gestire la successiva acquisizione di Giannico, di cui diventa Amministratore Delegato e Direttore Generale. In seguito all’acquisizione si occupa di tutti i processi strategici: dalla produzione al marketing, dai dipendenti alla logistica. In particolare, in L’Autre Chose sviluppa strategie incentrate sull’internazionalizzazione e sul posizionamento del marchio in fascia “upper premium”, con la creazione di una nuova brand identity (logo, immagini, elementi visivi e storytelling) e lo spostamento delle funzioni strategiche dalle Marche a Milano. La sua gestione consente di raggiungere risultati significativi nel biennio: performance aziendale in crescita da 14 a circa 17,5 milioni di euro ed EBITDA in aumento del 50%, raggiungendo anche un riequilibrio tra il mercato italiano (dal 90% al 60%) e quello estero (dal 10% al 40%). Ottima la performance anche in Giannico, dove mette in marcia una rapida crescita aziendale e un posizionamento mirato nel segmento soft luxury, con prestazioni digitali migliorate anche a livello di integrazione diretta con Farfetch.
Oggi Alice Carli è Direttore Generale e Membro del Consiglio di Amministrazione di GAITTECH srl, start-up bio-mech e brevettata con Bugnion. Nel 2021 GAIT-TECH è stata riconosciuta dall’Unione Europea come la rivoluzione più innovativa nel settore della moda bio-tech e insignita dalla Camera dei Deputati a maggio del 2023 con il premio America Innovazione. È inoltre Direttore Generale di Image Regenerative Clinic.
In ambito accademico è Guest Lecturer presso SDA Bocconi School of Management, Istituto Marangoni, MIP Milan Polytechnic School of Business, RCS Academy, Il Sole 24 Ore e IED Istituto Europeo di Design, con interventi e case history a tema brand e gestione aziendale. Nel 2019 è intervenuta al Milano Fashion Global Summit intitolato “Next Generations. New consumers, Circular economy, Big data: come tutto cambia”. Tra il 2001 e il 2004, inoltre, ha preso parte a progetti di ricerca finanziati dal MIUR e condotti dal Prof. Giampaolo Fabris e dal Prof. Vanni Codeluppi. Bilingue italiano-francese, Alice Carli possiede un’ottima padronanza dell’inglese.