"FairWay Ladies il primo periodico italiano di golf e lifestyle al femminile! Concept La particolarità della rivista è data dalla visione femminile del 'Golf , con rubriche mirate al mondo femminile come le tendenze moda, la cosmesi, la cura del corpo in genere, i gioielli, gli accessori più ricercati, ecc.; tante splendide immagini inedite ed una grafica particolarmente curata e raffinata. Presentazione dettagliata dei campi , ma anche e soprattutto le eccellenze che il territorio offre, le strutture alberghiere più prestigiose ,le SPA, i centri termali, gli agriturismi, inediti itinerari benessere, artistici, culturali, enogastronomici. Precise guide su come arrivare, dove dormire, dove mangiare. Distribuzione Gratuita presso i più prestigiosi circoli di golf d'Italia. La presenza su tale rivista consente di raggiungere in Italia ca. 90.000 potenziali lettori, tra golfiste praticanti, (oltre 27.000) e accompagnatrici di golfisti. Target Rappresentato prevalentemente da Donne con una età media compresa tra i 35 e i 65 anni, con un focus target dai 40 ai 60 anni. Hanno una scolarizzazione elevata e un reddito medio alto; amanti dei piaceri della vita, e particolarmente attente alla cura della propria persona. Filosofia Utilizzare il golf ed i suoi canali distributivi preferenziali (Campi, Club House, Gare ed Eventi), per promuovere un concetto di golf centrato sulle esigenze femminili. Il golf pertanto viene trattato come strumento per la promozione di tutte le 'attrazioni per le golfiste e per coloro che golfiste non sono ma che accompagnano mariti e figli. Donne e golf è un binomio che va acquistando di anno in anno sempre più spazio ed importanza. Proprio per questo abbiamo pensato ad una rivista su misura per le donne che vivono il golf come stile di vita. ""FairWay Ladies"" offre un insieme di articoli e redazionali pensati per le tante Ladies golfiste ma anche per chi, pur non frequentando attivamente il campo da golf è interessata a questo universo. Le rubriche trattano con eleganza e cura gli aspetti della moda, tendenze ed accessori, la bellezza, il make-up, la cosmesi, il benessere, ecc. Ampio spazio allo shopping, all'enogastronomia e al design. Il Mercato del Golf Il Turismo legato al golf cresce ininterrottamente a livello internazionale (+8% lŽanno). LŽItalia non ha ancora conquistato questo mercato che muove numeri importanti: - 25 milioni di turisti ogni anno nel mondo si spostano per giocare a golf - 70 milioni di giocatori abituali di golf - 40 miliardi di dollari di fatturato del mercato turistico (stime della IAGTO) In particolare, in Europa, l'incremento del numero di giocatori negli ultimi 15 anni mostra una crescita del +108%, e rispettivamente del +75% anche nel numero di campi. Golfiste in Italia 27.000, in Europa 1.700.000, ma il numero si moltiplica a dismisura tenendo presenti le accompagnatrici dei golfisti. Il turista del golf ha delle caratteristiche ben precise che lo rendono un target estremamente interessante: - la presenza media di un turista golfista è di 7 giorni, superiore a quella dei turisti ""tout court"" (3,4 giorni per gli stranieri) - la spesa pro-capite generata dai turisti del golf è tre volte superiore a quella degli altri turisti - gli accompagnatori non giocatori spendono la propria vacanza ""consumando"" le attrattive ambientali - culturali - gastronomiche che si trovano nellŽarea del polo golfistico IL GOLF SUPPORTO AL TURISMO Il golf non è ancora un prodotto turistico in Italia, ma ha tutte le carte in regola per diventarlo. E' una opportunità per le strutture turistiche del territorio: - Maggiore redditività dell'investimento diretto - Crescita della notorietà - Possibilità di destagionalizzare l'offerta del territorio - Aumento della clientela internazionale - Aumento del fatturato grazie anche alla spesa turistica extra golfistica "
"Formazione: Diploma di maturità Scientifica Frequentato il biennio di "Ingegneria Civile" presso l'Università di Cagliari Specializzazione in fotografia pubblicitaria e still-life presso la scuola "Click-Up" di Firenze. Elevata padronanza del PC. Conoscenza a livello scolastico della lingua inglese. Frequentato numerosi corsi su "Marketing e strategie di vendita " de "Il Sole24Ore". Esperienze Professionali: 2007-2010 proprietario ed editore del magazine "FairWay Golf, Lifestyle&Pleasure". 2006 agente di vendita per la rivista "SINELITE Traveller". Dal 2003 al 2005: agente responsabile Sardegna del Gruppo Class-Milano Finanza, con l'incarico di seguire la raccolta pubblicitaria e la realizzazione di servizi publiredazionali sulle testate del gruppo: Class,Gentleman,Case&Country, Milano Finanza e Italia Oggi. Dal 1999 al 2002: agente di vendita de "Il Sole24Ore Spa", con l'incarico di responsabile Sardegna della raccolta pubblicitaria e delle iniziative speciali. Dal 1996 al 1998: agente di vendita della "PubliscoopPiù", con l'incarico di responsabile Sardegna degli allegati a "Il Sole24Ore", mi occupavo della realizzazione di iniziative editoriali speciali. Dal 1993 al 1995: agente di vendita di spazi pubblicitari per la Sardegna presso "Guide Gallery" Azienda specializzata nella realizzazione di guide turistiche. Dal 1987 al 1992: fotografo specializzato in Pubblicità e Still-life, ho realizzato numerose campagne pubblicitarie per importanti aziende ed Enti Pubblici della Sardegna collaborando con le più importanti agenzie pubblicitarie."
"FairWay Ladies il primo periodico italiano di golf e lifestyle al femminile!
Concept
La particolarità della rivista è data dalla visione femminile del "Golf" , con rubriche mirate al mondo femminile come le tendenze moda, la cosmesi, la cura del corpo in genere, i gioielli, gli accessori più ricercati, ecc.; tante splendide immagini inedite ed una grafica particolarmente curata e raffinata. Presentazione dettagliata dei campi , ma anche e soprattutto le eccellenze che il territorio offre, le strutture alberghiere più prestigiose ,le SPA, i centri termali, gli agriturismi, inediti itinerari benessere, artistici, culturali, enogastronomici.
Precise guide su come arrivare, dove dormire, dove mangiare.
Distribuzione
Gratuita presso i più prestigiosi circoli di golf d'Italia. La presenza su tale rivista consente di raggiungere in Italia ca. 90.000 potenziali lettori, tra golfiste praticanti, (oltre 27.000) e accompagnatrici di golfisti.
Target
Rappresentato prevalentemente da Donne con una età media compresa tra i 35 e i 65 anni, con un focus target dai 40 ai 60 anni.
Hanno una scolarizzazione elevata e un reddito medio alto; amanti dei piaceri della vita, e particolarmente attente alla cura della propria persona.
Filosofia
Utilizzare il golf ed i suoi canali distributivi preferenziali (Campi, Club House, Gare ed Eventi), per promuovere un concetto di golf centrato sulle esigenze femminili.
Il golf pertanto viene trattato come strumento per la promozione di tutte le "attrazioni" per le golfiste e per coloro che golfiste non sono ma che accompagnano mariti e figli.
Donne e golf è un binomio che va acquistando di anno in anno sempre più spazio ed importanza. Proprio per questo abbiamo pensato ad una rivista su misura per le donne che vivono il golf come stile di vita.
""FairWay Ladies"" offre un insieme di articoli e redazionali pensati per le tante Ladies golfiste ma anche per chi, pur non frequentando attivamente il campo da golf è interessata a questo universo. Le rubriche trattano con eleganza e cura gli aspetti della moda, tendenze ed accessori, la bellezza, il make-up, la cosmesi, il benessere, ecc. Ampio spazio allo shopping, all'enogastronomia e al design.
Il Mercato del Golf
Il Turismo legato al golf cresce ininterrottamente a livello internazionale (+8% lŽanno).
LŽItalia non ha ancora conquistato questo mercato che muove numeri importanti:
- 25 milioni di turisti ogni anno nel mondo si spostano per giocare a golf
- 70 milioni di giocatori abituali di golf
- 40 miliardi di dollari di fatturato del mercato turistico (stime della IAGTO)
In particolare, in Europa, l'incremento del numero di giocatori negli ultimi 15 anni mostra una crescita del +108%, e rispettivamente del +75% anche nel numero di campi.
Golfiste in Italia 27.000, in Europa 1.700.000, ma il numero si moltiplica a dismisura tenendo presenti le accompagnatrici dei golfisti.
Il turista del golf ha delle caratteristiche ben precise che lo rendono un target estremamente interessante:
- la presenza media di un turista golfista è di 7 giorni, superiore a quella dei turisti ""tout court"" (3,4 giorni per gli stranieri)
- la spesa pro-capite generata dai turisti del golf è tre volte superiore a quella degli altri turisti
- gli accompagnatori non giocatori spendono la propria vacanza ""consumando"" le attrattive ambientali
-
culturali
-
gastronomiche che si trovano nellŽarea del polo golfistico
IL GOLF SUPPORTO AL TURISMO
Il golf non è ancora un prodotto turistico in Italia, ma ha tutte le carte in regola per diventarlo.
E' una opportunità per le strutture turistiche del territorio:
- Maggiore redditività dell'investimento diretto
- Crescita della notorietà
- Possibilità di destagionalizzare l'offerta del territorio
- Aumento della clientela internazionale
- Aumento del fatturato grazie anche alla spesa turistica extra golfistica
"