H2biz - International Business HUB

Moby S.p.A.

Moby S.p.A.
Azienda
Turismo
Milano (MI) - Italia

Profili simili (97)

Silk Motel

2ITALY

A Gonfie ...


Agenzia d...

Agenzia d...

AgriNegri


Agrituris...

Akery Tour

Alessio B...


Alla Cort...

Artevision

ATELIER V...


Atmospher...

Atmospher...

B&B Al Gi...


B&b Casag...

Bella Italia

Bertex Ma...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Moby S.p.A.
  • Nome e Cognome: Moby S.p.A.
  • CAP: 20122
  • Città: Milano
  • Provincia: MI
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: https://www.moby.it/
  • Settore: Turismo

Descrizione

Moby S.p.A. è una compagnia di navigazione italiana, con sede legale a Milano, specializzata nel trasporto di persone e mezzi dall'Italia continentale alle isole dell'Alto Tirreno: Sardegna, Corsica e Elba.

Originariamente conosciuta come Nav.Ar.Ma. (Navigazione Arcipelago Maddalenino), oggi fa parte, insieme a Tirrenia-CIN e Toremar, del Gruppo Onorato Armatori. Prime al mondo per numero di letti e prime in Europa per capacità passeggeri, attualmente le tre compagnie svolgono la propria attività con una flotta di 44 navi e 17 rimorchiatori attivi nei servizi di rimorchio portuale, off-shore e salvataggio con presidio in tutti i porti della Sardegna.

Nel Porto di Livorno, inoltre, Moby controlla l’Agenzia Marittima Renzo Conti S.r.l. e il Terminal ro/ro LTM autostrade del Mare S.r.l. ed è azionista del terminal crociere Porto 2000. Da sempre la compagnia si è distinta per la sua offerta dedicata in particolare alle famiglie: a bordo delle navi è possibile trovare ristoranti, sale cinema, area shopping e piscine.

Per 5 anni consecutivi, dal 2016 al 2020, la compagnia è stata insignita del Sigillo di Qualità “Nr. 1 oro” dell’Istituto tedesco Qualità e Finanza, della prestigiosa Green Star ed è stata eletta dai passeggeri migliore compagnia di traghetti all’Italia Travel Awards 2017.

Nel 2016 è stata fondata anche Moby SPL, compagnia di navigazione con un servizio di cruise-ferry che effettua la tratta tra San Pietroburgo, Tallin, Stoccolma ed Helsinki, con toccate a Riga. La compagnia porta cucina, turismo, prodotti e qualità italiana sul Mar Baltico, consentendo ai suoi passeggeri di sbarcare in Russia, segnatamente a San Pietroburgo, con un visto gratuito.

 


Moby SpA - Compagnia di navigazione per trasporto passeggeri e merci sulle coste italiane

Nautica e Shipping

MOBY è la Compagnia di navigazione leader in Italia per il trasporto di auto e passeggeri verso le più belle isole del Mediterraneo, SardegnaCorsica e Isola d’Elba e, grazie alla partnership con St. Peter Line, è diventata ambasciatrice del “Made in Italy” anche nel Mar Baltico, offrendo una crociera tra San PietroburgoHelsinkiStoccolma e Tallinn.

La Compagnia è arrivata oggi alla sua quinta generazione di armatori, con una flotta composta da 20 navi che nel 2018 effettueranno oltre 13.000 partenze. Prima al mondo ad aver decorato le fiancate delle navi con i mitici Looney Tunes della Warner Bros., MOBY è la compagnia per eccellenza dedicata alle famiglie, dove il divertimento, la cura degli ambienti, la qualità del servizio e l’eccellente offerta gastronomica, rappresentano la prima autentica emozione della vacanza.

I Fast Cruise Ferries della Compagnia sono tra i primi per qualità: da 3 anni consecutivi, MOBY è stata insignita del Sigillo di Qualità 2016, e 2017 e 2018, della prestigiosa Green Star ed è stata eletta dai passeggeri migliore compagnia di traghetti all’Italia Travel Awards 2017.

Il 2 gennaio 2012 MOBY acquisisce Toremar, Compagnia Regionale Toscana e nel Luglio del 2015 il 100% di Tirrenia.

Grazie alle sinergie tra le tre compagnie, MOBY diventa la prima compagnia di navigazione Italiana per le rotte nel mediterraneo.

Le principali destinazioni: Sardegna, Corsica, Sicilia, Elba, Tremiti.

MOBY è attiva anche nel trasporto merci e trasporto commerciale in traghetto per mezzi pesanti.

Battesimo a Cagliari per il super-rimorchiatore della Moby

Nautica e Shipping

Un rimorchiatore che conferma l'attenzione del gruppo Moby Onorato per la Sardegna: è il “Vincenzino O.” uno dei più potenti del Mediterraneo. Inaugurato a Cagliari, il rimorchiatore – spiega l'a.d. Achille Onorato - è un tassello di una strategia che vedrà presto nuovi ingressi nel gruppo.