H2biz - International Business HUB

Gilberto Padovan

Fondatore Gilberto Padovan Editore
Imprenditore
Arte
Vicenza (VI) - Italia

Profili simili (30)

Alessandr...

Anast Cicca

antoniett...


Archivi L...

Carmen Ba...

Davide Ba...


Davide Da...

Diego Petruz

Elena Pir...


Emanuela ...

francesca...

Francesco...


Gianluca ...

Giuseppe ...

Giuseppe ...


Jordan Ba...

Leonardo ...

Lorenzo B...


Visualizza tutti

Descrizione

Fondatore della Gilberto Padovan Editore, specializzata in pubblicazioni artistiche e storiografiche.

Gilberto Padovan vive e opera a Vicenza. È qui che questo editore compie da anni un cammino tanto straordinario per qualità e spessore quanto all’apparenza controcorrente per metodo, scelte e obiettivi, per portata culturale e capacità di suscitare interesse e apprezzamento dal mondo degli accademici quanto da quello degli esperti e degli appassionati.

 

Curriculum vitae

Dopo un inizio come direttore responsabile di periodici dedicati all’attualità regionale e in veste di editore di riviste di carattere culturale e storico, Padovan ha scelto di occuparsi con crescente impegno di editoria storiografica e artistica e di stampe d’arte.

Nati da una passione sincera e profonda per la storia e l’arte in tutte le sue espressioni, i suoi progetti si sono fatti via via sempre più importanti e di alto livello, tanto da fargli raggiungere considerazione e fama internazionali: non a caso opere da lui edite si trovano oggi in ogni parte del mondo, ospitate in collezioni private così come in prestigiosi siti museali.

 

Note

Accanto al recupero e alla diffusione di antiche testimonianze, come stampe e volumi altrimenti destinati all’oblio, Gilberto Padovan ha inoltre saputo mettere la perizia artistica del passato al servizio dell’iconografia contemporanea: esemplare in tal senso l’ideazione di collezioni di vedute dedicate a diverse città, tra le quali il formidabile panorama di Venezia di oltre 11 metri di lunghezza, il più esteso di sempre.

 

Partners

Tra i lavori condotti con esperti di varie discipline si possono ricordare quelli dedicati all’araldica, alla bibliografia, al recupero di testi e alle trascrizioni di documenti di grande interesse storico e civile.
Un cammino, il suo, condotto nel tempo con una serietà e una coerenza che gli hanno aperto le porte dei più importanti musei e centri di studio nazionali e internazionali.

 

Risultati

Caratteristica del suo lavoro di editore è quella di saper coinvolgere nei propri progetti studiosi di riconosciuto valore, animando attive collaborazioni foriere di importanti stimoli culturali e preziosi approfondimenti.

 


Tiratura limitata: Grande panorama di Venezia su sette fogli

Arredamento e Design

Grande panorama di Venezia, tiratura limitata a 600 esemplari con numeri arabi, disegnato da Guido Albanello.

Poche città certamente dispongono di un repertorio cartografico come quello veneziano. Per converso, proporzionalmente pochi di tali repertori presentano medesimo grado di fissità e formalizzazione nel corso dei secoli: a Ottocento ben inoltrato possiamo ritrovare tipi cartografici che ripropongono – scarse varianti aggiunte – quelli elaborati nel Cinquecento.

STEPHEN HAWKING e GALILEO GALILEI

Arte

Giovedì 6 febbraio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica di Bassano del Grappa, si terrà un dialogo immaginario tra due grandi scienziati esperti di universo, fisica e matematica.
Due menti che hanno posto le basi del mondo attuale.
Due innovatori che hanno superato e sovvertito il sapere preesistente.
Relatori: Giorgio Spagnol e Fabio Zanin