H2biz - International Business HUB

Istituto Nazionale Telematico per la formazione e la certificazione delle competenze

Istituto Nazionale Telematico CSFO
Azienda
Editoria e media
Battaglia Terme (PD) - Italia

Profili simili (111)

A&A Commu...

Abbonamen...

Abriglias...


Agenzia F...

Agoranews

Always In...


Antonio Riva

artvideo

Audio Vid...


Avid

Bellunopress

BiF


BIF Best ...

CARAVAN E...

Carton Bo...


CityDiscount

Creazione...

Danilo Ri...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Istituto Nazionale Telematico CSFO
  • Nome e Cognome: Istituto Nazionale Telematico per la formazione e la certificazione delle competenze
  • CAP: 35041
  • Città: Battaglia Terme
  • Provincia: PD
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: http://www.istitutonazionaletelematico.it
  • Settore: Editoria e media

Descrizione

"Una valida certificazione delle competenze professionali ed individuali, unita ad un potente strumento didattico, è l'offerta dell'Istituto Nazionale Telematico CSFO, il quale garantisce l'accesso a qualifiche e titoli di studio necessari per l'avanzamento nel mercato del lavoro e per la mobilità sia occupazionale che geografica. L'Istituto Telematico nasce nel 2010 e gode fin da subito della collaborazione del Centro studi Formazione Orientamento, ente finalizzato allo sviluppo di percorsi formativi sia in ambito lavorativo che sociale, e vantante numerosi accreditamenti e patrocini presso la Regione Veneto e in Europa. I nostri obiettivi consistono oggi: • nella diffusione e nel potenziamento dell'e-learning, ossia di una modalità di formazione a distanza e on line, che consenta un accesso rapido e sicuro ai contenuti, al materiale didattico, ai testi di approfondimento mediante il semplice utilizzo del proprio Personal Computer e del Collegamento ad Internet; • nel supporto al tipo di formazione suddetto tramite lezioni frontali in aula, individuali o di gruppo, tenute da docenti e tutor altamente qualificati ed esperti nei vari ambiti, presso la sede dell'Istituto; • nella realizzazione per conto terzi di specifici servizi video on demand, mettendo loro a disposizione le più innovative tecnologie di distri- buzione di contenuti multimediali; • nella realizzazione di percorsi di alta formazione, riconosciuti/accreditati da Ordini Professionali di categoria tra i quali quelli dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, dei Consulenti del Lavoro e degli Avvocati, per il conseguimento dei crediti formativi; • nella realizzazione di percorsi di alta formazione, accreditati dal Ministero della Giustizia, per Mediatori Civili e Commerciali."

 

Note

"Una valida certificazione delle competenze professionali ed individuali, unita ad un potente strumento didattico, è l'offerta dell'Istituto Nazionale Telematico CSFO, il quale garantisce l'accesso a qualifiche e titoli di studio necessari per l'avanzamento nel mercato del lavoro e per la mobilità sia occupazionale che geografica. L'Istituto Telematico nasce nel 2010 e gode fin da subito della collaborazione del Centro studi Formazione Orientamento, ente finalizzato allo sviluppo di percorsi formativi sia in ambito lavorativo che sociale, e vantante numerosi accreditamenti e patrocini presso la Regione Veneto e in Europa. I nostri obiettivi consistono oggi:
-
nella diffusione e nel potenziamento dell'e-learning, ossia di una modalità di formazione a distanza e on line, che consenta un accesso rapido e sicuro ai contenuti, al materiale didattico, ai testi di approfondimento mediante il semplice utilizzo del proprio Personal Computer e del Collegamento ad Internet;
-
nel supporto al tipo di formazione suddetto tramite lezioni frontali in aula, individuali o di gruppo, tenute da docenti e tutor altamente qualificati ed esperti nei vari ambiti, presso la sede dell'Istituto;
-
nella realizzazione per conto terzi di specifici servizi video on demand, mettendo loro a disposizione le più innovative tecnologie di distri- buzione di contenuti multimediali;
-
nella realizzazione di percorsi di alta formazione, riconosciuti/accreditati da Ordini Professionali di categoria tra i quali quelli dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, dei Consulenti del Lavoro e degli Avvocati, per il conseguimento dei crediti formativi;
-
nella realizzazione di percorsi di alta formazione, accreditati dal Ministero della Giustizia, per Mediatori Civili e Commerciali."