"Di Renzo Regulatory Affairs collabora con una rete internazionale di società del settore regolatorio farmaceutico in tutti i Paesi della Comunità europea e nei principali Paesi extra-europei. La mission della Di Renzo Regulatory Affairs è quella di offrire consulenza regolatoria alle aziende farmaceutiche che intendono ottenere le autorizzazioni per l'immissione in commercio di medicinali ad uso umano, medicinali veterinari, integratori alimentari e dispositivi medici. La sede di Roma, situata nei pressi del centro storico, consente di raggiungere facilmente e rapidamente il Ministero della Salute, l'Agenzia Italiana del Farmaco e l'Istituto Superiore di Sanità. Gli uffici della società regolatoria sono presenti anche a Milano per agevolare le aziende farmaceutiche del Nord Italia e Nord Europa."
"Alla fine degli anni '80, la Comunità Europea ha dato inizio a un'opera di armonizzazione della regolamentazione dei prodotti farmaceutici in tutti i Paesi membri. Da allora l'industria farmaceutica ha subito profondi cambiamenti, con l'introduzione di complesse procedure di autorizzazione, ancora oggi in continua evoluzione. Questa radicale trasformazione ha richiesto una conoscenza approfondita delle norme di settore, evidenziando la necessità di rimanere al passo con i continui aggiornamenti tecnico-normativi. Si è quindi resa indispensabile la disponibilità, presso le aziende, di esperti in grado di affrontare tematiche tecnico-scientifiche che abbiano anche conoscenza delle norme nazionali ed europee. Sulla base di questa esigenza Sante Di Renzo ha fondato, nel 1985, la società Di Renzo Regulatory Affairs."
"Di Renzo Regulatory Affairs collabora con una rete internazionale di società del settore regolatorio farmaceutico in tutti i Paesi della Comunità europea e nei principali Paesi extra-europei. La mission della Di Renzo Regulatory Affairs è quella di offrire consulenza regolatoria alle aziende farmaceutiche che intendono ottenere le autorizzazioni per l'immissione in commercio di medicinali ad uso umano, medicinali veterinari, integratori alimentari e dispositivi medici. La sede di Roma, situata nei pressi del centro storico, consente di raggiungere facilmente e rapidamente il Ministero della Salute, l'Agenzia Italiana del Farmaco e l'Istituto Superiore di Sanità. Gli uffici della società regolatoria sono presenti anche a Milano per agevolare le aziende farmaceutiche del Nord Italia e Nord Europa."