H2biz - International Business HUB

Temporary Management & Capital Advisors

Temporary Management & Capital Advisors
Azienda
Risorse Umane - Recruiting
Milano (MI) - Italia

Profili simili (12)

Bachelor

Beatrice ...

centro sh...


Easy Talent

Giorgio M...

Hivejobs


intelliform

Manuela B...

NT


RC Consul...

SELEZIONE

Studio Vi...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Temporary Management & Capital Advisors
  • Nome e Cognome: Temporary Management & Capital Advisors
  • CAP: 20121
  • Città: Milano
  • Provincia: MI
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: http://www.tmcadvisors.com
  • Settore: Risorse Umane - Recruiting

Descrizione

Temporary Management & Capital Advisors è uno dei principali interim/temporary provider in Italia: è una delle tre società più note secondo un'indagine condotta dall'HR Directors Association. E' uno dei quattro fondatori di SeniorManagementWorldwide, gruppo di aziende specializzate nella della gestione temporanea d'impresa costituito oggi da 25 Partner operativi in 28 paesi in tutto il mondo, dagli USA all'Australia. Nell'ultimo biennio il gruppo ha gestito progetti in oltre 40 paesi.
Maurizio Quarta, suo Managing Partner, è stato Presidente del Gruppo per diversi mandati ed è tuttora Consigliere incaricato dello sviluppo internazionale.

L'azienda lavora con grandi aziende multinazionali e internazionali, ma anche con PMI. Con queste ultime, specie se più piccole, opera anche in modalità part time/fractional.

L'azienda svolge anche un importante ruolo istituzionale volto a far crescere la cultura dell'interim e temporary management in Italia, soprattutto tra le PMI.

Con ISTUD, nel 2000 è stato creato www.temporary-management.com il più importante sito di informazione in Italia, primo classificato da Google.
Maurizio Quarta, in qualità di Presidente dell'Italian Chapter, rappresenta anche l'IIM - Institute of Interim Management, associazione professionale britannica, con la quale organizza e gestisce un intenso programma di conferenze e workshop con associazioni manageriali e imprenditoriali (es. il roadshow che dal 2020, con AIDP e ANDAF, ha toccato diverse regioni del territorio). Ha scritto diversi volumi per Franco Angeli ed Egea/Bocconi e scrive regolarmente su testate dedicate al management e al lavoro.

 


Master Breve Gratuito in Temporary Management

Risorse Umane - Recruiting

Webinar gratuito in tre puntate sul temporary management (con crediti formativi per Avvocati).

Il webinar, realizzato in collaborazione con Ascheri Academy (UK), è dedicato a manager e imprenditori per approfondire i temi del TM in generale, ma soprattutto quelli relativi alla gestione di progetti nell'ambito di PMI e aziende di matrice familiare e quelli relativi alle tematiche di internazionalizzazione.

Relatore:
Maurizio Quarta
- Managing Partner di Temporary Management & Capital Advisors

Date e Programma:
Modulo I - 12 Giugno 2023 – dalle 18.00 alle 19.00 (CET)
- Introduzione: Cos’è, come opera, evidenze italiane e internazionali

Modulo II - 19 Giugno 2023 – dalle 18.00 alle 19.00 (CET)
- TM per le PMI – strumento per introdurre competenze manageriali

Modulo III - 26 Giugno 2023 – dalle 18.00 alle 19.00 (CET)
- TM a supporto dei processi di internazionalizzazione.

Durata complessiva: 3 ore


Link: https://www.linkedin.com/events/7036293092966064128/

Webinar internazionale sul temporary management

Manager

Il prossimo 20 Aprile 2023, come gruppo internazionale, abbiamo organizzato un webinar dedicato ai manager che intendono muoversi nel mondo del temporary management, titolato "YES, I want to work as a Professional Interim Manager": relatore principale sarà Charles Wilson, partner in UK, mercato storicamente più grande ed evoluto in Europa.

Per completare il quadro internazionale, interverranno anche i partner di altri paesi europei, incluso il sottoscritto per l’Italia.

Il nostro gruppo, di cui siamo stati uno dei quattro fondatori nel 2004, conta oggi 25 partner operanti in 28 paesi dagli USA all’Australia.

Per registrarsi: https://smw-interim.com/webinar/?utm_source=newsletter&utm_medium=email

Aumentare la competitività delle PMI

Aerospazio

Le PMI, nella fase post pandemica, sentono ancora più forte la necessità di rafforzare le loro competenze manageriali, anche per poter creare e gestire progetti finanziabili in ambito PNRR. Temporary e frational management sono un possibile e accessibile strumento. Se ne discute a Bologna il 28 novembre in un convegno dove parleranno: AIDP, ANDAF, Confapi, Emil Banca, Federmanager, IIM Institute of Interim Management, Manageritalia, Temporary Management & Capital Advisors.
Gratuito con registrazione obbligatoria su https://www.aidp.it/events/aumentare-la-competitivita-delle-pmi.php

Internazionalizzazione in Turchia - 10 novembre 14.30-16.30

Commercio Internazionale

Opportunità di investimento in Turchia e servizi di supporto

Webinar:
Turchia: management locale e strumenti finanziari di supporto per gli investitori italiani
10 novembre h.14.30-16.30

organizzato da Temporary Management & Capital Advisors in collaborazione con Invest in Turkye (Investment Office della Presidenza della Repubblica Turca in Italia) e Sistem Global, importante società di advisory turca.
Interverrà come testimonial Walter Fontana, CEO di Fontana Group.

Il webinar è gratuito, ma è necessaria la registrazione al link indicato https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_6gCSMj1PRp6fmu7TWml33g

Temporary e Fractional Management per accrescere competenze manageriali nelle PMI

Risorse Umane - Recruiting

Il Temporary Management, anche nella sua declinazione Fractional per le imprese più piccole, si rivela sempre più strumento ottimale per accrescere le competenze manageriali delle PMI, soprattutto in ottica di utilizzo dei fondi del PNRR.

Quali sono le aree funzionali di maggior utilizzo

L’imprenditore tende a vedere e a privilegiare quelle con un più immediato impatto sul conto economico (es. supply chain, produzione, area commerciale), mentre esistono due aree, risorse umane e finanza, in cui sarebbe possibile generare rilevanti risparmi e ritorni di efficienza con interventi a tempo parziale e mirati su specifici obiettivi. Su queste aree, è necessario un grande lavoro di stimolo nei confronti dell’imprenditore: sulla finanza, per fargli superare l’ostacolo, soprattutto psicologico, legato al fatto di dare accesso ai propri conti – e non tocchiamo il tasto delicato del rapporti con gli altri professionisti presenti in azienda, e sulle risorse umane per fargli comprendere il valore economico di una loro gestione in chiave professionale.

Cosa si intende con il termine fractional management?

Il fractional è in realtà solamente una particolare declinazione del Temporary Management nata sulla spinta della domanda da parte di organizzazioni molto piccole (es. sotto i 5 milioni di fatturato), per le quali il classico temporary manager full time potrebbe risultare ridondante, sia in funzione dei tempi che dei costi. Viene spesso utilizzato anche in aziende relativamente più grandi (es. fino a 20 milioni o a partire da 100-150 dipendenti) per alcune funzioni di staff che necessitano di una guida operativa (es. soprattutto Risorse Umane, ma anche Finanza) specie in fasi di crescita e sviluppo accelerato.

Il tema verrà discusso in diretta streaming il 28 luglio alle ore 18.00 con focus particolare sulla Calabria in questo evento organizzato dalle locali AIDP, Federmanager e Unindustria.

Per info e contatti: Maurizio Quarta.