H2biz - International Business HUB

Federico Motta Editore

Federico Motta Editore
Azienda
Editoria e media
Milano (MI) - Italia

Profili simili (111)

A&A Commu...

Abbonamen...

Abriglias...


Agenzia F...

Agoranews

Always In...


Antonio Riva

artvideo

Audio Vid...


Avid

Bellunopress

BiF


BIF Best ...

CARAVAN E...

Carton Bo...


CityDiscount

Creazione...

Danilo Ri...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Federico Motta Editore
  • Nome e Cognome: Federico Motta Editore
  • CAP: 20156
  • Città: Milano
  • Provincia: MI
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: http://www.mottaeditore.it/
  • Settore: Editoria e media

Descrizione

Federico Motta Editore è un marchio simbolo di cultura, autorevolezza e qualità da quasi 90 anni.
La casa editrice nasce il 14 gennaio 1929 con il nome di “Cliché Motta”: originariamente si trattava di una ditta specializzata nella riproduzione fotomeccanica. Tutto prende avvio dall’iniziativa di Federico Motta, da sempre affascinato dall’arte della riproduzione a stampa: il fondatore mette così a frutto tutti i segreti del mestiere appresi lavorando come zincografo e fotoincisore alle dipendenze della prestigiosa F.lli Treves.
Nel 1954 Federico Motta Editore costruisce la prima rete di vendita porta a porta, con lo scopo di raggiungere direttamente le famiglie su tutto il territorio italiano. Dagli anni della fondazione, la casa editrice ha realizzato opere importanti e autorevoli, con una costante attenzione all’innovazione e alla qualità, generando così nuovo valore che ha consentito al marchio di affermarsi e di conseguire numerosi premi e traguardi importanti.
I settori di interesse di Federico Motta Editore non si limitano alle Enciclopedie, ma si muovono tra editoria per ragazzi (MottaJunior), collane di architettura e riviste di moda. Grandissimo impulso ha avuto la collana di libri d’arte e fotografia, con la pubblicazione dei famosi cataloghi delle grandi mostre d’arte realizzate dalla Motta Editore in collaborazione con i più prestigiosi musei nazionali e internazionali.
L’attenzione all’innovazione non è mai mancata in casa editrice, così come la ricerca di strumenti sempre al passo con i tempi: dalle Tavole Transvision al Sonobox, dalle videocassette ai CD-Rom, ciascuno di questi mezzi ha rappresentato una rivoluzione colta a pieno. Con l’avvento di Internet, l’innovazione ha avuto una forte accelerazione, prima attraverso l’enciclopedia Motta con Internet TV, poi con il progetto Internet Motta Club e con il progetto mottaformazione.it.
L’autorevolezza di Federico Motta Editore è confermata dai numerosi traguardi raggiunti: negli anni la casa editrice ha lavorato con autori di fama internazionale come Umberto Eco, con il quale ha collaborato per più di dieci anni giungendo alla stesura delle opere della collana Historia. Con Margherita Hack si è occupata del mondo delle scienze, mentre ha sviluppato partnership e collaborazioni con Telecom, Telefono Azzurro, Zecchino d’Oro, Rai, il Ministero dell’Istruzione, Disney, Il Sole 24 Ore, il Corriere della Sera e molti altri. Nel corso della sua storia, l’azienda ha avuto l’opportunità di presentare le proprie proposte editoriali di pregio alle cariche più alte dello Stato presso il Quirinale, dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi al Presidente Napolitano. Federico Motta Editore ha inoltre ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali il Premio Speciale per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2010, il premio Pirelli InterNETional Awards nel 2007 e l’Ambrogino d’Oro nel 1980.
La casa editrice è da sempre rappresentata dal logo del Torcoliere: pensato dal fondatore, ne costituisce a pieno l’identità, legandosi alla tipografia e alla stampa di antichi volumi.