"Fiorina Edizioni, nata nel 2006 a Varzi, oltre ad essere una stamperia d'arte dalla variegata produzione grafica, è al tempo stesso una piccola casa editrice legata al mondo rurale e alle scienze naturali. Le Stampe proposte sono realizzate, una ad una, in ""giclée"" (ovvero con tecnica digitale ad alta risoluzione) o in serigrafia. I plotter, gli inchiostri e i fissativi utilizzati, così come la carta, sono il meglio di quanto possa reperirsi oggi sul mercato internazionale. La nostra produzione grafica si suddivide in: 'Stampe rielaborate” (da originali del XVIII e XIX secolo) e 'Stampe di artisti contemporanei"". Ogni Stampa, numerata e siglata a matita (ovvero firmata nel caso di artisti contemporanei), è accompagnata da garanzia redatta a mano. http://www.fiorinaedizioni.com/ "
"Giovanni Fassio: biografia tratta dal "Dizionario degli Artisti Liguri", a cura di Germano Beringheli, Genova, De Ferrari, luglio 2009: Fassio Giovanni, pittore, (Genova 1951). Vive e lavora a Varzi, Pavia. Dopo l'esordio a Santa Margherita (1973) ha esposto a Milano una serie di chine policrome presentate da Ercole Patti, che in quell'occasione sottolineava la cura meticolosa e quasi ossessiva del segno teso a ritrarre pigiami, camicie, giacche. L'anno successivo impegnava il proprio discorso, tra l'ironico e il giocoso, in prove serigrafiche dal contenuto psicologico e dalla suggestività poppartistica. Dopo un periodo di inattività ha ripreso a raccontare, con lo stesso linguaggio grafico, gli oggetti e i personaggi della sua singolare osservazione, evolvendo verso considerazioni concettuali di specificità ambientale, che hanno come oggetto il corso dello Scrivia. Negli ultimi tempi, F. è tornato a cogliere gli aspetti piatti e cromaticamente violenti delle cose, anche riconsiderando i lavori del naturalista G. B. Verany, fondatore del Museo di Storia Naturale di Nizza, Francia. Si ricordano le personali: Galleria Danila, Santa Margherita Ligure, 1973; Galleria Eros, Milano, 1976; Galleria Interarte, Milano, 1978; Galleria Ammiraglio Acton, Milano, 1995. Nel 2006 ha presentato una personale: Uomini e buoi, alla Galleria Unimediamodern di Genova. BIBLIOGRAFIA: Ercole Patti, G. F. Chine, cat. mostra, Milano, 1976; Corrado Maltese, G. F. Corrosioni, cat. mostra, Milano, 1978; Germano Beringheli, G. F., cat. mostra, Milano, 1995. Altre mostre personali non citate più sopra, e Presentazioni libri: Libro-catalogo fotografico: "Uomini e buoi", presentazione di Germano Beringheli…, Sala dei Cappuccini, Varzi, 2006; Libro: "Rémond. Memorie di un entomologo", Studio Bibliografico Pecorini, Milano, 2007; "Uomini e buoi", Palazzo del Principe, San Sebastiano Curone, 2007; "Stampe rielaborate", Spazio M. M. di Alessio Menesini, Genova, 2008; "Piovre e Piovrette. Tributo a Vérany", Roberto Poggi, Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria, Genova, 2009. ""Psiche. Uomo e Farfalla. di Alberto Zilli, Genova, Teatro del Fiore (Euroflora), aprile 2011."
"Fiorina Edizioni, nata nel 2006 a Varzi, oltre ad essere una stamperia d'arte dalla variegata produzione grafica, è al tempo stesso una piccola casa editrice legata al mondo rurale e alle scienze naturali. Le Stampe proposte sono realizzate, una ad una, in ""giclée"" (ovvero con tecnica digitale ad alta risoluzione) o in serigrafia. I plotter, gli inchiostri e i fissativi utilizzati, così come la carta, sono il meglio di quanto possa reperirsi oggi sul mercato internazionale. La nostra produzione grafica si suddivide in: "Stampe rielaborate" (da originali del XVIII e XIX secolo) e "Stampe di artisti contemporanei"". Ogni Stampa, numerata e siglata a matita (ovvero firmata nel caso di artisti contemporanei), è accompagnata da garanzia redatta a mano. http://www.fiorinaedizioni.com/ "