Presidente di 4WARD360 srl, azienda italiana leader in trattamenti nanotecnologici per protezione e conservazione di superfici.
Punti chiave:
- Ricerca, sviluppo e produzione di formulati nanotecnologici innovativi:
- 2008: primo formulato nanotecnologico per proprietà idro/oleo repellenti, rivoluzionando sistemi protettivi:
- Riferimento per preservazione di beni culturali e patrimonio storico:
- Numerosi brevetti per migliori prestazioni, in risposta a richieste committenza:
- Campi applicazione: edilizia, industria, nautica, automotive e beni culturali.
In sintesi, 4WARD360 è all'avanguardia in nanotecnologie applicate alla protezione e conservazione di superfici.
4WARD360 S.r.l. - Curriculum Aziendale
Profilo aziendale
4WARD360 srl è un'azienda italiana leader nel settore dei trattamenti nanotecnologici per la protezione e conservazione di superfici e materiali. Fondata nel 2008, l'azienda opera nella ricerca, sviluppo e produzione di formulati nanotecnologici innovativi.
Storia e Sviluppo
- 2008: Introduzione del primo formulato nanotecnologico per conferire proprietà idro e oleo repellenti a superfici porose, rivoluzionando i sistemi protettivi tradizionali.
- Negli anni successivi, continuo investimento nella ricerca e sviluppo di soluzioni sempre più all'avanguardia per la protezione e preservazione di superfici materiche.
- Ottenimento di numerose certificazioni e riconoscimenti, diventando un riferimento per il trattamento di beni culturali e patrimonio storico.
- Sviluppo di numerosi brevetti per offrire migliori prestazioni alle superfici, in risposta alle richieste della committenza.
Competenze e Applicazioni
- Competenze multidisciplinari nel campo delle nanotecnologie applicate a diversi settori: edilizia, industria, beni culturali, nautica, automotive, ecc.
- Approccio a 360 gradi per il trattamento di qualsiasi tipologia di superficie materica.
- Soluzioni nanotecnologiche per la protezione e conservazione di superfici in ambiti quali restauro, costruzioni, legno, metallo, vetro, fotovoltaico, pelle, tessuti, marmi, infrastrutture, ecc.
Riconoscimenti e Certificazioni
- Numerose certificazioni e riconoscimenti da enti e istituti accreditati, a dimostrazione della qualità e affidabilità dei trattamenti 4WARD360.
- Riferimento per il trattamento di preservazione e conservazione del patrimonio storico e dei beni culturali.
Ricerca e Sviluppo
- Collaborazione continua con i più importanti istituti universitari e centri di ricerca per l'innovazione nel campo delle nanotecnologie.
- Attività di R&S costante per lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie all'avanguardia.
Ministero dei Beni Culturali
Ministero del Made in Italy
Ministero delle Infrastrutture
Ministero della Difesa
Politecnico di Torino
Sapienza
- Premio Internazionale d’Eccellenza al Merito della Repubblica Italiana
- Premio Internazionale Eccellenze
- Riconoscimento dello Stato Maggiore della Marina e del Centro Sperimentale aeromarittimo o
- Premio Donna dell’Anno agli Stati Geneli delle Donne
- Honorific Ambassador Business Woman
- Protocollo Accademico dell’Accademia del Cerimoniale
- Premio Firenze Beni Culturali
Intrattenimento ed eventi
Prima Nazionale del Libro "La tazzina della legalità"
Palazzo Theodoli - Sala Matteotti - Piazza del Parlaento, 19 - Roma
25 ottobre 2023
Inizio ore 14.30 - Termine ore 18.00
Il volume raccoglie i contributi di oltre ottanta autori che, a vario titolo, hanno declinato il concetto di legalità per averlo praticato e realizzando nella propria vita e nella quotidianità. La legalità è una priorità assoluta nella società. E’ un bisogno politico, sociale e civile. L'affievolirsi, più volte denunciato, del principio di legalità, è motivo di disagio sociale, di perdita delle opportunità, di sfiducia verso lo Stato e le Istituzioni. L’antidoto al dilagare dell’illegalità è solo la cultura, veicolo di valori e responsabilità. Nelle pagine di questo libro non c’è solo la denuncia di chi ha subito le conseguenze di pratiche e condotte illegali, ma anche l’affermazione di principio, eticamente orientata ad invocare una svolta ed un risveglio, puntando sulla fiducia e sulla volontà, sull'adozione di strategie consone a far emergere i connotati multidimensionali dell’illegalità e combatterli in modo più deciso e capillare.
Presentazione a cura di:
Dott.ssa Mary Troiano - Curatrice editoriale del progetto
Dott. Sergio Gaglianese - Ideatore e Presidente de "LA TAZZINA DELLA LEGALITA'"
Intervengono:
Dott.ssa Adriana APICELLA
Coautrice
Direttore Generale Confassociazioni
Dott. Alberto CIAPPARONI
Coautore
Giornalista parlamentare RTL 102.5
On. Alessia AMBROSI
Parlamentare
Prof. Angelo DEIANA
Coautore
Pres. Confassociazioni
On. Anna Laura ORRICO
Coautrice
Deputata della Repubblica Italiana
On. Chiara COLOSIMO
Pres. della Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie
Dott. Domenico PIANESE
Segretario Generale COISP
Dott. Franco PAGANI
Coautore
Vice Pres. Vicario aggiunto Confassociazioni
Gabriele CIANCES
Coautore
Regista del docufilm "I ragazzi delle scorte"
Dott. Gerardo CAPOZZA
Segretario Generale dell'ACI
Dott.ssa Marilena RIZZO
Coautrice
Pres. Tribunale di Firenze
On. Mario TASSONE
Coautore
Ex parlamentare e Segretario NCDU
Dott. Michel DESSI'
Giornalista
Nicola CATANESE
Coautore
Ex Caposcorta Giudice Borsellino
Nicola IRTO
Sen. XIX legislatura della Repubblica
On. Piera AIELLO
Coautrice
Già parlamentare e testimone di giustizia
Sen. Pierferdinando CASNI
Già Presidente della Camera
Dott.ssa Sabrina Zuccalà
Coautrice
Pres. Gruppo 4WARD360
On. Stefania ASCARI
Coautrice
Capo gruppo della Commissione Bicamerale Antimafia
Paolo GIACOVELLI
Giacovelli Editore
Per partecipare obbligo di registrazione, rimanendo in attesa di mail di conferma e indicazioni di accettazione da parte dell'organizzazione. Posti limitati.
https://www.latazzinadellalegalita.eu/event/
Richiedi informazioni Partecipa