H2biz - International Business HUB

Storie di business - Fabio Di Venosa

Storie di business - Fabio Di Venosa

Fabio Di Venosa è un investigatore privato con una lunga esperienza nel comparto della sicurezza e dell'intelligence aziendale. Nato a Milano dove mentre studia Economia, inizia da giovanissimo a collaborare con le maggiori agenzie investigative nazionali e internazionali.


Nel 2005 fonda il Centro Servizi Investigativi, agenzia attiva sia nel campo business che privato. Dal 2010 espande le sue attività professionali e lancia una divisione interna con particolari competenze nella ricerca e raccolta di informazioni confidenziali di qualsiasi natura.

Il Centro Servizi Investigativi diventa nel 2015 la prima agenzia investigativa in Italia a dotarsi di un laboratorio per svolgere indagini informatiche, pratiche di recupero dati e digital forensics.

Entra in Federpol, l'associazione degli investigatori italiani, nel 2016 che guida da vice presidente regionale ,nel 2017 passa a dirigere l'Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni. Attualmente ricopre la carica di Probiviro e dal 2018 è associato a WAD – World Association of Detectives.

Nel 2016 riceve il premio "Stop Secret Awards" come investigatore più amato dalla Rete.

Iscritto al Rotary Club dal 2016, è il primo presidente del nuovo Rotary Club Milano International Net, nato nel 2018 dalla fusione del Rotary Club Milano Net e Milano International.

Da pochi giorni è in uscito il suo nuovo libro “Le responsabilità penali del professionista” curato dall’Avv. Guido Stampanoni Bassi e dall’Avv. Alessandro Pistochini per la Wolters Kluwer Italia.

Guarda il video - Fabio Di Venosa premiato agli Stop Secret Awards, clicca qui

Contatta Fabio Di Venosa su H2biz, clicca qui

Non hai un profilo su H2biz? Registrati



Streaming

Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/23/monkintour-coglie-linteresse-degli-italiani-allestero/
MONKINTOUR COGLIE L’INTERESSE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
Con un nuovo logo, la rubrica della gattina monca che ama viaggiare nello zaino in spalla ai suoi umani, approda su MAIE Channel. Il canale, inserito nel bouquet del decoder CIBOR per gli italiani all'estero, conta già 2 milioni di download gratuiti dall'app omonima. La stessa emittente è interessata anche ad alcuni servizi Special.
DIGITAL MARKETING ACADEMY ® SIAMO DI FRONTE AD UN CAMBIAMENTO EPOCALE ! ..E TU SEI PRONTO ? Il mondo è cambiato drasticamente solo negli ultimissimi anni ad una velocita impressionante. Le macchine sostituiranno inevitabilmente il lavoro dell’uomo in moltissimi settori. LO SAPEVI CHE .. • Il 70% degli adolescenti di oggi faranno lavori che al momento non esistono. • L' 80 % dei lavori che ci saranno fra 10 anni NON sono stati ancora inventati. Di tutti questi lavori quasi la totalità ossia il 90 % sarà in ambito digitale ! • Nei prossimi 10/20 anni il 50 % dei lavori di oggi saranno svolti da robot ! • Abbiamo gli strumenti per arrivare su Marte, la cui distanza dalla terra secondo gli ultimi dati della Nasa oscillerebbe tra i 55 milioni di km. e circa 401 milioni di chilometri, e velocizzare in maniera esponenziale i viaggi tra galassie. Questo significa ..nuove scoperte. Nuove mete, Nuovi programmi inimmaginabili solo fino 5 anni fa. Il continuo progresso della tecnologia, dell’intelligenza artificiale, della robotica, dell'automazione, dell’internet delle cose, stanno coinvolgendo ogni ambito della nostra vita, stanno sostituendosi in maniera sempre più importante all’uomo nei lavori macchinosi e ripetitivi. Oggi in Italia 4 ragazzi su 10 sono disoccupati ! E le proiezioni sugli effetti della pandemia, del conflitto in ucraina & company non sono affatto incoraggianti per i prossimi decenni. Tutto questo avviene proprio mentre il mondo digitale i una “ PRATERIA SCONFINATA “ dove si possono ottenere risultati INIMMAGGINABILI ed in un tempo relativamente breve, con il minimo di investimento e senza vincoli assurdi con la burocrazia, il fisco o gli esiti negativi della fanta-politica Italiana ! Gianpaolo Pavone Fondatore del Gruppo. Founder | Divulgatore Digitale | Scrittore | Formatore |
Katiuscia Laneri https://www.kappaelle.net/2023/09/22/leditoreel-dare-visibilita-in-cambio-di-una-pizza-non-e-lavoro/
L’EDITOREEL: Dare visibilità in cambio di una pizza non è lavoro
Lavoro è ciò che presuppone una retribuzione perché utenze, mutui o affitti non si pagano con una pizza o un piatto di pasta purtroppo…e nemmeno con i like sul profilo social!!!
DIGITAL MARKETING ACADEMY ® ha modificato il suo profilo

Marketplace

Eventi